Grafica spettacolare
Milestone è una specialista dei dettagli grafici e MXGP Pro ne è l’ennesima conferma. Moto, piloti, fango, deformazione della pista tutto sembra così reale. Con il vantaggio di non dover buttare pantaloni e tuta in lavatrice a fine giornata.
Il dettaglio è talmente aumentato che molte piste presenti anche in MXGP 3, qui, sembrano quasi piste nuove.
Due piccoli difetti, almeno per me
Ci sono solo due aspetti che non ho amato in MXGP Pro.
Il primo, ma abbastanza risolvibile per la verità, è l’impossibilità di votare il meteo in modalità Multiplayer. Capisco che nella realtà il meteo non si scelga, ma so anche che la maggior parte dei giocatori online preferisce gareggiare sulla pista asciutta che non sotto la pioggia.
Il secondo è la mancanza del Motocross delle Nazioni, ma leggendo online inizio a pensare che sia una cosa che dispiace solo a me. Però è un peccato, perché il format di gara era carino e, soprattutto, spesso c’erano piloti che non gareggiavano nel campionato FIM.
Il mio sogno, cara Milestone te la butto lì, sarebbe un Motocross delle Nazioni replica di quello mitico del 1986.
Lo devo comprare?
Non pensarci nemmeno un secondo. Ricordati solo di dargli qualche ora perché la curva di apprendimento non è affatto immediata.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.