Monthly Archives: Ottobre 2018

Mazda 626 (1984): comfort giapponese

Mazda 626 terza generazioneMazda 626 terza generazione

La terza generazione della Mazda 626 ebbe un grande successo nel Nord Europa: in Italia – a causa del contingentamento delle auto giapponesi – fu venduta solo dopo il restyling (nel 1984), con un solo motore ed esclusivamente nella variante a cinque porte. Oggi questa berlina nipponica è introvabile: più semplice rintracciarla in Germania con quotazioni che si aggirano intorno ai 4.000 euro.

Mazda 626 (1984): le caratteristiche principali

La terza generazione della Mazda 626 vede la luce nel 1982 ma arriva in Italia solo in occasione del restyling del 1984.

Disponibile da noi solo nella variante a cinque porte, presenta diversi punti di forza da non sottovalutare: affidabilità, comfort, dotazione di serie e un cambio preciso come pochi altri. Non altrettanto convincente il comportamento stradale, penalizzato da reazioni poco prevedibili nelle manovre d’emergenza e da uno sterzo tutt’altro che sensibile.

Mazda 626 (1984): la tecnica

L’unico motore disponibile in Italia sulla terza generazione della Mazda 626 è un 2.0 a benzina da 101 CV che predilige le andature rilassate. Tra le “chicche” tecniche presenti a bordo della berlina nipponica segnaliamo le raffinate sospensioni a quattro ruote indipendenti.

Mazda 626 (1984): le quotazioni

La terza serie della Mazda 626 è stata una delle vetture giapponesi più amate dagli automobilisti nordeuropei negli anni ’80 ma da noi è introvabile. Più semplice rintracciare esemplari ben tenuti in Germania a circa 4.000 euro.

Il mondo Mazda

prevnext

L’articolo Mazda 626 (1984): comfort giapponese proviene da Panoramauto.

Fonte:

EICMA 2018 – La guida completa

Eicma 2016Eicma 2016

Credits: 74esima edizione dell’Eicma, l’esposizione internazionale del ciclo e motociclo, in programma alla Fiera di Milano di Rho dall’8 al 13 novembre 2016. Rho, 08 Novembre 2016. ANSA/FLAVIO LO SCALZO

EICMA 2018 – 76° edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori in programma a Rho Fiera Milano dal 6 all’11 novembre – vedrà oltre 1.200 brand.

Di seguito troverete una guida completa a EICMA 2018: le aree speciali, Motolive, Ridemood, i biglietti, il concorso collegato al biglietto, Eicmaland e gli orari.

EICMA 2018: le aree speciali

Saranno tre le aree speciali di EICMA 2018: Temporary Bikers Shop (spazio commerciale dedicato ai motociclisti all’interno del padiglione 9, quest’anno con una selezione di moto usate e d’epoca), Area Start Up e Innovation (spazio dedicato alla creatività, al progresso e ai giovani imprenditori al padiglione 11) e Area E-Bike (spazio dedicato alla mobilità a pedalata elettrica al padiglione 22).

EICMA 2018: Motolive

Nell’area esterna Motolive di EICMA 2018 i visitatori potranno assistere a numerose competizioni: freestyle motocross, trial acrobatico, le finali degli Internazionali d’Italia di Supercross, la gara internazionale di QuadMX e le finali del Challenge Yamaha MX e EX.

EICMA 2018: Ridemood

Ridemood è il “fuorisalone” di EICMA 2018: eventi, installazioni e spettacoli di intrattenimento sparsi per tutta la città di Milano. Qualche esempio? Isola, Porta Venezia, Garibaldi, Sempione, Lambrate, Navigli, Ticinese e la Rinascente.

EICMA 2018: i biglietti

Per la prima volta i visitatori di EICMA potranno acquistare il biglietto direttamente su eicma.it a un prezzo di 19 euro (20,50 euro considerando le commissioni fisse). Il costo del biglietto acquistato direttamente in fiera è invece di 23 euro.

EICMA 2018: il concorso

Per partecipare al concorsoVisita EICMA 2018 e vota il tuo stand preferito, potrai vincere fanastici premi” basta acquistare il biglietto, accedere al sito Internet www.eicma.it dal 6 al 10 novembre, inserire il codice riportato sul biglietto e votare lo stand con l’allestimento più bello.

EICMA 2018 – Eicmaland

Eicmaland è un free party dedicato alle due ruote, una festa che si terrà sabato 10 novembre 2018 all’Alcatraz di Milano.

EICMA 2018 – Gli orari di apertura

PER LA STAMPA

Martedì 6 novembre 2018 dalle 08:30 alle 18:30
Mercoledì 7 novembre 2018 dalle 09:00 alle 18:30

PER GLI OPERATORI

Martedì 6 novembre 2018 dalle 12:00 alle 18:30
Mercoledì 7 novembre 2018 dalle 09:00 alle 18:30

PER IL PUBBLICO

Giovedì 8 novembre 2018 dalle 09:30 alle 18:30
Venerdì 9 novembre 2018 dalle 09:30 alle 22:00 (le donne entrano gratis)
Sabato 10 novembre 2018 dalle 09:30 alle 18:30
Domenica 11 novembre 2018 dalle 09:30 alle 18:30

L’articolo EICMA 2018 – La guida completa proviene da Panoramauto.

Fonte:

Porsche Panamera GTS 2018

La gamma Panamera si amplia. Porsche ha presentato le nuove versioni GTS dedicate alla berlina e alla shooting brake Sport Turismo. Entrambe offriranno ai clienti la possibilità di passare all’otto cilindri, senza però dover acquistare la gamma ‘Turbo’.

Anteprime

Nuova Porsche Panamera GTS

Si amplia la gamma della berlina di Stuttgart

L’articolo Porsche Panamera GTS 2018 proviene da Panoramauto.

Fonte:

Nuova Porsche Panamera GTS

P18_0690_a3_rgbP18_0690_a3_rgb

P18_0678_a3_rgbP18_0678_a3_rgb

P18_0705_a3_rgbP18_0705_a3_rgb

P18_0710_a3_rgbP18_0710_a3_rgb

P18_0712_a3_rgbP18_0712_a3_rgb

P18_0714_a3_rgbP18_0714_a3_rgb

P18_0699_a3_rgbP18_0699_a3_rgb

 

La gamma Panamera si amplia. Porsche ha presentato le nuove versioni GTS dedicate alla berlina e alla shooting brake Sport Turismo. Entrambe offriranno ai clienti la possibilità di passare all’otto cilindri, senza però dover acquistare la gamma ‘Turbo’.

V8 da 460 CV

Sotto il cofano delle nuova Porsche Panamera GTS e Panamera GTS Sport Turismo, trova infatti posto il V8 da 4.0 litri con 460 CV di potenza e 620 Nm di coppia massima (+20 CV e +100 Nm rispetto alla versione precedente).

Migliora in prestazioni: ora dichiara uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e 292 km/h di velocità massima (289 km/h per la Sport Turismo). Di serie le Panamera GTS sono equipaggiate con la trazione integrale con il cambio PDK ad otto rapporti.

Telaio aggiornato

Ma le novità non sono solo meccaniche. Con l’aggiornamento della Panamera GTS arrivano anche le ultime soluzioni tecniche della casa tedesca, come le sospensioni pneumatiche adattive, il sistema Porsche Active Suspension management (PASM). Il telaio inoltre è stato ribassato di 10 mm rispetto alla Panamera S e il sistema frenante è stato potenziato con dischi da 390 mm all’anteriore e da 365 mm al posteriore.

Anteprime

Porsche Panamera 2017: prime fotografie e informazioni

Debutta a Berlino la seconda generazione della gran turismo di lusso a quattro porte di Zuffenhausen

L’articolo Nuova Porsche Panamera GTS proviene da Panoramauto.

Fonte:

SIXS TS4 Merinos

SIXSSIXS

Il marchio SIXS, specializzato nella realizzazione di intimo per lo sport, presenta a Eicma 2018 il nuovo TS4 Merinos, un lupetto a maniche lunghe in Carbon Merinos Wool®, perfetto per la stagione invernale, capace – anche in virtù della membrana scudo, antivento e idrorepellente, presente sul capo – di garantire sempre il massimo del comfort e difendere dalle correnti più fredde.

Per l’inverno, come intimo o strato intermedio

TS4 Merinos ha uno strato in polipropilene nella parte più interna che, quando usato come intimo, rimane direttamente a contatto con la pelle così da evitare l’accumulo di sudore, regalando un comfort ineguagliabile. La lana merinos (una delle fibre naturali dal più alto potere termoregolante) viene, al contrario, posizionata nello strato più esterno così da poter fungere da barriera contro il freddo. TS4 Merinos è ideale per l’utilizzo come intimo ma è perfetto anche come strato intermedio. Il collo a lupetto è ideale per proteggere la gola da sbalzi di temperatura e correnti fresche. Viene proposto nella colorazione Wool Grey, nelle taglie S/M, L/XL, XXL/3XL al prezzo di 110 euro.

L’articolo SIXS TS4 Merinos proviene da Panoramauto.

Fonte:

Jeep Wrangler Rubicon, il video sul Rubicon Trail in California

La quarta generazione della Jeep Wrangler ha affrontato l’impegnativo tracciato del Rubicon Trail tra le montagne a cavallo tra la California e il Nevada. Si tratta di un percorso estremamente duro che si arrampica su rocce, pendii e altopiani, e su cui la Rubicon si è trovata perfettamente a proprio agio, superando ogni ostacolo naturale, anche grazie al suo equipaggiamento specifico per l’off-road.

L’articolo Jeep Wrangler Rubicon, il video sul Rubicon Trail in California proviene da Panoramauto.

Fonte:

Jeep Wrangler Rubicon affronta il tracciato del Rubicon Trail in California

Jeep Wrangler JL Rubicon Trail 2018Jeep Wrangler JL Rubicon Trail 2018

Credits: Jeep Wrangler JL Rubicon Trail 2018

La quarta generazione della Jeep Wrangler ha affrontato l’impegnativo tracciato del Rubicon Trail tra le montagne a cavallo tra la California e il Nevada. Si tratta di un percorso estremamente duro che si arrampica su rocce, pendii e altopiani, e su cui la Rubicon si è trovata perfettamente a proprio agio, superando ogni ostacolo naturale, anche grazie al suo equipaggiamento specifico per l’off-road.

Pacchetto pensato per l’off-road più impegnativo

Ciascun esemplare era dotato di riduttore off-road Rock-Trac, inseribile ‘shift-on-the-fly’ a due velocità con rapporto delle marce ridotte pari a 4.0:1, assali anteriore e posteriore Dana 44 heavy-duty next-generation, bloccaggi elettrici dei differenziali anteriori e posteriori Tru-Lock per la guida in fuoristrada più estremo e Active Sway Bar System, il sistema di disconnessione elettronica che consente di scollegare la barra stabilizzatrice anteriore per aumentare l’escursione delle sospensioni e incrementare la trazione quando si percorre un tratto particolarmente difficile.

Equipaggiate con il nuovo turbo benzina da 2.0 litri e il famoso propulsore 3.6 litri benzina, le nuove Wrangler Rubicon impegnate nell’impresa americana si sono affidate anche ad un’ altezza da terra pari a oltre 25 cm e ad angoli di riferimento ai vertici nella categoria: angolo di attacco pari a 36,4°, un angolo di dosso pari a 25,8° e un angolo di uscita pari a 30,8°. Inoltre, il rapporto massimo di riduzione è di 77,2:1 sulle versioni a benzina e la capacità di guado di 76 cm.

L’articolo Jeep Wrangler Rubicon affronta il tracciato del Rubicon Trail in California proviene da Panoramauto.

Fonte:

Aprilia Shiver 900 2019

Aprilia Shiver 900 MY19 2 lowAprilia Shiver 900 MY19 2 low

Sarà sicuramente una delle protagoniste di Eicma 2018 la nuova Aprilia Shiver 2019, proposta con nuove livree e con una dotazione di serie che si arricchisce sotto il profilo tecnologico.

AMP di serie

La bicilindrica di Noale, che per prima ha introdotto il sistema ride by wire su due ruote, proporrà di serie il sistema Aprilia Multimedia Platform (AMP), che assicura la connettività con lo smartphone, permettendo di visualizzare direttamente sul display tutte le informazioni su chiamate entranti e in corso, oltre che le informazioni relative all’uso dell’interfono e di eventuali brani audio in riproduzione. Collegandosi allo smartphone attraverso la App dedicata il display si trasforma inoltre in uno strumento di navigazione, visualizzando le indicazioni del percorso impostato tramite pittogrammi. La App consente infine di gestire e condividere tutte le informazioni di viaggio, da quelle relative alla guida più sportiva a quelle inerenti il turismo, con indicazione dei consumi, percorrenze e velocità dei percorsi, condizioni di aderenza e localizzazione dei service Aprilia.

Due nuove tinte

Sarà inoltre commercializzata con le nuove tinte Challenging Red e Innovation Dark che vanno ad aggiungersi alla già disponibile Tech Silver. Non si registrano, invece, variazioni al bicilindrico da 900cc capace di erogare una potenza di 95 CV e 90 Nm, abbinato al ride by wire e al controllo della trazione regolabile. Il telaio è sempre il misto traliccio acciaio/piastre in alluminio, mentre il pacchetto sospensioni prevede una forcella Kayaba regolabile con steli da 41 mm e un mono altrettanto regolabile con escursione da 130 mm.

L’articolo Aprilia Shiver 900 2019 proviene da Panoramauto.

Fonte:

BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3 riceve il premio Best Innovation approved by FIF

day3-334-v2-11iday3-334-v2-11i

In occasione della edizione 2018 di 4x4Fest di Carrara, il più importante evento che riunisce gli appassionati del mondo off-road, la Federazione Italiana Fuoristrada ha conferito al pneumatico off-road BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3 il premio Best Innovation approved by FIF per il suo utilizzo in condizioni estreme.

BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3

BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3 è uno pneumatico di ultima generazione off-road per utilizzi in condizioni estreme, è stato concepito per una robustezza e una motricità ottimali e costituisce un equipaggiamento essenziale per gli appassionati di fuoristrada.

Ha il 5% in più di motricità su fango rispetto al suo predecessore, il KM2. Le barrette “Mud-Phobic” sulle spalle dello pneumatico sono posizionate in maniera tale da rilasciare il fango compatto e permettere una migliore trazione su fondi fangosi e cedevoli. Il disegno del battistrada composto da massicci tasselli è concepito per fornire aderenza da qualunque angolo di approccio.

Inoltre l’innovativa mescola Krawl-Tek del BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3 fornisce l’8% in più di trazione su rocce e altre superfici lisce rispetto al suo predecessore, mentre la Flex-Zone lineare del pneumatico gli permette, a bassa pressione, di flettere e di aggrapparsi anche alle superfici più ostili.

La scultura del fianco Traction-Armor ed il design della spalla aumentano inoltre la capacità di trazione su terreni fangosi e cedevoli. Infine, i suoi fianchi sono il 27% più robusti, grazie alla tecnologia CoreGard Max, e resistono maggiormente a rotture e perforazioni.

L’articolo BFGoodrich Mud-Terrain T/A KM3 riceve il premio Best Innovation approved by FIF proviene da Panoramauto.

Fonte:

Porsche Taycan, nuovi dettagli sull’elettrica

porsche-taycan-adelanto-fabrica-02_1440x655cporsche-taycan-adelanto-fabrica-02_1440x655c

porsche-taycan-adelanto-fabrica-01porsche-taycan-adelanto-fabrica-01

 

Oltre la metà delle Porsche che saranno vendute nel 2025 potranno contare su qualche sistema di elettrificazione, saranno cioè ibride plug-in o elettriche.

Questa almeno è la previsione di Porsche che presto compierà un gran passo in questa direzione con la presentazione della Taycan, l’elettrica pura. Attualmente Porsche starebbe producendo gli ultimi prototipi della sportiva a zero emissioni, molto vicini ai modelli di serie e che serviranno alla marca di Stuttgart per portare a termine le prove su strada.

Investiti 6 miliardi

Solo per il lancio della nuova Taycan, Porsche ha investito 6 miliardi di euro, destinati alla realizzazione di nuove linee di produzione nell’impianto principale di Zuffenhausen e l’assunzione di 1.200 lavoratori che, tra l’altro, alterneranno il loro lavoro anche con la produzione delle Porsche 718 Boxster e 718 Cayman.

Una ricarica per 100 km in 4 minuti

E intanto Porsche annuncia le prime informazioni sulla futura Taycan. Sarà dotata, ad esempio, di un sistema elettrico da 800 volt derivato dal mondo delle competizioni e dalla 919 Hybrid vincitrice della 24 Ore di Le Mans.

Questo sistema permetterebbe alle batterie agli ioni di litio – che secondo Porsche offrirebbero la maggior densità energetica vista fino ad ora su un’auto elettrica – di effettuare una ricarica (ultra rapida) per 100 km di autonomia in solo 4 minuti.

Tra l’altro ricordiamo che proprio Porsche si è unita al progetto Ionity con l’obiettivo di installare sistemi di ricarica da 350 kW sulle strade europee.

La nuova Porsche Taycan sarà presentata ufficialmente nel 2019.

Anteprime

Porsche Taycan: i primi dettagli sull’elettrica

600 CV, 500 km di autonomia e sistema a 800 volt per la sportiva a zero emissioni di Stuttgart

L’articolo Porsche Taycan, nuovi dettagli sull’elettrica proviene da Panoramauto.

Fonte:

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip