Case automobilistiche: guida completa a tutti i marchi

title

Le Case automobilistiche presenti sul mercato italiano sono numerose ma non tutte sono conosciute dal grande pubblico.

Ci sono marchi con una lunga storia alle spalle e altri nati da poco tempo, brand specializzati in sportive e aziende che puntano sull’elettrico: tante società accomunate dall’offrire ai clienti soluzioni di mobilità su quattro ruote.

Di seguito troverete una guida completa a tutte le Case automobilistiche in commercio in Italia: un elenco utile per capire – prima dell’acquisto – da dove arrivano i marchi  e i modelli che vediamo regolarmente sulle nostre strade. Non abbiamo preso in considerazione i pick-up in quanto veicoli commerciali e quindi immatricolabili esclusivamente come autocarro.

title

Abarth (Italia)

Abarth – fondata nel 1949 da Carlo Abarth – è una Casa automobilistica torinese che attualmente realizza modelli sportivi derivati dalla seconda generazione della Fiat 500. Il brand dello Scorpione appartiene a Fiat dal 1971 e ora fa parte del gruppo Stellantis.

La gamma Abarth

  • 595
  • 595 C
  • 695
  • 695 C

title

Aiways (Cina)

Aiways – fondata nel 2017 – è una Casa automobilistica cinese specializzata in SUV elettriche.

La gamma Aiways

  • U5

title

Alfa Romeo (Italia)

Alfa Romeo – fondata nel 1910 – è una Casa automobilistica lombarda. Il brand del Biscione appartiene al Gruppo Fiat dal 1986 e ora fa parte del colosso Stellantis.

La gamma Alfa Romeo

  • Giulia
  • Tonale
  • Stelvio

title

Alpine (Francia)

Alpine – fondata nel 1955 da Jean Rédélé – è una Casa automobilistica francese specializzata in modelli sportivi. Un brand di proprietà del Gruppo Renault rilanciato nel 2017 dopo 22 anni di buio.

La gamma Alpine

  • A110

title

Aston Martin (Regno Unito)

Aston Martin – fondata nel 1913 da Lionel MartinRobert Bamford – è una Casa automobilistica britannica specializzata in modelli di lusso.

La gamma Aston Martin

  • Vantage
  • Vantage Roadster
  • DBS
  • DBS Volante
  • DB11
  • DB11 Volante
  • DBX

title

Audi (Germania)

Audi – fondata nel 1909 da August Horch – è una Casa automobilistica tedesca specializzata in modelli “premium”. Il brand dei quattro anelli è di proprietà del Gruppo Volkswagen: il colosso teutonico ha rilanciato il marchio nel 1965 dopo 27 anni di assenza.

La gamma Audi

  • A1 Sportback
  • A3 Sportback
  • A3 4 porte
  • A4
  • A4 Avant
  • A4 allroad
  • A6
  • A6 Avant
  • A6 allroad
  • A7 Sportback
  • A8
  • A5 Coupé
  • A5 Cabrio
  • A5 Sportback
  • TT Coupé
  • TT Roadster
  • R8 Coupé
  • R8 Spyder
  • Q2
  • Q3
  • Q3 Sportback
  • Q5
  • Q5 Sportback
  • Q7
  • Q8
  • e-tron GT
  • e-tron
  • e-tron Sportback
  • Q4 e-tron
  • Q4 e-tron Sportback

title

Bentley (Regno Unito)

Bentley – fondata nel 1919 da H.M. BentleyW.O.

Bentley – è una Casa automobilistica britannica specializzata in modelli di lusso. Il brand inglese appartiene dal 1998 al Gruppo Volkswagen.

La gamma Bentley

  • Flying Spur
  • Continental GT
  • Continental GT Convertible
  • Bentayga

title

BMW (Germania)

BMW – fondata nel 1916 e impegnata nella produzione di autovetture dal 1929 – è una Casa automobilistica tedesca.

La gamma BMW

  • serie 1
  • serie 3
  • serie 3 Touring
  • serie 5
  • serie 5 Touring
  • serie 7
  • serie 2 Active Tourer
  • serie 2 Gran Tourer
  • serie 2 Coupé
  • serie 2 Gran Coupé
  • serie 4 Coupé
  • serie 4 Cabrio
  • serie 4 Gran Coupé
  • serie 6 Gran Turismo
  • serie 8 Coupé
  • serie 8 Cabrio
  • serie 8 Gran Coupé
  • Z4
  • X1
  • X2
  • X3
  • X4
  • X5
  • X6
  • X7
  • XM
  • i3
  • i4
  • i7
  • iX1
  • iX3
  • iX

title

Cadillac (USA)

Cadillac – fondata nel 1902 – è una Casa automobilistica statunitense di proprietà di General Motors dal 1909. Da noi vende soltanto SUV.

La gamma Cadillac

  • XT4
  • Escalade

title

Caterham (Regno Unito)

Caterham – fondata nel 1973 da Graham Nearn – è una Casa automobilistica britannica specializzata in modelli sportivi. Attualmente produce solo la spider Seven, evoluzione della Lotus Seven degli anni ’50 del XX secolo.

La gamma Caterham

  • Seven

title

Chevrolet (USA)

Chevrolet – fondata nel 1911 da Arthur ChevroletLouis ChevroletWilliam C. Durant – è una Casa automobilistica statunitense. Il brand “yankee” appartiene al colosso General Motors dal 1917.

La gamma Chevrolet

  • Camaro Coupé
  • Camaro Cabriolet
  • Corvette Coupé
  • Corvette Convertibile
  • Tahoe

title

Citroën (Francia)

Citroën – fondata nel 1919 da André Citroën – è una Casa automobilistica francese. Il brand del Double Chevron  – rilevato da Peugeot nel 1974 – ora fa parte del gruppo Stellantis.

La gamma Citroën

  • C3
  • C4
  • C5 X
  • C3 Aircross
  • C5 Aircross
  • C4 X
  • ë-C4
  • ë-C4 X
  • ë-Berlingo
  • ë-SpaceTourer

title

Cupra (Spagna)

Cupra è una Casa automobilistica spagnola creata nel 2018 da Seat e di proprietà del Gruppo Volkswagen.

La gamma Cupra

  • Leon
  • Leon Sportstourer
  • Ateca
  • Formentor
  • Born

title

Dacia (Romania)

Dacia – fondata nel 1966 – è una Casa automobilistica rumena. Il marchio est-europeo appartiene a Renault dal 1999.

La gamma Dacia

  • Sandero
  • Jogger
  • Lodgy
  • Duster
  • Spring

title

Dallara (Italia)

Dallara – fondata nel 1972 come azienda specializzata nella realizzazione di auto da corsa e attiva nella produzione di sportive stradali dal 2017 – è una Casa automobilistica emiliana.

La gamma Dallara

  • Stradale
  • Stradale Spider
  • Stradale Coupé

title

DFSK (Cina)

DFSK è una Casa automobilistica cinese nata nel 2003 come joint-venture tra Dongfeng e Sokon. In Italia questo brand commercializza solo SUV.

La gamma DFSK

  • Glory 500
  • Glory 580
  • Glory iX5
  • Glory 500e

title

DR (Italia)

DR – fondata nel 2006 da Massimo di Risio – è una Casa automobilistica molisana che commercializza in Italia SUV cinesi dell’azienda Chery rivedute e corrette a Macchia d’Isernia.

La gamma DR

  • 3
  • 4.0
  • 5.0
  • F35
  • 6.0

title

DS (Francia)

DS – creata dal 2015 dal Gruppo PSA – è una Casa automobilistica francese specializzata in modelli “premium”. Il marchio transalpino ora fa parte del gruppo Stellantis.

La gamma DS

  • DS 9
  • DS 3
  • DS 4
  • DS 7
  • DS 3 E-Tense

title

EMC (Italia)

EMC è un brand creato nel 2022 da Eurasia Motor Company (azienda bresciana che dal 2005 importa da noi le Great Wall) per vendere sul nostro mercato la SUV compatta cinese Kaiyi X3 Pro rimarchiata.

La gamma EMC

  • Wave 3

title

Evo (Italia)

Evo – creata nel 2020 da DR – è una Casa automobilistica molisana che commercializza in Italia una piccola SUV cinese del marchio JAC riveduta e corretta a Macchia d’Isernia.

La gamma Evo

  • 3
  • 3 Electric

title

Ferrari (Italia)

Ferrari – fondata nel 1947 da Enzo Ferrari – è una Casa automobilistica emiliana specializzata nella produzione di supercar.

La gamma Ferrari

  • Portofino
  • Roma
  • 488 Pista
  • 488 Pista Spider
  • F8 Tributo
  • F8 Spider
  • 812 Superfast
  • 812 GTS

title

Fiat (Italia)

Fiat – fondata nel 1899 – è una Casa automobilistica torinese. Il marchio più amato dagli italiani ora fa parte del gruppo Stellantis.

La gamma Fiat

  • 500
  • 500 C
  • Panda
  • Panda Cross
  • Tipo
  • Tipo SW
  • 500X
  • Nuova 500
  • Nuova 500 Cabrio
  • E-Doblò
  • E-Ulysse

title

Ford (USA)

Ford – fondata nel 1903 da Henry Ford – è una Casa automobilistica statunitense.

La gamma Ford

  • Fiesta
  • Focus
  • Focus SW
  • Mondeo
  • Mondeo Station
  • S-Max
  • Mustang
  • Mustang Convertible
  • EcoSport
  • Puma
  • Kuga
  • Explorer
  • Tourneo Connect
  • Mustang Mach-E

title

Honda (Giappone)

Honda – fondata nel 1948 da Soichiro HondaTakeo Fujisawa e impegnata nella produzione di autovetture dal 1963 – è una Casa automobilistica giapponese.

La gamma Honda

  • Jazz
  • Civic
  • HR-V
  • CR-V
  • e

title

Hyundai (Corea del Sud)

Hyundai – fondata nel 1967 da Chung Ju-yung – è una Casa automobilistica coreana.

La gamma Hyundai

  • i10
  • i20
  • i30
  • i30 Wagon
  • Bayon
  • Kona
  • Tucson
  • Santa Fe
  • Kona Electric
  • Ioniq 6
  • Ioniq 5
  • Nexo

title

Ineos (Regno Unito)

Il reparto del colosso chimico britannico Ineos che si occupa di produrre automobili ha iniziato a costruire la fuoristrada Grenadier nel 2022.

La gamma Ineos

  • Grenadier

title

Jaguar (Regno Unito)

Jaguar  – fondata nel 1922 da William Lyons e impegnata nella produzione di autovetture dal 1931 – è una Casa automobilistica britannica.

La gamma Jaguar

  • XE
  • XF
  • XF Sportbrake
  • F-Type
  • F-Type Convertibile
  • E-Pace
  • F-Pace
  • I-Pace

title

Jeep (USA)

Jeep – attiva nella produzione di fuoristradaSUV per uso civile dal 1945 – è un’azienda statunitense che appartiene al Gruppo Fiat dal 2009. Ora fa parte del colosso Stellantis.

La gamma Jeep

  • Renegade
  • Compass
  • Grand Cherokee
  • Wrangler Unlimited

title

Kia (Corea del Sud)

Kia – fondata nel 1944 – è una Casa automobilistica coreana. Il brand asiatico fa parte dal 1998 del gruppo Hyundai.

La gamma Kia

  • Picanto
  • Ceed
  • Ceed SW
  • ProCeed
  • XCeed
  • Niro
  • Sportage
  • Sorento
  • e-Soul
  • e-Niro
  • EV6

title

Lamborghini (Italia)

Lamborghini – fondata nel 1963 da Ferruccio Lamborghini – è una Casa automobilistica emiliana specializzata nella produzione di sportive di lusso. Il brand di Sant’Agata Bolognese appartiene dal 1998 a Audi.

La gamma Lamborghini

  • Huracán
  • Huracán Spyder
  • Aventador
  • Aventador Roadster
  • Urus

title

Lancia (Italia)

Lancia – fondata nel 1906 da Vincenzo Lancia – è una Casa automobilistica torinese che al momento produce un solo modello. Il marchio piemontese, acquistato da Fiat nel 1969, ora fa parte del gruppo Stellantis.

La gamma Lancia

  • Ypsilon

title

Land Rover (Regno Unito)

Land Rover – marchio creato da Rover nel 1948 – è una Casa automobilistica britannica specializzata nella produzione di SUV “premium”. Dal 2013 fa parte del gruppo Jaguar Land Rover.

La gamma Land Rover

  • Defender 90
  • Defender 5 porte
  • Discovery Sport
  • Discovery
  • Range Rover Evoque
  • Range Rover Velar
  • Range Rover Sport
  • Range Rover

title

Lexus (Giappone)

Lexus – brand creato nel 1989 da Toyota – è una Casa automobilistica giapponese “premium”.

La gamma Lexus

  • ES
  • LS
  • LC
  • LC Convertible
  • RC
  • UX
  • NX
  • RX
  • UX Full Electric

title

Lotus (Regno Unito)

Lotus – fondata nel 1948 da Colin Chapman – è una Casa automobilistica britannica specializzata nella produzione di modelli sportivi. Dal 2017 appartiene all’azienda cinese Geely.

La gamma Lotus

  • Emira
  • Eletre

title

Lynk & Co (Cina/Svezia)

Lynk & Co – marchio creato nel 2016 da Geely – è una Casa automobilistica cino-svedese che nel nostro Paese commercializza per il momento solo una SUV ibrida plug-in.

La gamma Lynk & Co

  • 01

title

Mahindra (India)

Mahindra – fondata nel 1945 da J.C. MahindraK.C.

MahindraM. G. Muhammad e impegnata nella produzione di autovetture dal 1947 – è una Casa automobilistica indiana.

La gamma Mahindra

  • KUV100

title

Maserati (Italia)

Maserati – fondata nel 1914 da Alfieri Maserati – è una Casa automobilistica modenese specializzata in modelli di lusso. Il marchio emiliano, acquistato da Fiat nel 1993, fa ora parte del gruppo Stellantis.

La gamma Maserati

  • Ghibli
  • Quattroporte
  • MC20
  • Grecale
  • Levante

title

Mazda (Giappone)

Mazda – fondata nel 1920 da Jujiro Matsuda – è una Casa automobilistica giapponese.

La gamma Mazda

  • Mazda2
  • Mazda2 Hybrid
  • Mazda3
  • Mazda3 Sedan
  • MX-5
  • CX-30
  • CX-5
  • CX-60
  • MX-30

title

McLaren (Regno Unito)

Il reparto della scuderia McLaren che si occupa di produrre supercar stradali è stato creato nel 1985 da Ron Dennis, ha iniziato a costruire automobili nel 1992 ed è tornata a farlo nel 2010 dopo sedici anni di “pausa”.

La gamma McLaren

  • GT
  • Artura
  • 720S Coupé
  • 720S Spider

title

Mercedes (Germania)

Mercedes – brand nato nel 1926 dalla fusione tra DaimlerBenz – è una Casa automobilistica tedesca “premium”.

La gamma Mercedes

  • classe A
  • classe A 4 porte
  • classe B
  • classe C
  • classe C S.W.
  • classe C Coupé
  • classe C Cabrio
  • classe E
  • classe E S.W.
  • classe E Cabrio
  • classe S
  • CLA
  • CLA Shooting Brake
  • CLS
  • SL
  • GT Coupé 4
  • GLA
  • GLB
  • GLC
  • GLC Coupé
  • GLE
  • GLE Coupé
  • GLS
  • classe G
  • Citan
  • classe T
  • EQE
  • EQS
  • EQA
  • EQB
  • EQC
  • EQS SUV
  • EQV

title

MG (Regno Unito)

Il marchio britannico MG appartiene dal 2007 al colosso cinese SAIC ed è tornato sul mercato italiano nel 2021 dopo un’assenza di 16 anni.

La gamma MG

  • ZS
  • EHS
  • HS
  • ZS EV
  • Marvel R
  • MG4
  • MG5

title

Mini (Regno Unito)

Il brand britannico “premium” Mini – diventato ufficialmente un marchio nel 1969 dopo aver identificato per dieci anni la leggendaria piccola inglese – appartiene dal 2000 a BMW.

La gamma Mini

  • Mini 3 porte
  • Mini 5 porte
  • Mini Cabrio
  • Mini Clubman
  • Mini Countryman
  • Mini Full Electric

 

title

Mitsubishi (Giappone)

Mitsubishi – colosso giapponese nato nel 1870 e impegnato nella produzione di autovetture dal 1917 – è una Casa automobilistica nipponica che fa parte dal 2016 dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

La gamma Mitsubishi

  • Space Star
  • Eclipse Cross

title

Morgan (Regno Unito)

Morgan – fondata nel 1910 – è una Casa automobilistica britannica specializzata nella produzione di vetture sportive.

La gamma Morgan

  • Classic

title

Nissan (Giappone)

Nissan – fondata nel 1933 – è una Casa automobilistica giapponese. Il marchio nipponico fa parte dal 1999 dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

La gamma Nissan

  • Micra
  • Juke
  • Qashqai
  • X-Trail
  • GT-R
  • Townstar
  • Leaf
  • Ariya

title

Opel (Germania)

Opel – azienda fondata nel 1862 da Adam Opel e impegnata nella produzione di autovetture dal 1899 – è una Casa automobilistica tedesca. Il marchio teutonico – acquistato da PSA nel 2017 – fa ora parte del gruppo Stellantis.

La gamma Opel

  • Corsa
  • Astra
  • Astra Sports Tourer
  • Mokka
  • Crossland
  • Grandland
  • Corsa-e
  • Mokka-e
  • Combo-e Life
  • Zafira-e Life

title

Peugeot (Francia)

Peugeot – azienda fondata nel 1810 da Armand Peugeot e impegnata nella produzione di autovetture dal 1890 – è una Casa automobilistica francese. Il marchio del Leone ora fa parte del gruppo Stellantis.

La gamma Peugeot

  • 208
  • 308
  • 308 Station
  • 408
  • 508
  • 508 SW
  • 2008
  • 3008
  • 5008
  • Rifter
  • Traveller
  • e-208
  • e-2008
  • e-Rifter
  • e-Traveller

title

Polestar (Svezia)

Polestar – fondata nel 1996 come team privato (Flash Engineering) impegnato a far correre le Volvo nel campionato turismo svedese, ribattezzata con l’attuale nome nel 2005 e unico preparatore ufficiale del brand scandinavo dal 2009 – produce auto dal 2020. Dal 2010 appartiene al colosso cinese Geely.

La gamma Polestar

  • 2
  • 3

title

Porsche (Germania)

Porsche – azienda fondata nel 1931 da Ferdinand Porsche e impegnata nella produzione di autovetture dal 1947 – è una Casa automobilistica tedesca. Il marchio teutonico è di proprietà di Volkswagen dal 2012.

La gamma Porsche

  • Panamera
  • Panamera Sport Turismo
  • 718 Cayman
  • 718 Boxster
  • 911
  • 911 Cabriolet
  • Macan
  • Cayenne
  • Cayenne Coupé
  • Taycan
  • Taycan Turismo

title

Renault (Francia)

Renault – fondata nel 1899 da Louis RenaultMarcel RenaultFernand Renault – è una Casa automobilistica francese.

La gamma Renault

  • Twingo
  • Clio
  • Mégane
  • Mégane Sporter
  • Espace
  • Captur
  • Kadjar
  • Austral
  • Arkana
  • Kangoo
  • Twingo E-Tech Electric
  • Zoe
  • Mégane E-Tech Electric

title

Rolls-Royce (Regno Unito)

Il marchio britannico Rolls-Royce – specializzato nella produzione di auto di lusso – appartiene a BMW dal 2003.

La gamma Rolls-Royce

  • Ghost
  • Phantom
  • Cullinan

title

Seat (Spagna)

Seat – fondata nel 1950 – è una Casa automobilistica spagnola. Il marchio iberico fa parte dal 1986 del Gruppo Volkswagen.

La gamma Seat

  • Ibiza
  • Leon
  • Leon Sportstourer
  • Arona
  • Ateca
  • Tarraco

title

Seres (Cina)

Seres – marchio creato nel 2016 dal colosso cinese Sokon – è una Casa automobilistica specializzata nella produzione di modelli elettrici.

La gamma Seres

  • 3

title

Skoda (Repubblica Ceca)

Skoda – azienda ceca fondata nel 1859 e entrata nel mondo dell’auto nel 1925 dopo l’acquisizione della Laurin & Klement – è una Casa automobilistica che dal 1991 fa parte del Gruppo Volkswagen.

La gamma Skoda

  • Fabia
  • Scala
  • Octavia
  • Octavia Station
  • Superb
  • Superb Station
  • Kamiq
  • Karoq
  • Kodiaq
  • Enyaq iV
  • Enyaq Coupé iV

title

Smart (Germania)

Smart – fondata nel 1994 – è una Casa automobilistica tedesca specializzata nella produzione di modelli elettrici. Il marchio teutonico fa parte del gruppo Daimler.

La gamma Smart

  • EQ fortwo
  • EQ fortwo cabrio

title

Ssangyong (Corea del Sud)

Ssangyong – fondata nel 1954 – è una Casa automobilistica coreana specializzata nella produzione di SUV. Il brand asiatico appartiene dal 2010 a Mahindra.

La gamma Ssangyong

  • Tivoli
  • Korando
  • Rexton

title

Subaru (Giappone)

Subaru – fondata nel 1953 – è una Casa automobilistica giapponese.

La gamma Subaru

  • Impreza
  • XV
  • Forester
  • Outback
  • Solterra

title

Suzuki (Giappone)

Suzuki – azienda fondata nel 1909 da Michio Suzuki e impegnata nella produzione di autovetture dal 1955 – è una Casa automobilistica giapponese specializzata in modelli ibridi.

La gamma Suzuki

  • Swift
  • Swace
  • Ignis
  • Vitara
  • S-Cross
  • Across

title

Tesla (USA)

Tesla – fondata nel 2003 – è una Casa automobilistica statunitense specializzata nella produzione di modelli elettrici.

La gamma Tesla

  • Model 3
  • Model S
  • Model Y
  • Model X

title

Toyota (Giappone)

Toyota – fondata nel 1937 da Kiichiro Toyoda – è una Casa automobilistica giapponese.

La gamma Toyota

  • Aygo
  • Yaris
  • Corolla
  • Corolla TS
  • Prius Plug-in
  • Prius
  • GR86
  • Supra
  • Yaris Cross
  • C-HR
  • Corolla Cross
  • RAV4
  • Land Cruiser 3 porte
  • Land Cruiser 5 porte
  • Highlander
  • Proace
  • Mirai
  • Proace Verso Electric

title

Volkswagen (Germania)

Volkswagen – fondata nel 1937 – è una Casa automobilistica tedesca.

La gamma Volkswagen

  • up!
  • Polo
  • Golf
  • Golf Station
  • Passat Variant
  • Taigo
  • T-Cross
  • T-Roc
  • T-Roc Cabriolet
  • Tiguan
  • Tiguan Allspace
  • Touareg
  • Touran
  • Caddy
  • Multivan
  • ID.3
  • ID.4
  • ID.5
  • ID. Buzz

title

Volvo (Svezia)

Volvo – fondata nel 1927 da Assar GabrielssonGustaf Larson – è una Casa automobilistica svedese. Il marchio scandinavo dal 2010 è di proprietà del colosso cinese Geely.

La gamma Volvo

  • S60
  • V60
  • V60 Cross Country
  • S90
  • V90
  • V90 Cross Country
  • XC40
  • XC60
  • XC90
  • XC40 Recharge
  • C40

L’articolo Case automobilistiche: guida completa a tutti i marchi proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Lascia un commento

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip