Non sarà un’auto ammiccante e modaiola, o eccentrica come lo era la Yeti, ma la Skoda Karoq è versatile, concreta e si guida molto bene. Il prezzo della Skoda Karoq Style con il 1.6 TDI è molto interessante, soprattuto considerando la qualità dell’auto e il livello dell’equipaggiamento. Il motore è adeguato alla massa dell’auto (pesa poco più di una compatta), ma non è brillante quando gli si chiede di più. Buoni i consumi.
La Skoda Karoq è il SUV medio di Casa Skoda, e rimpiazza la vecchia – ed eccentrica – Yeti. Il suo design è elegante ma non ostenta: è basata sulla stessa piattaforma delle cugine Volkswagen Tiguan e Seat Arona ma, tra le tre, è la più versatile e spaziosa. Doti risaltate dal divano posteriore VarioFlex che incrementa ulteriormente la capacità di carico. Con 438 cm di lunghezza e 184 di larghezza, la Kodiaq è più compatta della Tiguan, ma vanta comunque un generoso bagagliaio da 521 litri, che all’occorrenza diventano 1.630. Ma le frecce al suo arco sono molte di più e ora le vedremo insieme. La versione che andremo a guidare è la 1.6 TDI da 115 CV con trazione anteriore e cambio manuale.
7
/10
CITTÀ
Quello che ci è piaciuto di più della Skoda Karoq è l’estrema leggerezza di tutti i comandi: lo sterzo è leggerissimo e lineare, il cambio si manovra con due dita e quasi non ci si accorge del pedale della frizione. Volendo, però, c’è sempre l’ottimo cambioautomatico DSG con 1650 euro in più. L’assetto è confortevole: le buche non sono mai un problema (nemmeno con i cerchi da 18”) e l’insonorizzazione è molto curata. È difficile trovarle un difetto nell’uso cittadino.
7
/10
FUORI CITTÀ
Il motore 1.6 TDI da 115 CV non è brillante quando si tira, ma è comunque abbastanza elastico e coppioso per portarvi in giro senza problemi. Ha anche poca sete – la Casa dichiara una media di 4,6 l/100 km, anche se poi la media reale è più vicina ai 5,2 l/100 km – ed è pure silenzioso, dote molto apprezzata in un quattro cilindri diesel. E infine c’è l’assetto, morbido e soffice sulle buche ma abbastanza fermo da non far coricare l’auto in curva. È davvero un piacere da guidare.
La Skoda Karoq è un’ottima compagna per i lunghi viaggi: i fruscii – considerata l’altezza -sono minimi e il motore è silenzioso. Buona anche la logica di funzionamento del cruise control abbinato al sistema di mantenimento della corsia, davvero molto comodo.
8
/10
VITA A BORDO
Dentro si respira un’aria di qualità: c’è un pesante zampinoVolkswagen, in senso positivo, mentre il design è semplice e razionale, e tutti i comandi sono chiari e intuitivi.
Non mancano le soluzioni Simply Clever che distinguono tutte le auto Skoda, come i cestini laterali, i numerosi vani portaoggetti, e i supporti per smartphone e tablet dietro i sedili anteriori. La seduta poi è abbastanza alta e permette di vedere la strada, mentre quella posteriore è adeguata anche per due persone adulte. Bene il bagagliaio, che soddisfa per la capienza (va dai 521 litri a 1.630) e ha un accesso agevole.
8
/10
PREZZO E COSTI
Il prezzo della Soda Karoq nella versione 1.6 TDI 115 Cv Style è di 29.000 euro. Di serie ha tutto ciò che serve e molto di più: oltre ad avere i cerchi da 18”, ha anche i fari Full LED con funzione cornering, la retrocamera posteriore, i sensori di parcheggio, il Front Assistant con il riconoscimento dei pedoni, la frenata automatica d’emergenza e il Navigatore con il display da 8” compatibile con Apple Carplay e Android auto.
8
/10
SICUREZZA
Oltre al sistema di mantenimento della corsia, fra i tanti aiuti elettronici alla guida figurano il Traffic Jam Assistant che, nella marcia in colonna, gestisce da solo acceleratore, freni e volante: l’auto può muoversi in modo quasi autonomo.
Erano 125 le unità che la marca svedese Koenigsegg aveva annunciato di voler vendere della sua ultimissima supersportiva Jesko. 5 giorni – successivi all’anteprima mondiale al Read More »
Il fatto che la BMW Z4 M40i e la nuova Toyota Supra condividano così tanto ha suscitato parecchio di scalpore. In realtà le auto sono diverse, Read More »
Credits: Autodesk VRED Professional 2017 SP1 Al Salone di Hannover 2018 Volkswagen ha svelato l’I.D. Buzz Cargo, un concept a guida autonoma livello 4 che anticipa Read More »
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.