Monthly Archives: Settembre 2022

SUV tedesche: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Le SUV tedesche hanno impiegato poco tempo a conquistare i cuori degli automobilisti italiani, specialmente quelle più costose: lo scorso anno ad esempio la Volkswagen Tiguan e la Mercedes GLE sono state le auto più vendute rispettivamente del “segmento D” e del “segmento E”.

Le crossover piccole, compatte, medie e grandi provenienti dalla Germania non si accontentano di offrire praticità ma aggiungono anche stile e immagine. Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le SUV tedesche (con i prezzi): tante proposte AudiBMWMercedesOpelPorscheVolkswagen per tutti i gusti e tutte le tasche. Scopriamole insieme.

SUV Audi: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Audi Q2

L’Audi Q2 è una piccola SUV disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 29.100 euro. La gamma motori è composta da sei unità turbo: quattro TFSI a benzina (un 1.0 a tre cilindri da 110 CV, un 1.5 da 150 CV e due 2.0 da 190 e 300 CV) e due 2.0 diesel TDI da 116 e 150 CV.

title

Audi Q3

La seconda generazione dell’Audi Q3 è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale sviluppata sullo stesso pianale della Volkswagen Tiguan. Prezzi da 36.700 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: quattro TFSI a benzina (un 1.5 da 150 CV, due 2.0 da 190 e 245 CV e un 2.5 a cinque cilindri in linea da 400 CV), un 1.4 TFSI e ibrido plug-in benzina da 245 CV e due 2.0 diesel TDI da 150 e 200 CV.

title

Audi Q3 Sportback

L’Audi Q3 Sportback – variante filante della seconda generazione della SUV compatta tedesca – è una crossover disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 40.600 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: quattro TFSI a benzina (un 1.5 da 150 CV, due 2.0 da 190 e 245 CV e un 2.5 a cinque cilindri in linea da 400 CV), un 1.4 TFSI e ibrido plug-in benzina da 245 CV e due 2.0 diesel TDI da 150 e 200 CV.

title

Audi Q5

La seconda generazione dell’Audi Q5 è una SUV media ibrida disponibile a trazione anteriore o integrale che condivide il pianale con la A4. Prezzi da 54.100 euro e una gamma motori composta da otto unità turbo ibride: quattro TDI mild hybrid diesel (due 2.0 da 163 e 204 CV e due 3.0 V6 da 286 e 341 CV), due 2.0 TFSI mild hybrid benzina da 204 e 265 CV e due 2.0 TFSI e ibridi plug-in benzina da 299 e 367 CV.

title

Audi Q5 Sportback

L’Audi Q5 Sportback – variante filante della seconda serie della SUV media ibrida tedesca – è una crossover disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 57.100 euro e una gamma motori composta da otto unità turbo: quattro TDI mild hybrid diesel (due 2.0 da 163 e 204 CV e due 3.0 V6 da 286 e 341 CV), due 2.0 TFSI mild hybrid benzina da 204 e 265 CV e due 2.0 TFSI e ibridi plug-in benzina da 299 e 367 CV.

title

Audi Q7

La seconda generazione dell’Audi Q7 è una grande SUV a trazione integrale offerta a cinque o a sette posti. Prezzi da 74.200 euro e una gamma motori composta da sette unità sovralimentate: un 4.0 V8 TFSI biturbo benzina da 507 CV, un 3.0 V6 TFSI turbo mild hybrid benzina da 340 CV, due 3.0 V6 TFSI e turbo ibridi plug-in benzina da 381 e 462 CV e tre TDI mild hybrid diesel (due 3.0 V6 turbo da 231 e 286 CV e un 4.0 V8 biturbo).

title

Audi Q8

L’Audi Q8 è una grande SUV ibrida in vendita a prezzi che partono da 83.850 euro. La gamma motori è composta da sette unità sovralimentate: tre TFSI mild hybrid benzina (un 3.0 V6 turbo da 340 CV e due 4.0 V8 biturbo da 507 e 600 CV), due 3.0 V6 TFSI e turbo ibridi plug-in benzina da 381 e 462 CV e due 3.0 V6 turbodiesel TDI da 231 e 286 CV.

title

Audi e-tron

L’Audi e-tron è una grande SUV elettrica a trazione integrale. Prezzi da 86.000 euro, pianale condiviso con A6 e A6 allroad e due varianti di potenza: 408 (due motori) e 503 CV (tre motori).

title

Audi e-tron Sportback

L’Audi e-tron Sportback – variante filante della e-tron – è una grande SUV elettrica a trazione integrale offerta con due (408 CV) o tre motori (503 CV). I prezzi? Da 88.300 euro.

title

Audi Q4 e-tron

L’Audi Q4 e-tron è una SUV compatta elettrica disponibile a trazione posteriore – un motore da 170 o 204 CV – o integrale (due motori da 265 o 299 CV). Prezzi da 49.050 euro e un pianale condiviso con numerosi modelli Cupra (Born), Skoda (Enyaq iV) e Volkswagen (ID.3, ID.4 e ID.5).

title

Audi Q4 e-tron Sportback

L’Audi Q4 e-tron Sportback è la variante filante della SUV compatta elettrica tedesca. La trazione può essere posteriore (un motore da 170 o 204 CV) o integrale (due motori da 299 CV).

SUV BMW: l’elenco completo (con i prezzi)

title

BMW X1

La terza generazione della BMW X1 è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 42.250 euro e una gamma motori composta da quattro unità turbo: un 2.0 mild hybrid diesel da 211 CV, un 2.0 mild hybrid benzina da 218 CV, un 1.5 tre cilindri a benzina da 136 CV e un 2.0 diesel da 150 CV.

title

BMW X2

La BMW X2 è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale che condivide il pianale con molti altri modelli del marchio tedesco (serie 1, serie 2 Active Tourer e Gran Coupé). Prezzi da 35.250 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: tre a benzina (un 1.5 tre cilindri da 136 CV e due 2.0 da 178 e 306 CV), un 1.5 tre cilindri ibrido plug-in benzina da 220 CV e tre diesel (un 1.5 tre cilindri da 116 CV e due 2.0 da 150 e 190 CV).

title

BMW X3

La terza generazione della BMW X3 è una SUV media disponibile a trazione posteriore o integrale sviluppata sullo stesso pianale di X4, i4 e iX3. Prezzi da 57.050 euro e una gamma motori composta da dieci unità sovralimentate: cinque turbo mild hybrid diesel (due 2.0 da 150 e 190 CV e tre 3.0 a sei cilindri in linea da 249, 286 e 340 CV), tre turbo mild hybrid benzina (due 2.0 da 184 e 245 CV e un 3.0 a sei cilindri in linea da 360 CV), un 3.0 biturbo benzina a sei cilindri in linea da 510 CV e un 2.0 turbo ibrido plug-in benzina da 292 CV.

title

BMW X4

La seconda generazione della BMW X4 è una SUV media a trazione integrale che condivide il pianale con la X3, la i4 e la iX3. Prezzi da 62.500 euro e una gamma motori composta da otto unità turbo: quattro mild hybrid diesel (un 2.0 da 190 CV e tre 3.0 a sei cilindri in linea da 249, 286 e 340 CV), tre mild hybrid benzina (due 2.0 da 184 e 252 CV e un 3.0 a sei cilindri in linea da 360 CV) e un 3.0 a benzina a sei cilindri in linea da 510 CV.

title

BMW X5

La quarta generazione della BMW X5 è una grande SUV a trazione integrale che condivide il pianale con la serie 5. Prezzi da 72.600 euro e una gamma motori composta da otto unità sovralimentate: due 3.0 mild hybrid turbodiesel a sei cilindri in linea da 286 e 340 CV, un 3.0 turbo mild hybrid benzina a sei cilindri in linea da 333 CV, tre 4.4 V8 biturbo benzina da 530, 600 e 625 CV, un 3.0 turbo ibrido plug-in benzina a sei cilindri in linea da 394 CV e un 2.0 diesel da 231 CV.

title

BMW X6

La terza generazione della BMW X6 è una grande SUV a trazione integrale. Prezzi da 83.900 euro e una gamma motori formata da sei unità sovralimentate: tre 4.4 V8 biturbo benzina da 530, 600 e 625 CV, un 3.0 turbo mild hybrid benzina a sei cilindri in linea da 333 CV e due 3.0 mild hybrid diesel a sei cilindri in linea (turbo da 286 CV e biturbo da 340 CV).

title

BMW X7

La BMW X7 è una grande SUV a trazione integrale offerta a sei o a sette posti in vendita a prezzi che partono da 104.300 euro. Tre i motori in gamma: un 4.4 V8 biturbo benzina da 530 CV e due 3.0 mild hybrid a sei cilindri in linea (benzina da 381 CV e diesel da 340 CV).

title

BMW iX3

La BMW iX3 – variante elettrica della terza serie della X3 – è un’ecologica SUV media a trazione posteriore spinta da un motore elettrico da 286 CV. Prezzi da 71.900 euro.

title

BMW iX

La BMW iX è una grande SUV elettrica a trazione integrale offerta in tre varianti di potenza: 326, 523 e 619 CV. I prezzi? Da 84.000 euro.

SUV Mercedes: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Mercedes GLA

La seconda generazione della Mercedes GLA è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 37.227 euro. La gamma motori è composta da nove unità turbo: cinque a benzina (due 1.3 da 136 e 163 CV e tre 2.0 da 224, 306 e 421 CV), un 1.3 ibrido plug-in benzina da 218 CV e tre 2.0 diesel da 116, 150 e 190 CV.

title

Mercedes GLB

La Mercedes GLB è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 38.810 euro. La gamma motori è composta da sette unità turbo: quattro a benzina (due 1.3 da 136 e 163 CV e due 2.0 da 224 e 306 CV) e tre 2.0 diesel da 116, 150 e 190 CV.

title

Mercedes GLC

La seconda generazione della Mercedes GLC è una SUV media mild hybrid a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 61.345 euro. La gamma motori da tre 2.0 turbo mild hybrid: un diesel da 197 CV e due benzina da 204 e 258 CV.

title

Mercedes GLC Coupé

La Mercedes GLC Coupé – variante filante della prima serie della SUV media tedesca – è una crossover a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 56.506 euro. La gamma motori è composta da dieci unità sovralimentate: due biturbo benzina (un 3.0 V6 da 390 CV e un 4.0 V8 da 510 CV), due 2.0 turbo mild hybrid benzina da 197 e 258 CV, un 2.0 turbo ibrido plug-in benzina da 320 CV, quattro turbodiesel (tre 2.0 da 163, 194 e 245 CV e un 2.9 a sei cilindri in linea da 330 CV) e un 2.0 ibrido plug-in turbodiesel da 306 CV.

title

Mercedes GLE

La seconda generazione della Mercedes GLE è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 77.510 euro. La gamma motori è composta da sei unità sovralimentate: un 2.0 turbodiesel mild hybrid da 272 CV, tre mild hybrid benzina (due 3.0 V6 turbo da 367 e 435 CV e un 4.0 V8 biturbo da 612 CV), un 2.0 ibrido plug-in turbodiesel da 320 CV e un 2.9 diesel a sei cilindri in linea da 330 CV.

title

Mercedes GLE Coupé

La Mercedes GLE Coupé – variante filante della seconda serie della grande SUV della Stella – è una crossover a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 84.586 euro. La gamma motori è composta da cinque unità sovralimentate: due mild hybrid benzina (un 3.0 V6 da 435 CV e un 4.0 V8 da 612 CV), un 2.9 diesel a sei cilindri in linea da 330 CV, un 2.0 mild hybrid diesel da 272 CV e un 2.0 ibrido plug-in diesel da 330 CV.

title

Mercedes GLS

La seconda generazione della Mercedes GLS è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 98.334 euro. La gamma motori è composta da cinque unità biturbo: tre 4.0 V8 mild hybrid benzina da 511, 557 e 634 CV e due 2.9 diesel a sei cilindri in linea da 286 e 330 CV.

title

Mercedes classe G

La seconda generazione della Mercedes classe G è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 131.830 euro. La gamma motori è composta da tre unità sovralimentate: due 4.0 V8 biturbo benzina da 421 e 585 CV e un 2.9 diesel a sei cilindri in linea da 330 CV.

title

Mercedes EQA

La Mercedes EQA è una SUV compatta elettrica disponibile a trazione anteriore (un motore da 190 CV) o integrale (due motori da 228 o 292 CV) in vendita a prezzi che partono da 53.080 euro.

title

Mercedes EQB

La Mercedes EQB è una SUV media elettrica tedesca disponibile a trazione anteriore (un motore da 190 CV) o integrale (due motori da 228 o 292 CV) in vendita a prezzi che partono da 55.330 euro.

title

Mercedes EQC

La Mercedes EQC è una SUV media elettrica a trazione integrale spinta da due motori in grado di generare una potenza totale di 408 CV. I prezzi? Da 76.445 euro.

SUV Opel: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Opel Mokka

La seconda generazione della Opel Mokka è una piccola SUV sviluppata sullo stesso pianale della DS 3 Crossback. Prezzi da 24.900 euro e una gamma motori composta da tre unità turbo: due 1.2 tre cilindri a benzina da 101 e 131 CV e un 1.5 diesel da 110 CV.

title

Opel Crossland

La Opel Crossland è una suv compatta sviluppata sullo stesso pianale della Citroën C3 Aircross. Prezzi da 23.400 euro e una gamma motori composta da quattro unità: tre 1.2 tre cilindri a benzina (un aspirato da 83 CV e due Turbo da 110 e 131 CV) e un 1.5 turbodiesel ECOTEC D da 110 CV.

title

Opel Grandland

La Opel Grandland è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale sviluppata sullo stesso pianale della Peugeot 3008. Prezzi da 32.300 euro e una gamma motori composta da quattro unità turbo: un 1.2 tre cilindri a benzina da 131 CV, due 1.6 ibridi plug-in benzina PHEV da 224 e 300 CV e un 1.5 diesel da 131 CV.

title

Opel Mokka-e

La Opel Mokka-e – variante elettrica della piccola SUV tedesca – è una baby crossover a emissioni zero spinta da un motore da 136 CV. I prezzi? Da 37.400 euro.

SUV Porsche: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Porsche Macan

La Porsche Macan è una SUV media a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 71.898 euro. La gamma motori è composta da tre unità sovralimentate a benzina: un 2.0 turbo da 265 CV e due 2.9 V6 biturbo da 381 e 441 CV.

title

Porsche Cayenne

La terza generazione della Porsche Cayenne è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 89.121 euro. La gamma motori è composta da sei unità sovralimentate: quattro a benzina (un 2.9 biturbo V6 da 441 CV, un 3.0 V6 turbo da 340 CV e due 4.0 V8 biturbo da 460 e 549 CV) e due ibridi plug-in E-Hybrid (un 3.0 turbo V6 da 462 CV e un 4.0 V8 biturbo da 680 CV).

title

Porsche Cayenne Coupé

La Porsche Cayenne Coupé – variante filante della terza generazione della grande SUV tedesca – è una crossover a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 95.798 euro. La gamma motori è composta da sette unità sovralimentate: cinque a benzina (un 3.0 V6 da 340 CV, un 2.9 V6 biturbo da 441 CV e tre 4.0 V8 biturbo da 460, 549 e 640 CV) e due ibridi plug-in E-Hybrid (un 3.0 turbo V6 da 462 CV e un 4.0 V8 biturbo da 680 CV).

SUV Volkswagen: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Volkswagen Taigo

La Volkswagen Taigo è una piccola SUV sviluppata sullo stesso pianale della Polo e della T-Cross. I prezzi partono da 23.800 euro e la gamma motori è formata da tre unità turbo benzina TSI: due 1.0 tre cilindri da 95 e 110 CV e un 1.5 da 150 CV.

title

Volkswagen T-Cross

La Volkswagen T-Cross è una piccola SUV che condivide il pianale con la Polo e la Taigo. Prezzi da 23.750 euro e una gamma motori composta da tre unità turbo benzina TSI: due 1.0 tre cilindri da 95 e 110 CV e un 1.5 da 150 CV.

title

Volkswagen T-Roc

La Volkswagen T-Roc è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 27.350 euro. La gamma motori è composta da cinque unità turbo: tre TSI a benzina (1.0 tre cilindri da 110 CV, 1.5 da 150 CV e 2.0 da 300 CV) e due 2.0 diesel TDI da 116 e 150 CV.

title

Volkswagen Tiguan

La seconda generazione della Volkswagen Tiguan è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale che condivide il pianale con l’Audi Q3 e la Q3 Sportback. Prezzi da 34.000 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: quattro TSI a benzina (due 1.5 da 131 e 150 CV e due 2.0 da 190 e 320 CV) e tre 2.0 diesel TDI da 122, 150 e 200 CV.

title

Volkswagen Tiguan Allspace

La Volkswagen Tiguan Allspace – variante a passo lungo della seconda generazione della Tiguan – è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 42.300 euro e una gamma motori formata da tre unità turbo: un 1.5 TSI a benzina da 150 CV e due 2.0 diesel TDI da 150 e 200 CV.

title

Volkswagen Touareg

La terza generazione della Volkswagen Touareg è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 79.800 euro. La gamma motori è composta da tre 3.0 V6 turbo: un TSI benzina da 340 CV e due TDI da 231 e 286 CV.

title

Volkswagen ID.4

La Volkswagen ID.4 è una SUV compatta elettrica disponibile a trazione posteriore (un motore da 204 CV) o integrale (due propulsori da 299 CV). Pianale condiviso con la ID.3 e la ID.5 e prezzi che partono da 53.650 euro.

title

Volkswagen ID.5

La Volkswagen ID.5, variante filante della ID.4, è una SUV media elettrica disponibile a trazione posteriore (un motore da 204 CV) o integrale (due motori da 299 CV) sviluppata sullo stesso pianale della ID.3 e della ID.4. I prezzi? Da 55.850 euro.

L’articolo SUV tedesche: l’elenco completo (con i prezzi) proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Blocco camion ottobre 2022: il calendario e le date

title

L’elenco dei giorni di ottobre 2022 nei quali i camion e i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate non potranno circolare (salvo deroghe) fuori dai centri abitati è stato stabilito da un decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

Conoscere le date in cui non circolano i camion e i TIR è importante, soprattutto in un mese come questo con ben cinque weekend.

Di seguito troverete il calendario completo del divieto di circolazione per i mezzi pesanti disposto dal Ministero e relativo a ottobre 2022. Come potete vedere dall’elenco questo mese i blocchi interesseranno cinque date: tutte le domeniche.

Ottobre 2022: i giorni di divieto per i TIR

  • Domenica 2 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 22:00
  • Domenica 9 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 22:00
  • Domenica 16 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 22:00
  • Domenica 23 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 22:00
  • Domenica 30 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 22:00

L’articolo Blocco camion ottobre 2022: il calendario e le date proviene da Icon Wheels.

Fonte:

SUV Audi: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Audi è stata una delle prime Case automobilistiche a credere nella trazione integrale ma quando si è trattato di lanciare la sua prima SUV – la Q7 – è arrivata in ritardo rispetto alla concorrenza. Oggi la situazione è diversa: la gamma del brand tedesco comprende ben undici crossover in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze.

Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le SUV Audi (con i prezzi): tante proposte per tutti i gusti.

SUV Audi: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Audi Q2

L’Audi Q2 è una piccola SUV disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 29.100 euro. La gamma motori è composta da sei unità turbo: quattro TFSI a benzina (un 1.0 a tre cilindri da 110 CV, un 1.5 da 150 CV e due 2.0 da 190 e 300 CV) e due 2.0 diesel TDI da 116 e 150 CV.

title

Audi Q3

La seconda generazione dell’Audi Q3 è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale sviluppata sullo stesso pianale della Volkswagen Tiguan. Prezzi da 36.700 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: quattro TFSI a benzina (un 1.5 da 150 CV, due 2.0 da 190 e 245 CV e un 2.5 a cinque cilindri in linea da 400 CV), un 1.4 TFSI e ibrido plug-in benzina da 245 CV e due 2.0 diesel TDI da 150 e 200 CV.

title

Audi Q3 Sportback

L’Audi Q3 Sportback – variante filante della seconda generazione della SUV compatta tedesca – è una crossover disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 40.600 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: quattro TFSI a benzina (un 1.5 da 150 CV, due 2.0 da 190 e 245 CV e un 2.5 a cinque cilindri in linea da 400 CV), un 1.4 TFSI e ibrido plug-in benzina da 245 CV e due 2.0 diesel TDI da 150 e 200 CV.

title

Audi Q5

La seconda generazione dell’Audi Q5 è una SUV media ibrida disponibile a trazione anteriore o integrale che condivide il pianale con la A4. Prezzi da 54.100 euro e una gamma motori composta da otto unità turbo ibride: quattro TDI mild hybrid diesel (due 2.0 da 163 e 204 CV e due 3.0 V6 da 286 e 341 CV), due 2.0 TFSI mild hybrid benzina da 204 e 265 CV e due 2.0 TFSI e ibridi plug-in benzina da 299 e 367 CV.

title

Audi Q5 Sportback

L’Audi Q5 Sportback – variante filante della seconda serie della SUV media ibrida tedesca – è una crossover disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 57.100 euro e una gamma motori composta da otto unità turbo: quattro TDI mild hybrid diesel (due 2.0 da 163 e 204 CV e due 3.0 V6 da 286 e 341 CV), due 2.0 TFSI mild hybrid benzina da 204 e 265 CV e due 2.0 TFSI e ibridi plug-in benzina da 299 e 367 CV.

title

Audi Q7

La seconda generazione dell’Audi Q7 è una grande SUV a trazione integrale offerta a cinque o a sette posti. Prezzi da 74.200 euro e una gamma motori composta da sette unità sovralimentate: un 4.0 V8 TFSI biturbo benzina da 507 CV, un 3.0 V6 TFSI turbo mild hybrid benzina da 340 CV, due 3.0 V6 TFSI e turbo ibridi plug-in benzina da 381 e 462 CV e tre TDI mild hybrid diesel (due 3.0 V6 turbo da 231 e 286 CV e un 4.0 V8 biturbo).

title

Audi Q8

L’Audi Q8 è una grande SUV ibrida in vendita a prezzi che partono da 83.850 euro. La gamma motori è composta da sette unità sovralimentate: tre TFSI mild hybrid benzina (un 3.0 V6 turbo da 340 CV e due 4.0 V8 biturbo da 507 e 600 CV), due 3.0 V6 TFSI e turbo ibridi plug-in benzina da 381 e 462 CV e due 3.0 V6 turbodiesel TDI da 231 e 286 CV.

title

Audi e-tron

L’Audi e-tron è una grande SUV elettrica a trazione integrale. Prezzi da 86.000 euro, pianale condiviso con A6 e A6 allroad e due varianti di potenza: 408 (due motori) e 503 CV (tre motori).

title

Audi e-tron Sportback

L’Audi e-tron Sportback – variante filante della e-tron – è una grande SUV elettrica a trazione integrale offerta con due (408 CV) o tre motori (503 CV). I prezzi? Da 88.300 euro.

title

Audi Q4 e-tron

L’Audi Q4 e-tron è una SUV compatta elettrica disponibile a trazione posteriore – un motore da 170 o 204 CV – o integrale (due motori da 265 o 299 CV). Prezzi da 49.050 euro e un pianale condiviso con numerosi modelli Cupra (Born), Skoda (Enyaq iV) e Volkswagen (ID.3, ID.4 e ID.5).

title

Audi Q4 e-tron Sportback

L’Audi Q4 e-tron Sportback è la variante filante della SUV compatta elettrica tedesca. La trazione può essere posteriore (un motore da 170 o 204 CV) o integrale (due motori da 299 CV).

L’articolo SUV Audi: l’elenco completo (con i prezzi) proviene da Icon Wheels.

Fonte:

SUV Ford: l’elenco completo (con i prezzi)

title

La famiglia delle SUV Ford è formata da cinque modelli piccoli, compatti, medi e grandi che coprono tutti i segmenti di mercato.  Crossover spinte da motori termici, ibridi o elettrici offerti a trazione anteriore, posteriore o integrale.

Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le SUV Ford in commercio in Italia (con i prezzi): tante proposte per tutti i gusti e tutte le tasche.

SUV Ford: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Ford EcoSport

La Ford EcoSport è una piccola SUV a benzina in vendita a prezzi che partono da 24.750 euro. Il motore? Un 1.0 turbo tre cilindri a benzina EcoBoost da 125 CV.

title

Ford Puma

La Ford Puma – arrivata alla seconda generazione – è una piccola SUV in vendita a prezzi che partono da 26.500 euro. La gamma motori è composta da tre unità turbo EcoBoost a tre cilindri: due 1.0 mild hybrid benzina da 125 e 155 CV e un 1.5 a benzina da 200 CV.

title

Ford Kuga

La terza generazione della Ford Kuga è una SUV media disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 37.350 euro. La gamma motori è composta da tre unità: un 2.5 ibrido benzina da 190 CV, un 2.5 ibrido plug-in benzina da 225 CV e un 1.5 turbodiesel EcoBlue da 120 CV.

title

Ford Explorer

La sesta generazione della Ford Explorer è una grande SUV a 7 posti ibrida plug-in a trazione integrale. Prezzi da 82.900 euro e, sotto il cofano, un motore 3.0 V6 biturbo ibrido plug-in benzina da 457 CV.

title

Ford Mustang Mach-E

La Ford Mustang Mach-E è una SUV media elettrica disponibile a trazione posteriore (un motore da 269 o 294 CV) o integrale (due motori da 269, 351 o 487 CV). I prezzi? Da 62.650 euro.

L’articolo SUV Ford: l’elenco completo (con i prezzi) proviene da Icon Wheels.

Fonte:

SUV italiane: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Le SUV italiane non sono molte ma coprono tutti i segmenti: ci sono le crossover low-cost firmate DR e Evo, le piccole Sport Utility (la Fiat 500X) e quelle medie (Alfa Romeo Stelvio) e le 4×4 “premium” rivolte a chi vuole il massimo (Lamborghini UrusMaserati Levante).

Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le SUV italiane attualmente in commercio nel nostro Paese (con i prezzi): undici proposte per tutti i gusti e tutte le tasche.

SUV Alfa Romeo: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Alfa Romeo Tonale

L’Alfa Romeo Tonale è una SUV compatta sviluppata sullo stesso pianale della Jeep Compass. Prezzi da 35.500 euro e una gamma motori composta da tre unità turbo: due 1.5 mild hybrid benzina MHEV da 130 e 160 CV e un 1.6 diesel da 131 CV.

title

Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Stelvio è una SUV media disponibile a trazione posteriore o integrale sviluppata sul pianale della Giulia. Prezzi da 55.200 euro e una gamma motori composta da sei unità sovralimentate: tre a benzina (due 2.0 Turbo da 201 e 280 CV e un 2.9 Bi-Turbo V6 da 510 CV) e tre 2.2 turbodiesel da 160, 190 e 209 CV.

SUV DR: l’elenco completo (con i prezzi)

title

DR 3

La DR 3 è una piccola SUV “cino-molisana”: una Sport Utility cinese – la Chery Tiggo 3x – riveduta e corretta a Macchia d’Isernia. Prezzi da 16.400 euro e due motori 1.5 da 117 CV: uno a benzina e l’altro a GPL.

title

DR 4.0

La DR 4.0 è una piccola SUV cinese (la Chery Tiggo 5x) riveduta e corretta in Molise in vendita a prezzi che partono da 18.900 euro. Quattro i motori 1.5 in gamma: un aspirato da 116 CV e un Turbo da 154 CV. entrambi disponibili a benzina o a GPL.

title

DR 5.0

La DR 5.0 non è altro che un profondo restyling della 4.0, a sua volta una Chery Tiggo 5x leggermente modificata a Macchia d’Isernia. La gamma motori della SUV compatta “cino-molisana” – in vendita a prezzi che partono da 20.900 euro – è composta da quattro unità 1.5: un aspirato da 116 CV e un Turbo da 154 CV, entrambi disponibili a benzina o a GPL.

title

DR F35

La DR F35 è una SUV media cinese – la prima generazione della Chery Tiggo 7 – riveduta e corretta a Macchia d’Isernia. Prezzi da 24.900 euro e due motori 1.5 Turbo da 154 in gamma: uno a benzina e l’altro a GPL.

title

DR 6.0

La DR 6.0 è una Chery Tiggo 7 seconda serie riveduta e corretta a Macchia d’Isernia. La gamma motori della SUV compatta “cino-molisana” – in vendita a prezzi che partono da 28.900 euro – è composta da due 1.5 Turbo da 154 CV: uno a benzina e l’altro a GPL.

SUV Evo: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Evo 3

La Evo 3 è una piccola SUV cinese – la JAC Refine S2 – riveduta e corretta in Molise. Prezzi da 16.900 euro e due motori in gamma: un 1.5 da 113 CV e un’unità elettrica da 116 CV.

title

Evo 4

La Evo 4 è una SUV compatta cinese – la JAC Refine S3 – riveduta e corretta a Macchia d’Isernia in vendita a 18.900 euro. Il motore? Un 1.6 a benzina da 114 CV.

SUV Fiat: l’elenco completo (con i prezzi)

title

title

Fiat 500X

La Fiat 500X è una piccola SUV sviluppata sullo stesso pianale della Jeep Renegade. Prezzi da 22.850 euro e una gamma motori composta da quattro unità turbo: un 1.5 mild hybrid benzina da 131 CV, un 1.0 tre cilindri a benzina T3 da 120 CV e due diesel MultiJet (1.3 da 95 CV e 1.6 da 130 CV).

SUV Lamborghini: l’elenco completo (con i prezzi)

title

title

Lamborghini Urus

La Lamborghini Urus è una grande SUV a trazione integrale. Prezzi da 232.490 euro e, sotto il cofano, un motore 4.0 V8 biturbo benzina da 650 CV.

SUV Maserati: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Maserati Grecale

La Maserati Grecale è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 74.470 euro. La gamma motori è composta da tre unità sovralimentate: due 2.0 turbo mild hybrid benzina MHEV da 300 e 330 CV e un 3.0 V6 biturbo benzina da 530 CV.

title

Maserati Levante

La Maserati Levante è una grande SUV a trazione integrale sviluppata sul pianale della Ghibli in vendita a prezzi che partono da 92.520 euro. La gamma motori è composta da tre unità sovralimentate: un 2.0 turbo mild hybrid benzina MHEV da 330 CV e due biturbo benzina (un 3.0 V6 da 430 CV e un 3.8 V8 da 580 CV).

L’articolo SUV italiane: l’elenco completo (con i prezzi) proviene da Icon Wheels.

Fonte:

SUV Toyota: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Le SUV Toyota soddisfano qualsiasi esigenza: nella gamma della Casa giapponese troviamo infatti piccole crossover amatissime dal pubblico come la Yaris Cross e fuoristrada “dure e pure” in grado di andare ovunque come la Land Cruiser. Sei modelli accomunati da una grande affidabilità.

Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le SUV Toyota in commercio in Italia (con i prezzi): tante proposte ricche di sostanza.

SUV Toyota: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Toyota Yaris Cross

La Toyota Yaris Cross è una piccola SUV ibrida (full hybrid) disponibile a trazione anteriore o integrale sviluppata sullo stesso pianale della Yaris. Prezzi da 27.450 euro e, sotto il cofano, un motore 1.5 tre cilindri ibrido benzina da 116 CV.

title

Toyota C-HR

La Toyota C-HR è una SUV compatta ibrida (full hybrid) sviluppata sullo stesso pianale della Corolla. Prezzi da 32.600 euro e una gamma motori composta da due unità ibride benzina: un 1.8 da 122 CV e un 2.0 da 184 CV.

title

Toyota RAV4

La quinta generazione della Toyota RAV4 è una SUV media ibrida disponibile a trazione anteriore o integrale che condivide il pianale con la Lexus NX e la Suzuki Across. Prezzi da 40.000 euro e una gamma motori composta da tre unità 2.5 ibride benzina: due full hybrid da 218 e 222 CV e un ibrido plug-in da 306 CV.

title

Toyota Land Cruiser 3 porte

La Toyota Land Cruiser 3 porte è una fuoristrada media a trazione integrale spinta da un motore 2.8 turbodiesel D-4D da 204 CV. I prezzi? Da 55.450 euro.

title

Toyota Land Cruiser 5 porte

La Toyota Land Cruiser 5 porte è una grande fuoristrada a trazione integrale in vendita a 79.450 euro. Il motore è un 2.8 turbodiesel D-4D da 204 CV.

title

Toyota Highlander

La quarta generazione della Toyota Highlander è una grande SUV ibrida (full hybrid) 7 posti a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 57.500 euro. Il motore è un 2.5 ibrido benzina da 248 CV.

L’articolo SUV Toyota: l’elenco completo (con i prezzi) proviene da Icon Wheels.

Fonte:

SUV Volkswagen: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Le SUV Volkswagen sono molto amate dagli italiani: la Casa tedesca può vantare una gamma ricca composta da otto crossover in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le SUV Volkswagen (con i prezzi): tante proposte per tutti i gusti e tutte le tasche.

SUV Volkswagen: l’elenco completo (con i prezzi)

title

Volkswagen Taigo

La Volkswagen Taigo è una piccola SUV sviluppata sullo stesso pianale della Polo e della T-Cross. I prezzi partono da 23.800 euro e la gamma motori è formata da tre unità turbo benzina TSI: due 1.0 tre cilindri da 95 e 110 CV e un 1.5 da 150 CV.

title

Volkswagen T-Cross

La Volkswagen T-Cross è una piccola SUV che condivide il pianale con la Polo e la Taigo. Prezzi da 23.750 euro e una gamma motori composta da tre unità turbo benzina TSI: due 1.0 tre cilindri da 95 e 110 CV e un 1.5 da 150 CV.

title

Volkswagen T-Roc

La Volkswagen T-Roc è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale in vendita a prezzi che partono da 27.350 euro. La gamma motori è composta da cinque unità turbo: tre TSI a benzina (1.0 tre cilindri da 110 CV, 1.5 da 150 CV e 2.0 da 300 CV) e due 2.0 diesel TDI da 116 e 150 CV.

title

Volkswagen Tiguan

La seconda generazione della Volkswagen Tiguan è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale che condivide il pianale con l’Audi Q3 e la Q3 Sportback. Prezzi da 34.000 euro e una gamma motori composta da sette unità turbo: quattro TSI a benzina (due 1.5 da 131 e 150 CV e due 2.0 da 190 e 320 CV) e tre 2.0 diesel TDI da 122, 150 e 200 CV.

title

Volkswagen Tiguan Allspace

La Volkswagen Tiguan Allspace – variante a passo lungo della seconda generazione della Tiguan – è una SUV compatta disponibile a trazione anteriore o integrale. Prezzi da 42.300 euro e una gamma motori formata da tre unità turbo: un 1.5 TSI a benzina da 150 CV e due 2.0 diesel TDI da 150 e 200 CV.

title

Volkswagen Touareg

La terza generazione della Volkswagen Touareg è una grande SUV a trazione integrale in vendita a prezzi che partono da 79.800 euro. La gamma motori è composta da tre 3.0 V6 turbo: un TSI benzina da 340 CV e due TDI da 231 e 286 CV.

title

Volkswagen ID.4

La Volkswagen ID.4 è una SUV compatta elettrica disponibile a trazione posteriore (un motore da 204 CV) o integrale (due propulsori da 299 CV). Pianale condiviso con la ID.3 e la ID.5 e prezzi che partono da 53.650 euro.

title

Volkswagen ID.5

La Volkswagen ID.5, variante filante della ID.4, è una SUV media elettrica disponibile a trazione posteriore (un motore da 204 CV) o integrale (due motori da 299 CV) sviluppata sullo stesso pianale della ID.3 e della ID.4. I prezzi? Da 55.850 euro.

L’articolo SUV Volkswagen: l’elenco completo (con i prezzi) proviene da Icon Wheels.

Fonte

GP F1 Singapore 2022: le prove libere

title

Credits: ROSLAN RAHMAN/AFP via Getty Images

Le prove libere del GP di Singapore – diciassettesima tappa del Mondiale F1 – si svolgono venerdì 30 settembresabato 1 ottobre 2022.

Tre sessioni (due venerdì e una sabato) bagnate dalla pioggia con tre protagonisti da seguire: il campione del mondo in carica Max Verstappen e i due portacolori della FerrariCharles LeclercCarlos Sainz Jr..

Di seguito troverete una guida completa alle prove libere del Gran Premio di Singapore 2022: il calendario con gli orari TV su Sky e le classifiche.

F1 2022 – Singapore, il calendario delle prove libere e gli orari TV su Sky
Venerdì 30 settembre 2022
12:00-13:00 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
15:00-16:00 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 1 ottobre 2022
12:00-13:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)

L’articolo GP F1 Singapore 2022: le prove libere proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Mondiale F1 2022 – GP Singapore: gli orari TV su Sky e TV8

title

Credits: Eric Alonso/Getty Images

La F1 torna a Marina Bay dopo due anni di assenza causa Covid-19: il GP di Singapore – diciassettesima tappa del Mondiale F1 2022 nonché terzo appuntamento iridato in notturna – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella corsa asiatica – poco amata dalla Red Bull – Max Verstappen cercherà di conquistare la sesta vittoria consecutiva.

F1 2022 – GP Singapore: cosa aspettarsi

Il circuito cittadino di Singapore – sede del diciassettesimo appuntamento del Mondiale F1 2022 – è un tracciato lento che favorisce le monoposto dotate di alto carico aerodinamico. La pioggia prevista per l’intero weekend potrebbe incidere in modo pesante sulla corsa.

Una pista che premia i piloti più esperti (qui hanno vinto solo campioni del mondo) e quelli che partono meglio: dal 2009 solo Lewis Hamilton nel 2017 è stato capace di trionfare senza scattare dalle prime tre posizioni della griglia. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Singapore, gli orari TV su SkyTV8 e il nostro pronostico.

F1 Italian Grand Prix

Credits: Beata Zawrzel/NurPhoto

F1 Grand Prix of Italy

Credits: Eric Alonso/Getty Images

AUTO-PRIX-SIN-F1-MAS

Credits: ARIF KARTONO/AFP via Getty Images

F1 Grand Prix of Italy

Credits: Alessio Morgese/NurPhoto

F1 Italian Grand Prix

Credits: Beata Zawrzel/NurPhoto

/

F1 2022 – Singapore, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 30 settembre 2022
12:00-13:00 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
15:00-16:00 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 1 ottobre 2022
12:00-13:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
15:00-16:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)
Domenica 2 ottobre 2022
14:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)

F1 – I numeri del GP di Singapore
LUNGHEZZA CIRCUITO 5.063 m
GIRI 61
RECORD IN PROVA Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09 EQ Power +) – 1’36”015 – 2018
RECORD IN GARA Kevin Magnussen (Haas VF-18) – 1’41”905 – 2018
RECORD DISTANZA Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09 EQ Power +) – 1h51’11”611 – 2018

F1 – Il pronostico del GP di Singapore 2022

title

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen non ama molto Singapore: nessuna vittoria, nessuna pole position e due podi nelle ultime due apparizioni.

Nonostante questo domenica il driver olandese resta il pilota da battere: cinque successi consecutivi e con buone possibilità di trionfare per la sesta volta di seguito.

title

2° Lewis Hamilton (Mercedes)

Lewis Hamilton non sale sul podio da tre gare ma a nostro avviso può approfittare di una pista molto amata per rientrare in “top 3”.

I precedenti del pilota britannico a Singapore? Molto interessanti: quattro vittorie, sei podi e quattro pole position.

title

3° Sergio Pérez (Red Bull)

Sergio Pérez non sta brillando: negli ultimi sei appuntamenti del Mondiale F1 2022 ha portato a casa un solo podio.

Il pilota messicano potrebbe approfittare della pioggia (tre piazzamenti in “top 3” nelle ultime tre gare iridate bagnate) per andare forte su un circuito poco amato (quinto posto come miglior risultato nel 2017).

title

Da tenere d’occhio: Carlos Sainz Jr. (Ferrari)

Carlos Sainz Jr. ha conquistato un solo podio negli ultimi sei appuntamenti iridati.

Il driver iberico non ha mai brillato nel GP di Singapore: il suo miglior piazzamento è un quarto posto nel 2017.

title

La squadra da seguire: Red Bull

La Red BullSingapore ha conquistato tre vittorie e due pole position ma l’ultimo risultato rilevante risale al lontano 2013. Va detto, però, che dal 2010 riesce a piazzare almeno una monoposto in “top 3” in questa corsa.

Il team austriaco – reduce da cinque successi consecutivi e da quindici gare di seguito con almeno una vettura sul podio – è il favorito assoluto della gara di domenica.

L’articolo Mondiale F1 2022 – GP Singapore: gli orari TV su Sky e TV8 proviene da Icon Wheels.

Fonte:

MotoGP 2022 – GP Thailandia a Buriram: gli orari TV su Sky e TV8

title

Credits: Steve Wobser/Getty Images

Buriram torna in MotoGP dopo due anni di assenza a causa della pandemia di Covid-19: il GP della Thailandia, diciassettesima tappa del Motomondiale 2022, sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella corsa asiatica Francesco Bagnaia proverà a riavvicinarsi al leader iridato Fabio Quartararo. Senza dimenticare il terzo incomodo: Aleix Espargaró.

MotoGP 2022 – GP Thailandia: cosa aspettarsi

Il circuito di Buriram – sede del GP della Thailandia, diciassettesimo appuntamento della MotoGP 2022 – è un tracciato caratterizzato da lunghi rettilinei intervallati da brusche frenate. Nelle uniche due edizioni disputate (2018 e 2019) ha sempre vinto Marc Márquez.

La pioggia prevista per l’intero weekend potrebbe incidere in modo pesante sull’esito della gara. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio della Thailandia, gli orari TV su SkyTV8 e il nostro pronostico.

MotoGP of Japan – Qualifying

Credits: Mirco Lazzari gp/Getty Images

MotoGP of Japan – Race

Credits: Steve Wobser/Getty Images

MotoGP of Japan – Race

Credits: Steve Wobser/Getty Images

MotoGP of Japan – Race

Credits: Steve Wobser/Getty Images

MotoGP of Japan – Race

Credits: Mirco Lazzari gp/Getty Images

/

MotoGP 2022 – Buriram, il calendario e gli orari TV
Venerdì 30 settembre 2022
04:00-04:40 Moto3 – Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
04:55-05:35 Moto2- Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
05:50-06:35 MotoGP – Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
08:15-08:55 Moto3 – Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
09:10-09:50 Moto2 – Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:05-10:50 MotoGP – Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
Sabato 1 ottobre 2022
04:00-04:40 Moto3 – Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
04:55-05:35 Moto2 – Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
05:50-06:35 MotoGP – Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
07:35-08:15 Moto3 – Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
08:30-09:10 Moto2 – Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
09:25-09:55 MotoGP – Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:05-10:45 MotoGP – Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
Domenica 2 ottobre 2022
05:00-05:10 Moto3 – Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
05:20-05:30 Moto2 – Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
05:40-06:00 MotoGP – Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
07:00 Moto3 – Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 11:15 su TV8)
08:20 Moto2 – Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 12:30 su TV8)
10:00 MotoGP – Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:00 su TV8)

MotoGP – I numeri del GP della Thailandia
LUNGHEZZA CIRCUITO 4,6 km
GIRI 26
RECORD IN PROVA Marc Márquez (Honda) – 1’30″031 – 2018
RECORD IN GARA Marc Márquez (Honda) – 1’31″471 – 2018

MotoGP – Il pronostico del GP della Thailandia 2022

title

1° Francesco Bagnaia (Ducati)

Francesco Bagnaia in Thailandia punterà a riscattare la caduta del Giappone e a riavvicinarsi alla vetta del campionato MotoGP 2022.

La sua unica presenza a Buriram nella classe regina del Motomondiale risale al 2019: 11°. Altri tempi…

title

2° Maverick Viñales (Aprilia)

Maverick Viñales ama molto il GP della Thailandia: due apparizioni, due terzi posti.

Il centauro spagnolo è in un ottimo stato di forma: tre podi negli ultimi sei appuntamenti della MotoGP 2022.

title

3° Jack Miller (Ducati)

Jack Miller sta andando alla grandissima: domenica scorsa ha dominato il Gran Premio del Giappone e può vantare tre piazzamenti in “top 3” nelle ultime cinque corse della MotoGP 2022.

Il suo miglior risultato in Thailandia? Un decimo posto nel 2018.

title

Da tenere d’occhio: Fabio Quartararo (Yamaha)

“Resistere, resistere, resistere”: sarà questo il motto di Fabio Quartararo nel GP della Thailandia. Il centauro francese nel 2019 arrivò secondo nella classe regina a Buriram ma ora un podio sembra lontano.

Il centauro francese deve difendere 18 punti con una Yamaha palesemente meno performante della Ducati. Un piazzamento in “top 5” – assolutamente alla portata – potrebbe aiutare a limitare i danni.

title

La moto da seguire: Ducati

La Ducati ha conquistato sei vittorie consecutive nella MotoGP 2022 e non ha alcuna intenzione di interrompere questa striscia positiva.

La Casa di Borgo Panigale è salita una sola volta sul podio a Buriram con Dovizioso, secondo nel 2018.

L’articolo MotoGP 2022 – GP Thailandia a Buriram: gli orari TV su Sky e TV8 proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip