Le differenze tra le categorie di segnali stradali nel Codice della Strada
Ogni segnale stradale è fondamentale per poter guidare in maniera sicura, conoscerne il significato (che si impara a scuola guida, prima di conseguire la patente) è assolutamente necessario per sapersi muovere a bordo di un veicolo su strada. I segnali infatti servono per viaggiare in sicurezza nella guida di tutti i giorni e non solo.
Il significato dei segnali stradali
L’articolo 39 del Codice della Strada disciplina i segnali stradali e il loro significato. Ne stabilisce la forma, le dimensioni, i colori e le caratteristiche conformi alle norme del CdS stesso. Ogni forma ha un significato differente:
- il triangolo indica pericolo (o dare precedenza);
- il cerchio un divieto o un obbligo (a seconda del colore).
Poi ci sono delle eccezioni, come rombi e l’emblematico caso del segnale di stop, probabilmente il più conosciuto, che ha forma ottagonale. Vediamo le differenti categorie di segnali stradali presenti nel nostro Codice.
Quali sono i segnali stradali di segnalazione?
Forniscono agli utenti le informazioni per una circolazione sicura e corretta e per l’individuazione di itinerari, località, servizi e impianti stradali. Devono sempre essere collocati in modo da essere facilmente visibili e riconoscibili. Vengono sottoposti a verifiche periodiche per controllare che rispondano alle esigenze del traffico e alle necessità degli utenti.
Segnali di pericolo: quali sono?
In genere sono di forma triangolare e vengono installati quando c’è una reale situazione di pericolo su strada. Si trovano sul lato destro della carreggiata e possono essere integrati con un pannello che indica la distanza dal pericolo stesso, nel caso in cui non è possibile posizionarli rispettando la distanza imposta dal CdS. Questi segnali si utilizzano per indicare un pericolo nei casi in cui non sia percepibile con tempestività da un guidatore che procede osservando le normali regole di prudenza.
Segnali stradali di obbligo: scopriamoli
Impongono a chi viaggia su strada dei comportamenti da rispettare (pena sanzioni). Si riconoscono facilmente perché sono di forma circolare. Possiamo dividerli in segnali stradali di obbligo:
- generici, hanno fondo blu e simbolo bianco;
- specifici, hanno fondo bianco, bordo rosso e simbolo nero.
I segnali stradali di divieto: come riconoscerli
Anche loro hanno una forma circolare e vengono posizionati nel punto in cui inizia l’obbligo o il divieto. In genere si indica anche il punto in cui termina la prescrizione, posizionando lo stesso segnale con pannello integrativo “fine”.
I segnali di divieto, obbligo e precedenza, secondo il Codice della Strada, devono essere ripetuti dopo ogni intersezione.
Segnaletica verticale e orizzontale: qual è la differenza?
La segnaletica prevista dal Codice della Strada per le nostre strade è divisa tra orizzontale e verticale; la prima è quella disegnata sull’asfalto, a volte può essere discordante rispetto al cartello stradale a bordo strada, che fa parte invece della segnaletica verticale. In questi casi, l’art. 38 comma 2 del Codice della Strada indica con chiarezza la gerarchia tra la segnaletica orizzontale e quella verticale; precisa quanto segue: “Le prescrizioni dei segnali verticali prevalgono su quelle dei segnali orizzontali”. Quindi non ci sono dubbi. Attenzione: il semaforo prevale sulla segnaletica verticale e orizzontale che regolano la precedenza; la segnaletica fornita dagli agenti di polizia stradale prevale su tutto.
L’articolo Le differenze tra le categorie di segnali stradali nel Codice della Strada proviene da Icon Wheels.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.