Monthly Archives: Marzo 2020

I piloti del Mondiale F1 2020

title

Credits: Credits: Charles Coates/Getty Images

Saranno 20 i piloti che prenderanno parte al Mondiale F1 2020: quest’anno il Circus vedrà un solo debuttante – il canadese Nicholas Latifi che ha preso il posto di Robert Kubica alla Williams – mentre il francese Esteban Ocon è tornato dopo un anno di stop e guiderà la Renault al posto di Nico Hülkenberg.

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Two

Credits: Credits: Charles Coates/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Charles Coates/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day 3

Credits: Credits: Xavier Bonilla/NurPhoto via Getty Images

Presentation Of Alfa Romeo Orlen Racing

Credits: Credits: Foto Olimpik/NurPhoto

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Charles Coates/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Peter Fox/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Eric Alonso/MB Media/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day 3

Credits: Credits: Xavier Bonilla/NurPhoto via Getty Images

Kevin Magnussen of Denmark and Haas F1 Team during day three

Credits: Credits: Marco Canoniero/LightRocket via Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day 3

Credits: Credits: Xavier Bonilla/NurPhoto

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Peter Fox/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day One

Credits: Credits: Eric Alonso/MB Media/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Mark Thompson/Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day Three

Credits: Credits: Charles Coates/Getty Images

George Russell of Great Britain and Rokit Williams Racing

Credits: Credits: Marco Canoniero/LightRocket via Getty Images

Valtteri Bottas  of  Mercedes AMG Petronas F1 Team   during

Credits: Credits: Marco Canoniero/LightRocket via Getty Images

F1 Winter Testing in Barcelona – Day One

Credits: Credits: Charles Coates/Getty Images

/

Di seguito troverete l’elenco completo di tutti i piloti del Mondiale F1 2020 e tutti i dettagli su di loro, dai numeri di gara al palmarès.

I piloti del Mondiale F1 2020

title

3 – Daniel Ricciardo (Australia) (Renault)

Nato l’1 luglio 1989 a Perth (Australia)

9 stagioni (2011-)
171 GP disputati
4 costruttori (HRT, Toro Rosso, Red Bull, Renault)

PALMARÈS: 3° nel Mondiale F1 (2014, 2016), 7 vittorie, 3 pole position, 13 giri veloci, 29 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione WEC Formula Renault 2.0 (2008), campione britannico F3 (2009)

title

4 – Lando Norris (Regno Unito) (McLaren)

Nato il 13 novembre 1999 a Bristol (Regno Unito)

1 stagione (2019-)
21 GP disputati
1 costruttore (McLaren)

PALMARÈS: 11° nel Mondiale F1 (2019)

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico F4 (2015), campione europeo Formula Renault 2.0 (2016), campione NEC Formula Renault 2.0 (2016), Toyota Racing Series (2016), campione europeo F3 (2017)

title

5 – Sebastian Vettel (Germania) (Ferrari)

Nato il 3 luglio 1987 a Heppenheim (Germania Ovest)

13 stagioni (2007-)
240 GP disputati
4 costruttori (BMW Sauber, Toro Rosso, Red Bull, Ferrari)

PALMARÈS: 4 Mondiali F1 (2010-2013), 53 vittorie, 57 pole position, 38 giri veloci, 120 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Formula BMW ADAC (2004)

title

6 – Nicholas Latifi (Canada) (Williams)

Nato il 29 giugno 1995 a Montréal (Canada)

Debuttante in F1

title

7 – Kimi Räikkönen (Finlandia) (Alfa Romeo)

Nato il 17 ottobre 1979 a Espoo (Finlandia)

17 stagioni (2001-2009, 2012-)
313 GP disputati
5 costruttori (Sauber, McLaren, Ferrari, Lotus, Alfa Romeo)

PALMARÈS: Mondiale F1 (2007), 21 vittorie, 18 pole position, 46 giri veloci, 103 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico invernale Formula Renault 2000 (1999), campione britannico Formula Renault 2000 (2000), 10° nel Mondiale rally WRC (2010, 2011)

title

8 – Romain Grosjean (Francia) (Haas)

Nato il 17 aprile 1986 a Ginevra (Svizzera)

9 stagioni (2009, 2012-)
164 GP disputati
3 costruttori (Renault, Lotus, Haas)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2013), 1 giro veloce, 10 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Formula Lista Junior 1.6 (2003), campione francese Formula Renault (2005), campione europeo F3 (2007), campione asiatico GP2 (2008, 2011), campione Auto GP (2010), campione GP2 (2011)

title

10 – Pierre Gasly (Francia) (AlphaTauri)

Nato il 7 febbraio 1996 a Rouen (Francia)

3 stagioni (2017-)
47 GP disputati
2 costruttori (Toro Rosso, Red Bull)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2019), 2 giri veloci, 1 podio

PALMARÈS EXTRA-F1: campione europeo Formula Renault 2.0 (2013), campione GP2 (2016)

title

11 – Sergio Pérez (Messico) (Racing Point)

Nato il 26 gennaio 1990 a Guadalajara (Messico)

9 stagioni (2011-)
176 GP disputati
4 costruttori (Sauber, McLaren, Force India, Racing Point)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2016, 2017), 4 giri veloci, 8 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico National Class F3 (2007)

title

16 – Charles Leclerc (Principato di Monaco) (Ferrari)

Nato il 16 ottobre 1997 a Monte Carlo (Principato di Monaco)

2 stagioni (2018-)
42 GP disputati
2 costruttori (Sauber, Ferrari)

PALMARÈS: 4° nel Mondiale F1 (2019), 2 vittorie, 7 pole position, 4 giri veloci, 10 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione GP3 (2016), campione F2 (2017)

title

18 – Lance Stroll (Canada) (Racing Point)

Nato il 29 ottobre 1998 a Montréal (Canada)

3 stagioni (2017-)
62 GP disputati
2 costruttori (Williams, Racing Point)

PALMARÈS: 12° nel Mondiale F1 (2017), 1 podio

PALMARÈS EXTRA-F1: campione italiano F4 (2014), Toyota Racing Series (2015), campione europeo F3 (2016)

title

20 – Kevin Magnussen (Danimarca) (Haas)

Nato il 5 ottobre 1992 a Roskilde (Danimarca)

5 stagioni (2014, 2016-)
102 GP disputati
3 costruttori (McLaren, Renault, Haas)

PALMARÈS: 9° nel Mondiale F1 (2018), 2 giri veloci, 1 podio

PALMARÈS EXTRA-F1: campione danese Formula Ford (2008), campione Formula Renault 3.5 (2013)

title

23 – Alexander Albon (Thailandia) (Red Bull)

Nato il 23 marzo 1996 a Londra (Regno Unito)

1 stagione (2019-)
21 GP disputati
2 costruttori (Toro Rosso, Red Bull)

PALMARÈS: 8° nel Mondiale F1 (2019)

title

26 – Daniil Kvyat (Russia) (AlphaTauri)

Nato il 26 aprile 1994 a Ufa (Russia)

5 stagioni (2014-2017, 2019-)
93 GP disputati
2 costruttori (Toro Rosso, Red Bull)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2015), 1 giro veloce, 3 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Formula Renault 2.0 Alps (2012), campione GP3 (2013)

title

31 – Esteban Ocon (Francia) (Renault)

Nato il 17 settembre 1996 a Évreux (Francia)

3 stagioni (2016-2018)
50 GP disputati
2 costruttori (Manor, Force India)

PALMARÈS: 8° nel Mondiale F1 (2017)

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Formula Renault 2.0 Alps (2012), campione GP3 (2013)

title

33 – Max Verstappen (Paesi Bassi) (Red Bull)

Nato il 30 settembre 1997 a Hasselt (Belgio)

5 stagioni (2015-)
102 GP disputati
2 costruttori (Toro Rosso, Red Bull)

PALMARÈS: 3° nel Mondiale F1 (2019), 8 vittorie, 2 pole position, 7 giri veloci, 31 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: Masters F3 (2014)

title

44 – Lewis Hamilton (Regno Unito) (Mercedes)

Nato il 7 gennaio 1985 a Stevenage (Regno Unito)

13 stagioni (2007-)
250 GP disputati
2 costruttori (McLaren, Mercedes)

PALMARÈS: 6 Mondiali F1 (2008, 2014, 2015, 2017-2019), 84 vittorie, 88 pole position, 47 giri veloci, 151 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico Formula Renault (2003), Bahrain Superprix (2004), campione europeo F3 (2005), Masters F3 (2005), campione GP2 (2006)

title

55 – Carlos Sainz Jr. (Spagna) (McLaren)

Nato l’1 settembre 1994 a Madrid (Spagna)

5 stagioni (2015-)
102 GP disputati
3 costruttori (Toro Rosso, Renault, McLaren)

PALMARÈS: 6° nel Mondiale F1 (2019), 1 podio

PALMARÈS EXTRA-F1: campione NEC Formula Renault 2.0 (2011), campione Formula Renault 3.5 (2014)

title

63 – George Russell (Regno Unito) (Williams)

Nato il 15 febbraio 1998 a King’s Lynn (Regno Unito)

1 stagione (2019-)
21 GP disputati
1 costruttore (Williams)

PALMARÈS: 20° nel Mondiale F1 (2019)

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico F4 (2014), campione GP3 (2017), campione GP2 (2018)

title

77 – Valtteri Bottas (Finlandia) (Mercedes)

Nato il 28 agosto 1989 a Nastola (Finlandia)

7 stagioni (2013-)
139 GP disputati
2 costruttori (Williams, Mercedes)

PALMARÈS: 2° nel Mondiale F1 (2019), 7 vittorie, 11 pole position, 13 giri veloci, 45 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione europeo Formula Renault 2.0 (2008), campione NEC Formula Renault 2.0 (2008), Masters F3 (2009, 2010), campione GP3 (2011)

title

99 – Antonio Giovinazzi (Italia) (Alfa Romeo)

Nato il 14 dicembre 1993 a Martina Franca (Italia)

2 stagioni (2017, 2019-)
23 GP disputati
2 costruttori (Sauber, Alfa Romeo)

PALMARÈS: 17° nel Mondiale F1 (2019)

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Formula Pilota China (2012), Masters F3 (2015)

L’articolo I piloti del Mondiale F1 2020 proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Mazda CX-30 2.0L Skyactiv-X M-Hybrid: ibrida leggerissima

title

Appeal Mazda in Giappone è un marchio “premium”, in Italia purtroppo non è ancora percepito come tale
Contenuti tecnologici Il rivoluzionario motore a benzina Skyactiv-X offre consumi bassissimi e berrebbe poco anche senza il contributo (marginale) del sistema mild-hybrid
Piacere di guida Un assetto riuscito abbinato a un cambio perfetto. Il motore, poco brioso, dimostra invece molti cavalli in meno di quelli che effettivamente possiede (179)
Stile Il Kodo-design Mazda convince sempre

La Mazda CX-30 2.0L Skyactiv-X M-Hybrid è la variante ibrida “leggera” (anzi, leggerissima, visto che il sistema mild hybrid è di soli 24V contro i 48 volt delle rivali) della SUV compatta giapponese disponibile a trazione anteriore o integrale.

Nella nostra prova su strada abbiamo testato la versione Exclusive 2WD della crossover nipponica, una vettura spinta da un rivoluzionario motore a benzina che funziona come un diesel e che promette consumi da record. Scopriamo insieme i suoi pregi e difetti.

Come funziona il motore Skyactiv-X

Il motore Skyactiv-X montato dalla Mazda CX-30 da noi testata è un 2.0 a iniezione diretta di benzina da 179 CV e 224 Nm di coppia che funziona quasi come un diesel, cioè con l’accensione per compressione controllata da una candela. Manca il sistema di disattivazione dei cilindri, presente invece sul due litri Skyactiv-G da 122 CV.

Il tutto abbinato a un sistema mild hybrid 24V che riduce i (già molto bassi) consumi attraverso un generatore-motorino d’avviamento ISG azionato a cinghia che converte l’energia cinetica recuperata in decelerazione in energia elettrica e la immagazzina in una batteria agli ioni di litio da 24V montata tra le ruote. Un convertitore CC-CC trasforma poi questa energia in una tensione appropriata e la fornisce all’impianto elettrico della vettura nel massimo silenzio.

title

Mazda CX-30: ricca e sicura

La Mazda CX-30 2.0L Skyactiv-X M-Hybrid Exclusive protagonista della nostra prova su strada ha un prezzo in linea con quello delle rivali – 33.950 euro – e una dotazione di serie molto ricca:

Esterni

  • Paraurti e maniglie esterne in tinta carrozzeria
  • Retrov. est. colore carrozzeria regolabili, riscald. e ripieg. elettr. e automaticamente
  • Retrov. est. fotocromatici
  • Montanti esterni nero lucido
  • Cerchi in lega da 18″ cromati
  • Fari anteriori a Full LED adattivi a matrice (ALH), fari diurni a LED
  • Fari anteriori e posteriori con LED signature
  • Vetri posteriori scuri
  • Portellone posteriore elettrico
  • Tetto apribile elettricamente

Interni

  • Interni con finiture cromate
  • Rivestimento interni in pelle nera
  • Illuminazione abitacolo con luci LED
  • Sedile posteriore divisibile 60/40
  • Volante multifunzione e pomello cambio rivestiti in pelle
  • Sedili anteriori riscaldabili elettricamente
  • Sedile guidatore con regolazioni elettriche
  • Memorizzazione regolazioni elettriche per sedile guidatore, HUD e retrovisori esterni

Comfort

  • Luci diurne con funzione Leaving/Coming home
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • Chiusura centralizzata con telecomando e chiusura automatica in movimento (ADL)
  • Mazda Push Button per avviamento/spegnimento motore
  • Impianto audio Mazda Harmonic Acoustics con radio digitale DAB, comandi al volante, 2xUSB
  • Impianto Stereo Bose Surround Sound System con 12 altoparlanti e amplificatore digitale
  • Mazda Connect con display centrale a grafica TFT a colori da 8,8″, Bluetooth
  • Navigatore satellitare integrato in plancia
  • Interfacce Apple CarPlay – Android Auto
  • HMI Commander
  • Climatizzatore automatico bi-zona con sensore umidità
  • Sensori luce/pioggia
  • Retrovisore interno fotocromatico di tipo Frameless
  • Sensori parcheggio anteriori e posteriori
  • Smart Key
  • Strumentazione con grafica centrale TFT da 7″
  • Head Up Display – proiezione informazioni sul parabrezza
  • Antifurto
  • Monitor 360°

Tecnologia

  • Skyactiv Technology
  • Sistema M-Hybrid
  • G-Vectoring Control Plus (GVC-Plus)
  • Kit riparazione pneumatici
  • 3 anni di garanzia (o 100.000 km)

Decisamente completa anche la dotazione di sicurezza:

  • ABS, EBD, EBA, DSC, TCS, ESS
  • Airbag frontali e laterali (guidatore e passeggero)
  • Airbag a tendina anteriori e posteriori
  • Airbag anteriori ginocchia lato guidatore
  • Sistema di assistenza alla partenza in salita (HHL)
  • Sensori pressione pneumatici (TPMS)
  • Sistema di chiamata di emergenza e-Call
  • Sistema intelligente frenata in città (SCBS) con rilevamento pedoni
  • Sistema di monitoraggio angoli ciechi (BSM) con sistema di rilevazione pericolo uscita parcheggio posteriore (RCTA)
  • Sistema di mantenimento della carreggiata (Lane-keep Assist System)
  • Sistema di controllo automatico fari abbaglianti (HBC)
  • Sistema riconoscimento segnali stradali (TSR)
  • Cruise control adattivo MRCC (con funzioni Full Speed e Intelligent Speed Assist)
  • Sistema intelligente di frenata automatica in autostrada (SBS)
  • Sistema di rilevazione pericolo uscita parcheggio anteriore (FCTA)
  • Sistema di frenata di emergenza posteriore in uscita parcheggio (RCTB)
  • Sistema intelligente frenata in città anche posteriore (Rear SCBS)
  • Sistema rilevazione stanchezza guidatore con sensore espressione viso (DAA)
  • Funzione Cruise and Traffic System (CTS)

 

title

A chi si rivolge

La Mazda CX-30 Skyactiv-X è rivolta principalmente a chi cerca un’auto ibrida e affronta spesso percorsi extraurbani: l’esemplare da noi testato – dotato di un eccellente cambio manuale a sei marce – regala consumi molto interessanti soprattutto quando si affrontano strade statali ad andatura costante mantenendo una velocità intorno agli 80-90 km/h. Impossibile raggiungere i valori dichiarati dalla Casa di Hiroshima (21,7 km/l nel poco realistico ciclo NEDC) ma con uno stile di guida tranquillo si riesce a stare intorno a quota 18 chilometri con un litro.

title

Alla guida: primo impatto

La Mazda CX-30 esteticamente conquista subito grazie a un design filante caratterizzato da un cofano lungo e da un lunotto non troppo ampio (due elementi che, a dire il vero, non sono di grande aiuto nelle manovre). Per fortuna i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il monitor 360° sono di serie e la parte bassa della carrozzeria è ricoperta di elementi in plastica grezza che proteggono dalle “toccatine”.

Lo spazio a disposizione dei passeggeri e dei bagagli (il vano ha una capienza di 422 litri che diventano 1.398 quando si abbattono i sedili posteriori) è nella media del segmento mentre il livello delle finiture interne è molto alto. Una vettura “premium” a tutti gli effetti con materiali di qualità e assemblaggi che rasentano la perfezione: l’unica nota stonata riguarda il display, non touch e comandabile esclusivamente attraverso una rotella poco intuitiva.

Bastano pochi chilometri al volante della Mazda CX-30 per capire i pregi (motore silenzioso e abitacolo ottimamente insonorizzato) e i difetti (poca verve, soprattutto ai bassi regimi) della Sport Utility giapponese, un mezzo che può inoltre vantare un comportamento equilibrato nelle curve e un pacchetto sterzo/freni riuscito.

title

Alla guida: valutazione finale

La Mazda CX-30 2.0L Skyactiv-X M-Hybrid oggetto della nostra prova su strada non è un fulmine di guerra: la crossover asiatica non dimostra i cavalli che ha (179) e punta più sull’efficienza e sulla riduzione dei consumi.

Se guidate spesso in città meglio rivolgersi alle rivali full hybrid, se invece cercate una vettura a benzina tecnologicamente evoluta e poco assetata di carburante per affrontare gite fuori porta lei può fare al caso vostro.

title

Cosa dice di te

Sei un automobilista informato che ama le soluzioni tecniche raffinate ed è poco interessato all’apparire. Cerchi una fedele compagna di viaggio che non verrà colpita nei prossimi anni dai blocchi del traffico e non puoi rinunciare al comfort e alla versatilità.

title

Scheda tecnica
Motore mild hybrid benzina, 4 cilindri in linea
Cilindrata 1.998 cc
Potenza 132 kW (179 CV) a 6.000 giri
Coppia 224 Nm a 3.000 giri
Peso a vuoto senza conducente 1.368 kg
Acc. 0-100 km/h 8,5 s
Velocità max 204 km/h
Bagagliaio 422/1.398 litri
Consumi 19,2/23,3/21,7 km/l (NEDC)
Prezzo 33.950 euro

title

Le concorrenti

Audi Q3 35 TFSI S tronic Mild hybrid benzina come la Mazda CX-30, meno potente (150 CV contro 179) ma con due plus da non sottovalutare: il turbo e un sistema ibrido più “corposo” (48V anziché 24V). Una crossover “premium” molto versatile
Kia Sportage 2.0 CRDi M.Hybrid Energy Trazione integrale, cambio automatico e un sistema mild hybrid (48V) abbinato a un motore turbodiesel. Senza dimenticare lo spazio
Lexus UX Executive La versione base della “cugina” premium della Toyota C-HR è una vera ibrida – full – dotata di un cambio automatico CVT. La praticità non è il suo forte
Toyota C-HR 2.0 Trend Full hybrid come la “cugina” Lexus UX, offre consumi da primato (soprattutto in città) e un design grintoso e riuscito come quello della CX-30

L’articolo Mazda CX-30 2.0L Skyactiv-X M-Hybrid: ibrida leggerissima proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Auto che circola senza revisione: quali sono i rischi

title

La revisione auto è un esame a cui viene sottoposto ogni veicolo circolante su strada. Questo perché, per Legge e per la sicurezza di tutti, i mezzi di trasporto che viaggiano liberamente devono funzionare alla perfezione. Anche il rumore e le emissioni vengono controllati in sede di revisione, perché devono essere ridotti al minimo. Il Codice della Strada quindi impone che ogni auto venga sottoposta a revisione, in modo che venga accertato da un meccanico professionista il rispetto di determinate condizioni tecniche e funzionali del veicolo. Ovviamente, circolare su strada con la revisione scaduta o addirittura mai eseguita comporta delle conseguenze molto gravi, vediamo cosa succede.

Revisione auto: quali sono i controlli effettuati

Il professionista specializzato, durante la revisione auto, verifica che il veicolo sia ancora conforme alle norme stradali e se vi sono degli elementi usurati o malfunzionanti, intervenendo ove necessario per rimediare. Le officine specializzate si concentrano su tre aspetti fondamentali: la sicurezza, la salubrità del mezzo e la sua silenziosità. La revisione quindi interessa soprattutto lo sterzo, i freni, gli specchietti, le cinture di sicurezza, il controllo dell’integrità dei cristalli; inoltre si verificano la rumorosità e il livello di emissioni inquinanti, il numero di telaio e la targa. Alla fine dei controlli, viene rilasciata una targhetta adesiva da applicare sul libretto di circolazione, per dimostrare, durante eventuali posti di blocco da parte delle Forze dell’Ordine, di essere in regola con la revisione auto. Se le verifiche non dovessero dare esito positivo, allora il meccanico deve fare le sostituzioni o riparazioni necessarie e sottoporre nuovamente il mezzo a revisione.

Ogni quanto deve essere fatta la revisione auto e quanto costa?

La revisione di una normale auto per il trasporto di persone o cose o ad uso speciale di massa complessiva inferiore a 3.5 tonnellate, deve essere effettuata 4 anni dopo la prima immatricolazione e poi ogni due anni. Per veicoli che servono per il trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente, o autoveicoli per il trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 tonnellate, o rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 tonnellate, la revisione è annuale, come anche per taxi, autoambulanze, veicoli a noleggio con conducente e (come le auto d’epoca).

Il costo della revisione cambia a seconda del soggetto che se ne occupa. Se viene effettuata da una delle officine autorizzate dal Ministero dei Trasporti che si trovano sul territorio nazionale, allora si pagano 65 euro, altrimenti se l’esame viene effettuato dalla Motorizzazione Civile, il costo è di 45 euro.

Cosa rischia chi circola senza revisione auto?

Per la revisione auto vige la tolleranza zero, quindi non c’è nessun termine di tempo aggiuntivo previsto dalla Legge rispetto a quello concesso entro in quale rimediare alla mancata revisione. È obbligatorio farla entro l’ultimo giorno del mese in cui è stata effettuata la precedente. Guidare un’auto senza revisione potrebbe anche significare mettersi al volante di un veicolo potenzialmente pericoloso e poco sicuro, per questo le sanzioni previste sono alte, la multa può variare dai 169 ai 679 euro, in caso di recidiva nei due anni la cifra raddoppia. Se si viene fermati ad un posto di blocco, allora viene anche sospesa la carta di circolazione fino al momento in cui si effettua la revisione auto; se il conducente continua a guidare il veicolo nonostante la sospensione, rischia una multa che va dai 1957 euro ai 7829, con fermo del veicolo per 90 giorni.

L’articolo Auto che circola senza revisione: quali sono i rischi proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Autovelox, a quale distanza deve essere il cartello di avviso

title

Di recente la Cassazione ha risposto ad un importante quesito che tutti gli automobilisti si pongono, ovvero quali sono la distanza minima e massima che devono esserci tra il cartello con l’avviso di controllo elettronico della velocità e l’autovelox stesso. Infatti spesso, quando viaggiamo e vediamo il segnale con l’avviso che riporta “controllo elettronico della velocità” non sappiamo se sia davvero presente l’autovelox, se sia attivo, a quale distanza, se vi sia anche la Polizia a controllare. Vediamo quindi cosa ha deciso la Corte in merito.

La distanza massima tra cartello di avviso e autovelox

Si tratta di una questione molto importante, il cartello infatti serve a permettere agli automobilisti di adeguare la propria velocità di andatura ai limiti imposti, senza frenare bruscamente per evitare di prendere la multa, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Dall’altra parte questa distanza tra il cartello di avviso e l’autovelox evita che ci si possa sentire sicuri una volta superato un certo numero di chilometri e si possa continuare eventualmente a spingere sull’acceleratore.

Chiaramente lo scopo della Pubblica Amministrazione non è quello di ingannare gli automobilisti per incassare denaro, quindi l’operato della stessa deve essere assolutamente chiaro e trasparente e i cittadini devono sapere se e quando vengono sottoposti a controllo. Per questo motivo la Cassazione ha appunto definito quale distanza deve esserci tra l’autovelox e il cartello.

Il limite massimo è di 4 km, quindi una volta superata la segnaletica, ogni conducente può aspettarsi di trovare l’autovelox anche a 3,99 km. Non è una cosa da niente, anzi è un lasso di spazio ampio, soprattutto per chi procede piano; a volte si rischia addirittura di dimenticarsi di aver visto il cartello di avviso della presenza di autovelox. Per quanto riguarda la validità delle multe quindi, sono legittime tutte quelle “scattate” da autovelox che si trovano a meno di 4 chilometri dal cartello che ne segnala la presenza su strada, altrimenti sono nulle.

La distanza minima tra il cartello di avviso e l’autovelox

La Cassazione ha ribadito che non esiste una vera e propria distanza minima tra segnaletica e autovelox, tra i due deve esserci un anticipo ragionevole, che possa dare il tempo a tutti coloro che si trovano al volante di regolare la velocità di andatura senza inchiodare o frenare bruscamente, col rischio di provocare incidenti. Infatti il cartello di avviso serve a questo, e non a farla passare liscia ai furbetti che spingono col piede sull’acceleratore. In ogni caso, la Legge non prescrive quindi un numero di chilometri, una distanza minima fissa, che deve essere valutata ogni volta in base alla situazione, alla strada e alla sua percorrenza. Chiaramente tanto più veloce si può viaggiare, tanto maggiore deve essere la distanza stessa. La decisione della Cassazione cita quanto segue: “I segnali stradali e i dispositivi di segnalazione luminosi devono essere installati con adeguato anticipo rispetto al luogo ove viene effettuato il rilevamento della velocità, e in modo da garantirne il tempestivo avvistamento, in relazione alla velocità locale predominante”.

Anche in questo caso potrebbe succedere che la multa sia nulla, quando il dispositivo per il controllo elettronico della velocità (autovelox) si trova praticamente a distanza immediata dal segnale di avviso, tanto da non dare la possibilità agli automobilisti di rallentare in modo graduale. Ai fini della validità della multa, inoltre, il verbale, tra le varie informazioni, dovrebbe contenere anche quella sulla presenza del cartello di segnalazione di autovelox, secondo quanto definisce la sentenza.

L’articolo Autovelox, a quale distanza deve essere il cartello di avviso proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Cuscinetti ruota auto, quando si rompono e come cambiarli

title

I cuscinetti della ruota dell’auto sono gli elementi più importanti delle sospensioni. Per questo motivo è bene sapere come funzionano, a cosa servono, come possono rompersi, le conseguenze e come cambiarli.

Cuscinetti ruota auto: di cosa si tratta

I cuscinetti dell’auto, come abbiamo detto, sono l’elemento principale delle sospensioni e in genere trovano posto nel mozzo. Si tratta del punto in cui le ruote e i freni risultano attaccati, ma i cuscinetti possono anche trovarsi sotto il tamburo o il rotore. Questi elementi, mentre la macchina si muove su strada, lasciano la libertà di girare al volante. Molte auto hanno un cuscinetto interno e uno esterno per ogni ruota.

Le due componenti principali di un cuscinetto sono la gara e il cuscinetto stesso; quest’ultimo è formato da un contenitore metallico, che viene premuto su una serie di cuscinetti a sfera che stanno attorno all’alloggiamento in metallo. I cuscinetti a sfera danno il via all’accensione della gara, che è una superficie in metallo molto liscia. Mentre una ruota è in azione, la pressione dei cuscinetti che spinge sulla superficie del mozzo permette alla ruota stessa di girare senza alcun attrito. Solitamente i cuscinetti sono posti lungo due file parallele, sono ricoperti di grasso e sono attraversati dai perni dei giunti omocinetici. I cuscinetti hanno l’obiettivo di permettere al giunto di ruotare all’interno del fusello e quindi di consentire ai semiassi di trasmettere il movimento rotatorio alle stesse.

Cuscinetti ruota auto rotti: come ci si accorge

I cuscinetti delle ruote possono rompersi con differente frequenza e facilità. La prima ragione per cui capita è l’usura, che viene provocata da fattori differenti, primo tra tutti la sporcizia. I cuscinetti presentano i cosiddetti anelli di tenuta, protezioni che servono a isolarli da detriti e sporco, si tratta di guarnizioni specifiche. Nel momento in cui questi si rovinano, lo sporco inizia ad infiltrarsi e così i cuscinetti e la gara si danneggiano. Anche l’utilizzo prolungato ovviamente porta all’usura e mina la capacità dei cuscinetti di funzionare correttamente. Può succedere che il cuscinetto sia talmente usurato che cada letteralmente a pezzi, in questo caso sconsigliamo assolutamente di guidare l’auto, perché potrebbe essere davvero pericoloso, a volte addirittura impossibile. I freni infatti smettono di funzionare e diventa difficilissimo far mantenere l’orientamento alla ruota.

Il rumore è il sintomo più evidente di malfunzionamento dei cuscinetti, uno stridio da sfregamento che l’auto produce quanto è in marcia, anche lo sterzo vago è un altro sintomo diffuso, che si presenta quando il livello di usura dei cuscinetti è già consistente. La ruota in questo caso si muove sulla strada in modo non uniforme e le sospensioni risultano vibranti.

Cuscinetti ruota auto rotti: rischi e conseguenze

Il malfunzionamento o la rottura dei cuscinetti della ruota dell’auto possono avere conseguenze molto serie. Innanzitutto ne risente la sicurezza su strada. La tenuta del veicolo infatti peggiora notevolmente. Ciò fa sì che guidare la macchina diventa molto complicato e che le vibrazioni delle sospensioni e dello sterzo si sentano parecchio. La ruota in questo caso, oltretutto, fa molta fatica a mantenersi lungo il suo asse e quindi si presenta il rischio di sbandare con più facilità. È fondamentale sostituire i cuscinetti rotti per tempo, per evitare di andare a danneggiare anche altre componenti del veicolo, come le sospensioni.

È molto difficile riuscire a cambiare in autonomia i cuscinetti della propria auto, è fondamentale rivolgersi direttamente a un’officina specializzata, dove un meccanico esperto chiaramente provvederà alla sostituzione degli elementi danneggiati in piena sicurezza e con tutte le strumentazioni e le conoscenze utili.

L’articolo Cuscinetti ruota auto, quando si rompono e come cambiarli proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Come iscrivere la propria auto storica all’ASI

title

Le auto storiche che circolano sulle nostre strade oggi sono ancora molte, non possiamo quantificarle con precisione, ma sicuramente i proprietari di questi gioiellini in Italia non sono per niente pochi. Ma come possiamo definirle? Sono tutte quelle vetture che hanno un’immatricolazione datata, in particolare hanno più di vent’anni. I proprietari di questa tipologia di veicoli godono di determinati vantaggi fiscali e agevolazioni. Per poterne beneficiare però devono essere verificati e rispettati anche altri parametri, tra cui l’iscrizione all’ASI, ovvero l’Automotoclub Storico Italia, una federazione composta da differenti club federati e più di 200.000 affiliati.

Iscrizione all’ASI per auto storiche: di cosa si tratta

Al pubblico registro ASI si iscrivono tutte le auto storiche ancora funzionanti e attive, che hanno una data di immatricolazione o di costruzione vecchia di almeno 20 anni. Per iscrivere la vettura è necessario dimostrare quindi l’età con documenti alla mano e rivolgersi ad uno degli autoclub federati per la richiesta di adesione all’ASI. Gli autoclub sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, ognuno può iscrivere il proprio veicolo nella propria zona di pertinenza. È importante sapere che l’iscrizione all’ASI non è obbligatoria, in quanto soggetto privato, da qualche anno però il regime di competenza è passato alle Regioni, quindi sono questi enti a decidere in merito. Chi è iscritto all’ASI può ricevere alcuni importanti documenti, come il certificato d’identità, il certificato di rilevanza storica e collezionistica, la carta FIVA, la carta di storicità (per ciclomotori).

Auto storiche: i requisiti per l’iscrizione all’ASI

Per poter essere iscritta all’ASI, una vettura deve avere almeno 20 anni di età, ma non basta, si deve andare a formalizzare il tutto. Serve fornire il libretto e le foto del telaio e del veicolo stesso, devono essere ben dettagliate, per consentire di vedere l’auto in tutte le sue angolazioni e verificarne lo stato e le condizioni. Una volta eseguito questo passaggio, allora il proprietario dell’auto storica riceve o meno la conferma d’iscrizione all’ASI. Se l’esito è positivo, si può vantare la storicità dell’auto e quindi ottenere i differenti vantaggi che ne conseguono, come ad esempio le tariffe agevolate per l’assicurazione oppure ancora l’esenzione del bollo auto. La quota associativa ASI è di 41,32 euro all’anno.

Come definire le auto storiche

Esistono differenti regolamentazioni in merito alle auto storiche, anche se la norma base da seguire è l’art.60 del Codice della Strada, che stabilisce: “Rientrano nella categoria dei veicoli d’epoca, i motoveicoli e gli autoveicoli cancellati dal PRA perché destinati alla conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche”. Questi veicoli sono iscritti in appositi elenchi. La definizione del Codice apre un quesito: auto d’epoca e auto storiche sono uguali? No, è bene tenere presente che per Legge si tratta di due categorie differenti.

Rispetto alle auto d’epoca infatti le auto storiche mantengono tutte le caratteristiche per circolare su strada. Non vengono radiate dal PRA, per rientrare in questa categoria devono aver superato i 20 anni di età. Oltretutto, possono circolare sempre liberamente su strada, l’importante è che abbiano tutti i requisiti previsti dalla Legge: devono essere iscritte ad un registro storico tra cui ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, e possedere il CRS, Certificato di Rilevanza Storico collezionistica.

Le auto d’epoca invece (come definisce il Codice) vengono cancellate dal PRA per essere conservate in locali o musei, salvaguardandone le caratteristiche tecniche originarie della Casa produttrice. Non devono subire alcuna modifica e oltretutto non possono circolare sempre liberamente su strada, ma solo in occasione di raduni organizzati o manifestazioni di settore. I veicoli che rientrano in questa categoria devono essere iscritti in un elenco specifico presso il Centro Storico del Dipartimento per i Trasporti Terrestri.

L’articolo Come iscrivere la propria auto storica all’ASI proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Jean-Pierre Jabouille: il pilota col turbo

title

Jean-Pierre Jabouille ha raccolto in carriera meno di quanto avrebbe meritato: scopriamo insieme la storia di questo pilota francese, il primo a vincere in F1 con una monoposto turbo e il primo a conquistare un GP al volante della Renault. Un successo storico – quello di Digione 1979 – passato in secondo piano per via del mitico duello tra Gilles Villeneuve e René Arnoux.

Jean-Pierre Jabouille: la storia

Jean-Pierre Jabouille nasce l’1 ottobre 1942 a Parigi (Francia). Appassionato di motori fin da ragazzo, debutta nel motorsport nel 1966 nel campionato monomarca francese Renault 8 Gordini e nello stesso anno partecipa alla 1000 km di Monza con una Marcos Mini GT insieme al connazionale Jean-Louis Marnat.

Nel 1968 debutta alla 24 Ore di Le Mans con una Alpine A220 in coppia con il transalpino Jean Guichet (ritirati) e si laurea vicecampione francese di F3 dietro a François Cevert. L’anno seguente diventa collaudatore Alpine, arriva terzo nel GP di Monaco di F3 dietro agli svedesi Ronnie Peterson e Reine Wisell e conquista la medaglia di bronzo nel campionato francese di Formula 3 conquistato dal transalpino François Mazet. Nell’endurance Jean-Pierre taglia invece per la prima volta il traguardo in una gara valida per il Mondiale Sportprototipi e porta a casa la sesta piazza alla 1000 km di Monza con una Alpine A220 insieme al connazionale Patrick Depailler.

Gli anni ‘70

Gli anni ‘70 di Jean-Pierre Jabouille si aprono con un secondo posto al Tour de France 1970 al volante di una Matra MS650 in un equipaggio tutto francese composto da Henri Pescarolo e Johnny Rives. Una seconda piazza bissata l’anno seguente – con una Ferrari 512 M guidata insieme al francese Jean-Claude Guénard e allo spagnolo José Juncadella – in concomitanza con l’ennesimo titolo transalpino F3 sfumato (2° dietro a Depailler).

Nel 1973 è la volta del primo podio alla 24 Ore di Le Mans (terzo con una Matra-Simca MS670B in coppia con il connazionale Jean-Pierre Jaussaud): una terza piazza ripetuta l’anno successivo con una Matra-Simca MS670C insieme a François Migault. Sempre nel 1974 tenta senza successo di qualificarsi a un GP di F1 con una Iso-Marlboro e con una Surtees.

Il debutto in F1

Jabouille debutta in Formula 1 con la Tyrrell nel GP di Francia 1975 (12° e più lento del compagno di scuderia Depailler). Nello stesso anno arrivano due risultati importanti nel Mondiale endurance con la Alpine A441 in coppia con il francese Gérard Larrousse: primo alla 1000 km del Mugello e terzo alla 1000 km di Monza.

Il 1976 è l’anno nel quale Jean-Pierre Jabouille si laurea campione europeo F2 davanti ai connazionali René Arnoux e Patrick Tambay. Senza dimenticare il terzo posto alla 500 km di Digione con una Alpine A442 insieme al transalpino Jean-Pierre Jarier.

Renault F1

Renault esordisce ufficialmente in F1 nel Mondiale 1977 con una monoposto rivoluzionaria: la RS01 non è solo la prima Formula 1 turbo di sempre ma è anche la prima dotata di pneumatici radiali. La vettura viene affidata esclusivamente a Jabouille e prende parte a quattro Gran Premi: quattro ritiri per problemi di affidabilità.

La monoposto della Régie continua ad essere fragile anche nella stagione 1978: Jean-Pierre Jabouille salta i primi due GP in Argentina e in Brasile e nelle altre quattordici corse riesce a passare sotto la bandiera a scacchi solo quattro volte andando a punti in un’unica occasione (USA Est, quarto).

Il 1979, Arnoux, Villeneuve e Digione

La Renault decide per il Mondiale F1 1979 di affiancare a Jabouille un secondo pilota francese (Arnoux). Jean-Pierre regala alla Régie – in occasione del GP di Francia a Digione – la prima vittoria di sempre in Formula 1: il primo trionfo nel Circus di una vettura dotata di un motore turbo. Un successo storico passato in secondo piano per via del leggendario duello per la piazza d’onore tra Gilles Villeneuve e Arnoux. Jabouille chiude il 1979 con quattro pole position e una vittoria risultando più lento del compagno di squadra.

Carriera anomala

Anche nel 1980 Jean-Pierre Jabouille risulta più lento di Arnoux nonostante due pole position e un successo in Austria. Nel penultimo GP della stagione in Canada si rompe una gamba, nel 1981 si trasferisce alla Ligier ma le sue condizioni fisiche non ottimali gli impediscono di conquistare risultati rilevanti (a differenza di quanto ottenuto dal nuovo coéquipier, il francese Jacques Laffite).

La carriera anomala nel Circus di Jabouille si chiude con 49 GP disputati e solo tre gare a punti (di cui due vittorie).

Gli ultimi anni

Nel 1982 Jean-Pierre Jabouille appende il casco al chiodo e diventa team manager della Ligier. Due anni più tardi torna a correre (da segnalare il terzo posto nel campionato turismo francese 1991 con la BMW M3) e all’inizio degli anni ‘90 collabora con la Peugeot per sviluppare il programma 905 per Le Mans (vettura con la quale conquisterà due terzi posti – nel 1992 e nel 1993 – nella mitica gara di durata della Sarthe insieme al transalpino Philippe Alliot e al nostro Mauro Baldi).

Nel 1994 Jabouille viene promosso a responsabile Peugeot Sport, si occupa del programma motoristico per la F1 ma viene licenziato un anno dopo in seguito ai risultati deludenti ottenuti dalla McLaren dotata del propulsore 3.5 V10 del Leone.

Jean-Pierre Jabouille continua a correre come pilota nella categoria GT fino al 2005, anno nel quale si ritira definitivamente dal mondo delle corse.

L’articolo Jean-Pierre Jabouille: il pilota col turbo proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Bollo auto, chi lo paga quando l’auto è cointestata

title

I casi di auto cointestata si verificano ad esempio quando un genitore compra una vettura e decide di intestarla insieme anche al figlio, per dargli la possibilità di utilizzarla quando meglio crede, in perfetta libertà e piena autonomia. Oppure può accadere di ricevere un veicolo in eredità insieme al proprio fratello e quindi di risultare entrambi cointestatari al PRA. In ogni caso ovviamente c’è il bollo auto da pagare e quindi è necessario capire chi deve adempiere all’obbligo e cosa succede se uno dei soggetti non versa la propria quota, quindi in che modo può rivalersi la Regione contro uno dei comproprietari piuttosto che l’altro e se ognuno comunque resta obbligato per la propria quota.

Auto cointestata: chi la può utilizzare?

Prima di capire la questione del pagamento della tassa automobilistica, chiariamo chi può guidare un’auto cointestata. Innanzitutto bisogna sapere che chi guida l’auto di un’altra persona per un periodo di oltre 30 giorni deve fare una comunicazione alla Motorizzazione e fare aggiornare il libretto di circolazione con il nome nel possessore. Un obbligo che non vale nel caso in cui i due soggetti (intestatario e possessore/utilizzatore della vettura) siano familiari conviventi e quindi appartengano allo stesso nucleo familiare. Non scatta nemmeno nel caso in cui i due siano cointestatari, perché figurano già entrambi nel documento unico di circolazione. Quindi, se due persone sono cointestatarie della stessa vettura, possono guidarla liberamente e senza limiti, anche se non sono familiari conviventi sotto lo stesso tetto, non c’è bisogno di alcuna comunicazione ufficiale presso la Motorizzazione.

Auto cointestata: chi paga il bollo?

Parliamo quindi di bollo auto, la questione che ci interessa maggiormente in questo caso, perché spesso non è chiaro chi debba adempiere all’obbligo di pagamento della tassa. Con auto cointestata, entrambi i titolari del mezzo sono tenuti a versare la somma dovuta in un’unica soluzione, quindi non devono figurare due versamenti differenti. L’imposta è una sola ed è necessario pagarla ogni anno entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione. La Regione quindi può chiedere il versamento dell’intero importo indifferentemente ad uno dei due proprietari piuttosto che all’altro.

Ogni cointestatario resta quindi obbligato al pagamento del bollo auto per intero, non solo per la quota che gli spetta. Dovrebbero essere i due soggetti coinvolti ad accordarsi e decidere chi debba eseguire materialmente il pagamento e poi se ottenere un rimborso della quota da parte dell’altro soggetto, in che misura e quando. È un meccanismo che in diritto prende il nome di responsabilità solidale.

Auto cointestata, bollo non pagato: cosa succede?

Se nessuno dei due proprietari del veicolo paga la tassa di proprietà dovuta ogni anno alla Regione, allora quest’ultima iscrive a ruolo il tributo e incarica quindi l’esattore della riscossione di tale credito. In questo modo viene notificata una cartella di pagamento a entrambi i cointestatari dell’auto, che rischiano un pignoramento corrispondente all’importo totale del debito, e non secondo le due quote. Se invece accade che uno dei due soggetti che hanno la proprietà del medesimo veicolo versi solo la sua quota di bollo auto, il fisco può ovviamente esigere il pagamento dell’intero importo della tassa automobilistica sia dall’uno che dall’altro soggetto, indipendentemente da chi ha già versato “la sua parte”. Per chiunque voglia evitare quindi problemi con l’Agenzia delle Entrate e di subire accertamenti e eventuali pignoramenti, con sanzioni e interessi moratori da pagare, è bene sapere che è meglio versare l’intero importo, anche la parte dell’altro cointestatario, a cui potrà chiedere successivamente il rimborso della quota pagata.

L’articolo Bollo auto, chi lo paga quando l’auto è cointestata proviene da Icon Wheels.

Fonte:

Auto usate, le truffe più comuni e come riuscire a difendersi

title

Comprare un’auto usata spesso può essere rischioso, infatti purtroppo sono tanti i soggetti che agiscono in malafede, raggirando gli acquirenti. Parliamo di beni costosi e oltretutto di procedure amministrative e burocratiche che hanno dei tempi molto lunghi, durante i quali vi sono abili truffatori che riescono a mettere in piedi dei raggiri davvero ben studiati e rischiosi per chi acquista. Le truffe delle auto usate, purtroppo, nel nostro Paese sono abbastanza usuali.

Quali sono le più diffuse truffe delle auto usate?

I raggiri architettati dai malfattori nella vendita delle auto usate sono diversi, vediamo quali sono i più frequenti. Ci preme ricordare che una truffa è considerata reato penale e quindi è perseguibile per Legge chi la mette in atto e chi ne è complice. Fate attenzione a:

  • la truffa dei chilometri scalati, questa è purtroppo la più comune. Viene alterato il numero che risulta sul contachilometri dell’auto, che vediamo nel cruscotto. Ovviamente l’obiettivo è quello di far credere che la vettura sia più nuova e sia stata usata poco, in modo da aumentarne in prezzo di vendita. Si tratta di una pratica molto diffusa, nonostante oggi i contachilometri siano digitali e non più analogici e “manometterli” sia più complesso. Non è facile difendersi in questi casi, nemmeno per un esperto è semplice accertare l’esatta percorrenza di un veicolo. Si può cercare però di ricostruire la storia della manutenzione dell’auto guardando il libretto dei tagliandi e le fatture di riparazione. Oggi inoltre, al termine della revisione auto obbligatoria, deve anche essere sempre segnato il numero di chilometri percorsi, proprio per cercare di evitare le truffe;
  • venditori che nascondono difetti e vizi dell’auto pur essendone a conoscenza al momento della vendita. Secondo l’art.1490 del Codice Civile possono essere considerati contestabili solo quei vizi che rendono l’auto non idonea all’utilizzo o che ne diminuiscano il valore in modo apprezzabile;
  • mancanza di garanzia, anche le auto usate infatti, se vendute da professionisti, devono essere coperte dalla garanzia, è un termine previsto dalla Legge;
  • le truffe online, in rete si trova di tutto oggi, è vero, ma vi si annidano anche moltissimi rischi e quindi serve tenere gli occhi ben aperti. Fate attenzione quindi ad un prezzo di vendita troppo basso, perché deve sempre essere considerato un campanello d’allarme, nessuno è disposto a regalare l’auto. Una gran raccomandazione è quella di non versare mai anticipi prima di vedere l’auto, fare una ricerca sul nome del venditore e verificare la targa presso il PRA. È fondamentale inoltre chiedere al venditore di poter provare la vettura prima di comprarla e di poter vedere i libretti di uso e manutenzione e i documenti dell’auto.

Auto usate: come difendersi dalle truffe

Bastano quindi delle piccole regole di buon senso e i semplici accorgimenti di cui abbiamo parlato finora per evitare le truffe sulle auto usate, purtroppo appunto molto diffuse. È bene ricordare sempre di non avere fretta e prendersi tutto il tempo necessario per fare le proprie valutazioni e ricerche sui venditori e sui modelli di auto. Online spesso si trovano recensioni sui venditori fatte da altri utenti, che aiutano nella scelta. Se pensi di non essere in grado di comprare un’auto usata da solo, allora fatti assistere da una persona esperta del settore e di fiducia, un meccanico che conosci. Si tratta di un piccolo investimento ma che potrebbe rivelarsi molto utile per evitare seccature e fregature di maggiore entità.

L’articolo Auto usate, le truffe più comuni e come riuscire a difendersi proviene da Icon Wheels.

Fonte:

J. Frank Duryea, il padre dell’auto americana

title

J. Frank Duryea è stato, insieme al fratello maggiore Charles, il padre dell’auto americana: scopriamo insieme la storia dell’uomo che ha costruito la prima vettura non europea dotata di un motore termico.

J. Frank Duryea: la biografia

J. Frank Duryea – diminutivo di James Franklin – nasce l’8 ottobre 1869 a Washburn (USA). Meccanico talentuoso, dopo aver conseguito il diploma si trasferisce nel 1888 a Washington per lavorare nell’azienda del fratello maggiore Charles specializzata nella produzione di biciclette.

La prima auto americana a benzina

I due fratelli si trasferiscono a Springfield e costruiscono la prima auto americana di sempre a benzina: una carrozza spinta da un motore monocilindrico da 4 CV. Il progetto iniziale è di Charles ma è J. Frank (il più esperto di tecnica dei due) che apporta le modifiche necessarie al veicolo.

Nasce la Duryea

Nel 1895 nasce la Duryea Motor Company e due mesi più tardi J. Frank, al volante della vettura da lui progettata, vince a Chicago la prima corsa automobilistica statunitense di sempre: una gara disputata sotto la neve e sponsorizzata dal quotidiano Chicago Times-Herald terminata a una velocità media di circa 11 km/h.

Nel 1896 con 13 vetture costruite la Duryea diventa il più grande costruttore americano di auto a benzina ma quattro anni più tardi i due fratelli si separano.

La Stevens-Duryea

J. Frank Duryea – intenzionato a produrre vetture evolute, potenti e costose rivolte a una clientela selezionata (a differenza del fratello, maggiormente orientato sulla realizzazione di modelli essenziali ed economici) – trova un partner nella fabbrica di armi Stevens, interessata a entrare nel business delle quattro ruote. Nasce la Stevens-Duryea.

Gli ultimi anni

J.Frank lascia la Stevens-Duryea nel 1915 e si ritira a vita privata. Scompare il 15 febbraio 1967 a Saybrook (USA).

L’articolo J. Frank Duryea, il padre dell’auto americana proviene da Icon Wheels.

Fonte: