Monthly Archives: Giugno 2018

CIR 2018 – Le foto più belle del Rally San Marino

Andreucci Peugeot 208 2 Rally San Marino 2018Andreucci Peugeot 208 2 Rally San Marino 2018

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)

Credits: Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)

Credits: Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)

Andreussi Rally San Marino 2018Andreussi Rally San Marino 2018

Assistenza 2 Rally San Marino 2018Assistenza 2 Rally San Marino 2018

Assistenza 3 Rally San Marino 2018Assistenza 3 Rally San Marino 2018

Assistenza Rally San Marino 2018Assistenza Rally San Marino 2018

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Campedelli Ford Fiesta 8 Rally San Marino 2018Campedelli Ford Fiesta 8 Rally San Marino 2018

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Ceccoli Skoda Fabia 2 Rally San Marino 2018Ceccoli Skoda Fabia 2 Rally San Marino 2018

Credits: Daniele Ceccoli, Piercarlo Capolongo (Skoda Fabia R5 #14, Scuderia San Marino)

Ceccoli Skoda Fabia Rally San Marino 2018Ceccoli Skoda Fabia Rally San Marino 2018

Credits: Daniele Ceccoli, Piercarlo Capolongo (Skoda Fabia R5 #14, Scuderia San Marino)

Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)

Credits: Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)

Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)

Credits: Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)

Lorenzo Coppe, Roberto Simioni (Peugeot 208 R2 #41, ASD Super 2000)Lorenzo Coppe, Roberto Simioni (Peugeot 208 R2 #41, ASD Super 2000)

Credits: Lorenzo Coppe, Roberto Simioni (Peugeot 208 R2 #41, ASD Super 2000)

Giacomo Costenaro, Justin Bardini (Skoda Fabia R5 #9, Hawk Racing Club)Giacomo Costenaro, Justin Bardini (Skoda Fabia R5 #9, Hawk Racing Club)

Credits: Giacomo Costenaro, Justin Bardini (Skoda Fabia R5 #9, Hawk Racing Club)

Crugnola Ford Fiesta Rally San Marino 2018Crugnola Ford Fiesta Rally San Marino 2018

Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)

Credits: Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)

Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)

Credits: Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)

Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)

Credits: Damiano De Tommaso, Michele Ferrara (Peugeot 208 R2 #34, FPF Sport)

Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Credits: Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Credits: Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Credits: Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)

Credits: Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)

Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)

Credits: Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)

Andrea Mazzocchi, Silvia Gallotti (Peugeot 208 R2 #35, Leonessa Corse)Andrea Mazzocchi, Silvia Gallotti (Peugeot 208 R2 #35, Leonessa Corse)

Credits: Andrea Mazzocchi, Silvia Gallotti (Peugeot 208 R2 #35, Leonessa Corse)

Andrea Mazzocchi, Silvia Gallotti (Peugeot 208 R2 #35, Leonessa Corse)Andrea Mazzocchi, Silvia Gallotti (Peugeot 208 R2 #35, Leonessa Corse)

Credits: Andrea Mazzocchi, Silvia Gallotti (Peugeot 208 R2 #35, Leonessa Corse)

Luca Panzani, Francesco Pinelli (Skoda Fabia R5 #6, ART Motorsport)Luca Panzani, Francesco Pinelli (Skoda Fabia R5 #6, ART Motorsport)

Credits: Luca Panzani, Francesco Pinelli (Skoda Fabia R5 #6, ART Motorsport)

Luca Panzani, Francesco Pinelli (Skoda Fabia R5 #6, ART Motorsport)Luca Panzani, Francesco Pinelli (Skoda Fabia R5 #6, ART Motorsport)

Credits: Luca Panzani, Francesco Pinelli (Skoda Fabia R5 #6, ART Motorsport)

Pietarinen Peugeot 208 Rally San Marino 2018Pietarinen Peugeot 208 Rally San Marino 2018

Podio finalePodio finale

Credits: Podio finale

Rally San Marino 2018Rally San Marino 2018

Umberto Scandola, Guido D Amore (Skoda Fabia R5 #2, Daytona Race)Umberto Scandola, Guido D Amore (Skoda Fabia R5 #2, Daytona Race)

Credits: Umberto Scandola, Guido D Amore (Skoda Fabia R5 #2, Daytona Race)

Suzuki Swift Rally San Marino 2018Suzuki Swift Rally San Marino 2018

Jacopo Trevisani, Fabio Grimaldi (Peugeot 208 R2 #36, HP Sport)Jacopo Trevisani, Fabio Grimaldi (Peugeot 208 R2 #36, HP Sport)

Credits: Jacopo Trevisani, Fabio Grimaldi (Peugeot 208 R2 #36, HP Sport)

 

Il Rally San Marino ha regalato tantissime sorprese: la quinta tappa del campionato italiano CIR 2018 è stata vinta dall’outsider sammarinese Daniele Ceccoli con la Skoda Fabia.

Qui troverete una gallery con le foto più belle della gara del Titano, terminata con il secondo posto di Simone Campedelli (Ford Fiesta) e la terza piazza di Nicolò Marchioro (Skoda Fabia).

Il mondo Skoda

prevnext

L’articolo CIR 2018 – Le foto più belle del Rally San Marino proviene da Panoramauto.

Fonte

CIR 2018 – Rally San Marino: vittoria a sorpresa per Ceccoli con la Skoda Fabia

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)

Credits: Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeor 208 R5 #1, FPF Sport)

Assistenza 2 Rally San Marino 2018Assistenza 2 Rally San Marino 2018

Assistenza 3 Rally San Marino 2018Assistenza 3 Rally San Marino 2018

Assistenza Rally San Marino 2018Assistenza Rally San Marino 2018

Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Credits: Simone Campedelli, Tania Canton (Ford Fiesta R5 #4, Orange1 Racing)

Ceccoli Skoda Fabia Rally San Marino 2018Ceccoli Skoda Fabia Rally San Marino 2018

Credits: Daniele Ceccoli, Piercarlo Capolongo (Skoda Fabia R5 #14, Scuderia San Marino)

Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)

Credits: Tommaso Ciuffi, Nicolo Gonella (Peugeot 208 R2 #32, Jolly Racing)

Giacomo Costenaro, Justin Bardini (Skoda Fabia R5 #9, Hawk Racing Club)Giacomo Costenaro, Justin Bardini (Skoda Fabia R5 #9, Hawk Racing Club)

Credits: Giacomo Costenaro, Justin Bardini (Skoda Fabia R5 #9, Hawk Racing Club)

Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Credits: Nicolo Marchioro, Marco Marchetti (Skoda Fabia R5 #10, MRC Sport)

Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)

Credits: Stefano Martinelli, Massimiliano Bosi (Suziki Swift R1 #51, GRMotorsport)

Rally San Marino 2018Rally San Marino 2018

Umberto Scandola, Guido D Amore (Skoda Fabia R5 #2, Daytona Race)Umberto Scandola, Guido D Amore (Skoda Fabia R5 #2, Daytona Race)

Credits: Umberto Scandola, Guido D Amore (Skoda Fabia R5 #2, Daytona Race)

 

Clamoroso al CIR 2018: il Rally San Marino – quinta prova del campionato italiano – è stato vinto da un outsider, il sammarinese Daniele Ceccoli al volante della Skoda Fabia.

Il successo del driver del Titano coincide con il ritorno di un pilota “straniero” sul gradino più alto del podio di una corsa della massima serie nazionale dopo 6 anni (l’ultimo fu il ceco Jan Kopecký, primo al Targa Florio 2012 sempre con una Skoda Fabia).

Il Rally di San Marino avrebbe dovuto vedere nelle prime posizioni i piloti del CIR seguiti da quelli impegnati nel meno blasonato CIRT (Campionato Italiano Rally Terra) ma nella realtà le cose sono andate all’opposto: due specialisti degli sterrati sono finiti sul podio (1° Daniele Ceccoli e 3° Nicolò Marchioro, anche lui su Skoda Fabia) e solo Simone Campedelli (2° con la Ford Fiesta) ha tenuto alta la bandiera dei “big” visto che Umberto Scandola si è dovuto accontentare dell’8° posizione (cerchio spaccato) e Paolo Andreucci è stato costretto al ritiro a causa della rottura di un braccio di una sospensione.

CIR 2018 – La classifica del Rally San Marino

1 Daniele Ceccoli (Skoda Fabia) 1h30:03.9
2 Simone Campedelli (Ford Fiesta) + 12.0
3 Nicolò Marchioro (Skoda Fabia) + 42.0
4 Eerik Pietarinen (Peugeot 208) + 1:28.3
5 Mauro Trentin (Skoda Fabia) + 1:41.3

La classifica del CIR 2018 dopo il Rally San Marino

1 Paolo Andreucci (Peugeot) 57 punti
2 Umberto Scandola (Skoda) 35 punti
3 Simone Campedelli (Ford) 34 punti
4 Andrea Crugnola (Ford) 27 punti

Il mondo Skoda

prevnext

L’articolo CIR 2018 – Rally San Marino: vittoria a sorpresa per Ceccoli con la Skoda Fabia proviene da Panoramauto.

Fonte:

Tennis – Wimbledon 2018: la guida completa

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Credits: epa06848065 Roger Federer (R) of Switzerland returns a ball to Denis Istomin of Uzbekistan during a training session at the All England Lawn Tennis Championships in Wimbledon, London, 28, June 2018. The Wimbledon Tennis Championships 2018 will be held in London from 2 July to 15 July. EPA/PETER KLAUNZER EDITORIAL USE ONLY/NO SALES/NO ARCHIVES

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Credits: epa06843878 Alexander Zverev of Germany in action during a training session for the All England Lawn Tennis Championships in Wimbledon, London, 27 June 2018. The Wimbledon Tennis Championships 2018 will be held in London from 02 July to 15 July. EPA/PETER KLAUNZER EDITORIAL USE ONLY; NO SALES, NO ARCHIVES EDITORIAL USE ONLY/NO SALES/NO ARCHIVES

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Credits: epa06778286 Elina Svitolina of Ukraine plays Mihaela Buzarnescu of Romania during their womenâs third round match during the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 01 June 2018. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Credits: epa06791337 Garbine Muguruza of Spain reacts as she plays Simona Halep of Romania during their womenâs semi final match during the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 07 June 2018. EPA/YOAN VALAT

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Credits: epa06767290 Jelena Ostapenko of Latvia in action against Kateryna Kozlova of the Ukraine during their womens first round match during the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 27 May 2018. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Credits: epa06846900 Juan Martin del Potro of Argentina arrives for a training session at the All England Lawn Tennis Championships in Wimbledon, London, Britain, 28 June 2018. The Wimbledon Tennis Championships 2018 will be held in London from 02 July to 15 July. EPA/PETER KLAUNZER EDITORIAL USE ONLY/NO SALES/NO ARCHIVES

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Credits: epa06780189 Karolina Pliskova of Czech Republic plays Maria Sharapova of Russia during their menâs third round match during the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 02 June 2018. EPA/IAN LANGSDON

Tennis Queens Fever Tree Championship 2018Tennis Queens Fever Tree Championship 2018

Credits: epa06837116 Marin Cilic of Croatia poses with the trophy after winning against Novak Djokovic of Serbia in the final match at the Fever Tree Championship at Queen’s Club in London, Britain, 24 June 2018. EPA/NEIL HALL

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Credits: epa06846894 Rafael Nadal of Spain removes a pole during a training session at the All England Lawn Tennis Championships in Wimbledon, London, 28 June 2018. The Wimbledon Tennis Championships 2018 will be held in London from 02 July to 15 July. EPA/PETER KLAUNZER EDITORIAL USE ONLY/NO SALES/NO ARCHIVES

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Credits: epa06848122 Roger Federer of Switzerland returns a ball while his twin boys Lenny and Leo walk down the tribune during a training session at the All England Lawn Tennis Championships in Wimbledon, London, 28, June 2018. The Wimbledon Tennis Championships 2018 will be held in London from 2 July to 15 July. EPA/PETER KLAUNZER EDITORIAL USE ONLY/NO SALES/NO ARCHIVES

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Credits: epaselect epa06796678 Simona Halep of Romania reacts with the trophy after winning against Sloane Stephens of the USA during their womenâs final match during the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 09 June 2018. EPA/YOAN VALAT

Jaguar XE interniJaguar XE interni

Jaguar XE tre quarti posterioreJaguar XE tre quarti posteriore

Jaguar XEJaguar XE

Jaguar XF interniJaguar XF interni

Jaguar XF Sportbrake interniJaguar XF Sportbrake interni

Jaguar XF Sportbrake tre quarti posterioreJaguar XF Sportbrake tre quarti posteriore

Jaguar XF SportbrakeJaguar XF Sportbrake

Jaguar XF tre quarti posterioreJaguar XF tre quarti posteriore

Jaguar XFJaguar XF

Jaguar XJ interniJaguar XJ interni

Jaguar XJ tre quarti posterioreJaguar XJ tre quarti posteriore

Jaguar XJJaguar XJ

 

Wimbledon 2018 – evento sponsorizzato da Jaguar in programma a Londra dal 2 al 15 luglio – è l’appuntamento più prestigioso della stagione tennistica. Sull’erba inglese i più forti giocatori di tennis del mondo si daranno battaglia per conquistare il terzo Slam dell’anno.

Di seguito troverete una guida completa a Wimbledon 2018: programma, tabelloni dei singolari e favoriti. Senza dimenticare un’analisi degli italiani e delle italiane in gara.

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Credits: epa06846894 Rafael Nadal of Spain removes a pole during a training session at the All England Lawn Tennis Championships in Wimbledon, London, 28 June 2018. The Wimbledon Tennis Championships 2018 will be held in London from 02 July to 15 July. EPA/PETER KLAUNZER EDITORIAL USE ONLY/NO SALES/NO ARCHIVES

Tennis – I favoriti di Wimbledon 2018

Lo spagnolo Rafael Nadal secondo noi ha buone possibilità di conquistare Wimbledon 2018: lo svizzero Roger Federer – campione in carica – è il favorito secondo i bookmaker ma è anche penalizzato da un tabellone più duro. Attenzione agli outsider: il tedesco Alexander Zverev, il croato Marin Čilić (finalista qui lo scorso anno) e l’ostico argentino Juan Martín del Potro. Di seguito troverete cinque brevi biografie dei tennisti citati.

Tennis Queens Fever Tree Championship 2018Tennis Queens Fever Tree Championship 2018

Marin Čilić (Croazia)

Nato il 28 settembre 1988 a Međugorje (Jugoslavia)

ALTEZZA: 1,98 m
POSIZIONE NEL RANKING ATP: 5°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING ATP: 3°

PALMARÈS: US Open (2014), finale a Wimbledon (2017), 2 quarti di finale al Roland Garros (2017, 2018), finale agli Australian Open (2018)

Tennis Queens Fever Tree Championship 2018Tennis Queens Fever Tree Championship 2018

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Juan Martín del Potro (Argentina)

Nato il 23 settembre 1988 a Tandil (Argentina)

ALTEZZA: 1,98 m
POSIZIONE NEL RANKING ATP: 4°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING ATP: 4°

PALMARÈS: US Open (2009), 2 semifinali al Roland Garros (2009, 2018), 2 quarti di finale agli Australian Open (2009, 2012), bronzo alle Olimpiadi (2012), semifinale a Wimbledon (2013), Coppa Davis (2016), argento alle Olimpiadi (2016)

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Roger Federer (Svizzera)

Nato l’8 agosto 1981 a Basilea (Svizzera)

ALTEZZA: 1,85 m
POSIZIONE NEL RANKING ATP: 2°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING ATP: 1°

PALMARÈS: 6 Masters (2003, 2004, 2006, 2007, 2010, 2011), 8 Wimbledon (2003-2007, 2009, 2012, 2017), 6 Australian Open (2004, 2006, 2007, 2010, 2017, 2018), 5 US Open (2004-2008),oro nel doppio alle Olimpiadi (2008), Roland Garros (2009), 2 Hopman Cup (2011, 2018), argento alle Olimpiadi (2012), Coppa Davis (2014)

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Rafael Nadal (Spagna)

Nato il 3 giugno 1986 a Manacor (Spagna)

ALTEZZA: 1,85 m
POSIZIONE NEL RANKING ATP: 1°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING ATP: 1°

PALMARÈS: 4 Coppe Davis (2004, 2008, 2009, 2011), 11 Roland Garros (2005-2008, 2010-2014, 2017, 2018), oro alle Olimpiadi (2008), 2 Wimbledon (2008, 2010), Australian Open (2009), 3 US Open (2010, 2013, 2017), oro alle Olimpiadi nel doppio (2016)

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Alexander Zverev (Germania)

Nato il 20 aprile 1997 ad Amburgo (Germania)

ALTEZZA: 1,98 m
POSIZIONE NEL RANKING ATP: 3°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING ATP: 3°

PALMARÈS: 2 secondi turni agli US Open (2016, 2017), quarto turno a Wimbledon (2017), 2 terzi turni agli Australian Open (2017, 2018), quarti di finale al Roland Garros (2018)

All England Lawn Tennis Championships in WimbledonAll England Lawn Tennis Championships in Wimbledon

Tennis – Wimbledon 2018 – Tabellone singolare maschile: primo turno

Roger Federer (SUI) (1) – Dusan Lajovic (SRB)
Lukas Lacko (SVK) – Benjamin Bonzi (FRA) (Q)
Ivo Karlovic (CRO) – Mikhail Youzhny (RUS)
Jan-Lennard Struff (GER) – Leonardo Mayer (ARG) (32)
Adrian Mannarino (FRA) (22) – Christian Garin (CHI) (Q)
Ryan Harrison (USA) – Roberto Carballes Baena (ESP)
Guillermo Garcia-Lopez (ESP) – Gastao Elias (POR)
Daniil Medvedev (RUS) – Borna Coric (CRO) (16)

Sam Querrey (USA) (11) – Jordan Thompson (AUS)
Sergiy Stakhovsky (UKR) (W) – Joao Sousa (POR)
Laslo Djere (SRB) – Paolo Lorenzi (ITA)
Gael Monfils (FRA) – Richard Gasquet (FRA) (23)
Philipp Kohlschreiber (GER) (25) – Evgeny Donskoy (RUS)
Gilles Muller (LUX) – Michael Mmoh (USA) (L)
John-Patrick Smith (AUS) – Andreas Seppi (ITA)
Norbert Gombos (SVK) – Kevin Anderson (RSA) (8)

Marin Cilic (CRO) (3) -Yoshihito Nishioka (JPN)
Jason Kubler (AUS) (Q) – Guido Pella (ARG)
Ricardas Berankis (LTU) – Mackenzie McDonald (USA)
Nicolas Jarry (CHI) – Filip Krajinovic (SRB) (28)
Lucas Pouille (FRA) (17) – Denis Kudla (USA)
Peter Polansky (CAN) (L) – Dennis Novak (AUT) (Q)
John Millman (AUS) – Stefano Travaglia (ITA) (Q)
Liam Broady (GBR) (W) – Milos Raonic (CAN) (13)

John Isner (USA) (9) – Yannick Maden (GER) (Q)
Steve Johnson (USA) – Ruben Bemelmans (BEL) (Q)
Aljaz Bedene (SLO) – Cameron Norrie (GBR)
Radu Albot (MDA) – Pablo Carreno Busta (ESP) (20)
Stefanos Tsitsipas (GRE) (31) – Gregoire Barrere (FRA) (Q)
Malek Jaziri (TUN) – Jared Donaldson (USA)
Yuki Bhambri (IND) – Thomas Fabbiano (ITA) (Q)
Stan Wawrinka (SUI) – Grigor Dimitrov (BUL) (6)

Dominic Thiem (AUT) (7) – Marcos Baghdatis (CYP)
David Ferrer (ESP) – Karen Khachanov (RUS)
Julien Benneteau (FRA) – Marton Fucsovics (HUN)
Frances Tiafoe (USA) – Fernando Verdasco (ESP) (30)
Kyle Edmund (GBR) (21) – Alex Bolt (AUS) (Q)
Yuichi Sugita (JPN) – Bradley Klahn (USA) (Q)
Guido Andreozzi (ARG) – Horacio Zeballos (ARG)
Tennys Sandgren (USA) – Novak Djokovic (SRB) (12)

Nick Kyrgios (AUS) (15) – Denis Istomin (UZB)
Marius Copil (ROU) – Robin Haase (NED)
Bernard Tomic (AUS) (L) – Hubert Hurkacz (POL) (L)
Christian Harrison (USA) (Q) – Kei Nishikori (JPN) (24)
Damir Dzumhur (BIH) (27) – Maximilian Marterer (GER)
Ernests Gulbis (LAT) (Q) – Jay Clarke (GBR) (W)
Lorenzo Sonego (ITA) (L) – Taylor Fritz (USA)
James Duckworth (AUS) – Alexander Zverev (GER) (4)

Juan Martin del Potro (ARG) (5) – Peter Gojowczyk (GER)
Feliciano Lopez (ESP) – Federico Delbonis (ARG)
Benoit Paire (FRA) – Andy Murray (GBR)
Jeremy Chardy (FRA) – Denis Shapovalov (CAN) (26)
Jack Sock (USA) (18)Matteo Berrettini (ITA)
Gilles Simon (FRA) – Nikoloz Basilashvili (GEO)
Albert Ramos-Vinolas (ESP) – Stephane Robert (FRA) (Q)
Matthew Ebden (AUS) – David Goffin (BEL) (10)

Diego Schwartzman (ARG) (14) – Mirza Basic (BIH)
Jiri Vesely (CZE) – Florian Mayer (GER)
Pablo Cuevas (URU) – Alexandr Dolgopolov (UKR)
Taro Daniel (JPN) – Fabio Fognini (ITA) (19)
Marco Cecchinato (ITA) (29) – Alex de Minaur (AUS)
Pierre-Hugues Herbert (FRA) – Mischa Zverev (GER)
Vasek Pospisil (CAN) – Mikhail Kukushkin (KAZ)
Dudi Sela (ISR) – Rafael Nadal (ESP) (2)

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Credits: epaselect epa06796678 Simona Halep of Romania reacts with the trophy after winning against Sloane Stephens of the USA during their womenâs final match during the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 09 June 2018. EPA/YOAN VALAT

Tennis – Le favorite di Wimbledon 2018

Wimbledon 2018 potrebbe regalare diverse sorprese in campo femminile: la romena Simona Halep (numero 1 del mondo ma non favorita sull’erba inglese) galvanizzata dal primo Slam conquistato in carriera a Parigi potrebbe ripetersi anche a Londra. Da tenere d’occhio anche l’ucraina Elina Svitolina e la campionessa in carica, la spagnola Garbiñe Muguruza. La ceca Karolína Plíšková e la lettone Jelena Ostapenko potrebbero andare molto avanti ma sono penalizzate da un tabellone durissimo. Di seguito troverete cinque brevi biografie delle tenniste citate.

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Simona Halep (Romania)

Nata il 27 settembre 1991 a Costanza (Romania)

ALTEZZA: 1,68 m
POSIZIONE NEL RANKING WTA: 1°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING WTA: 1°

PALMARÈS: semifinale a Wimbledon (2014), semifinale agli US Open (2015), Roland Garros (2018), finale agli Australian Open (2018)

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Garbiñe Muguruza (Spagna)

Nata l’8 ottobre 1993 a Caracas (Venezuela)

ALTEZZA: 1,82 m
POSIZIONE NEL RANKING WTA: 3°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING WTA: 1°

PALMARÈS: Roland Garros (2016), Wimbledon (2017), quarti di finale agli Australian Open (2017), quarto turno agli US Open (2017)

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Jelena Ostapenko (Lettonia)

Nata l’8 giugno 1997 a Riga (Lettonia)

ALTEZZA: 1,77 m
POSIZIONE NEL RANKING WTA: 12°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING WTA: 5°

PALMARÈS: Roland Garros (2017), quarti di finale a Wimbledon (2017), 2 terzi turni agli Australian Open (2017, 2018), terzo turno agli US Open (2017)

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Karolína Plíšková (Repubblica Ceca)

Nata il 21 marzo 1992 a Louny (Cecoslovacchia)

ALTEZZA: 1,86 m
POSIZIONE NEL RANKING WTA: 7°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING WTA: 1°

PALMARÈS: 5 secondi turni a Wimbledon (2013-2017), 2 Fed Cup (2015, 2016), finale agli US Open (2016), semifinale al Roland Garros (2017), 2 quarti di finale agli Australian Open (2017, 2018)

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Elina Svitolina (Ucraina)

Nata il 12 settembre 1994 a Odessa (Ucraina)

ALTEZZA: 1,74 m
POSIZIONE NEL RANKING WTA: 5°
MIGLIORE POSIZIONE NEL RANKING WTA: 3°

PALMARÈS: 2 quarti di finale al Roland Garros (2015, 2017), quarto turno a Wimbledon (2017), quarto turno agli US Open (2017), quarti di finale agli Australian Open (2018)

French Open tennis tournament at Roland GarrosFrench Open tennis tournament at Roland Garros

Tennis – Wimbledon 2018 – Tabellone singolare femminile: primo turno

Simona Halep (ROU) (1) – Kurumi Nara (JPN)
Saisai Zheng (CHN) – Qiang Wang (CHN)
Ana Bogdan (ROU) – Lara Arruabarrena (ESP)
Su-Wei Hsieh (TPE) – Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) (30)
Johanna Konta (GBR) (22) – Natalia Vikhlyantseva (RUS)
Alize Cornet (FRA) – Dominika Cibulkova (SVK)
Marketa Vondrousova (CZE) – Sachia Vickery (USA)
Danielle Collins (USA) – Elise Mertens (BEL) (15)

Jelena Ostapenko (LAT) (12) – Katy Dunne (GBR) (W)
Heather Watson (GBR) – Kirsten Flipkens (BEL)
Sofia Kenin (USA) – Maria Sakkari (GRE)
Vitalia Diatchenko (RUS) (Q) – Maria Sharapova (RUS) (24)
Daria Gavrilova (RUS) (26) – Zarina Diyas (KAZ)
Shuai Peng (CHN) – Samantha Stosur (AUS)
Pauline Parmentier (FRA) – Taylor Townsend (USA)
Aliaksandra Sasnovich (BLR) – Petra Kvitova (CZE) (8)

Garbine Muguruza (ESP) (3) – Naomi Broady (GBR) (W)
Alison Van Uytvanck (BEL) – Polona Hercog (SLO)
Jennifer Brady (USA) – Kateryna Kozlova (UKR)
Denisa Allertova (CZE) – Anett Kontaveit (EST) (28)
Ashleigh Barty (AUS) (17) – Stefanie Voegele (SUI)
Gabriella Taylor (GBR) (W) – Eugenie Bouchard (CAN) (Q)
Magda Linette (POL) – Yulia Putintseva (KAZ)
Jana Fett (CRO) – Daria Kasatkina (RUS) (14)

Angelique Kerber (GER) (11) – Vera Zvonareva (RUS) (Q)
Ana Konjuh (CRO) – Claire Liu (USA) (Q)
Katie Boulter (GBR) (W) – Veronica Cepede Royg (PAR)
Monica Niculescu (ROU) – Naomi Osaka (JPN) (18)
Carla Navarro Suarez (ESP) (27) – Carina Witthoeft (GER)
Sara Sorribes Tormo (ESP) (Q) – Kaia Kanepi (EST)
Alison Riske (USA) – Timea Bacsinszky (SUI)
Belinda Bencic (SUI) – Caroline Garcia (FRA) (6)

Karolina Pliskova (CZE) (7) – Harriet Dart (GBR) (W)
Ekaterina Alexandrova (RUS) – Victoria Azarenka (BLR)
Irina-Camelia Begu (ROU) – Katie Swan (GBR) (W)
Aryna Sabalenka (BLR) – Mihaela Buzarnescu (ROU) (29)
Kiki Bertens (NED) (20) – Barbora Stefkova (CZE) (Q)
Yafan Wang (CHN) – Anna Blinkova (RUS)
Alexandra Dulgheru (ROU) (Q) – Kristyna Pliskova (CZE)
Johanna Larsson (SWE) – Venus Williams (USA) (9)

Julia Goerges (GER) (13) – Monica Puig (PUR)
Vera Lapko (BLR) – Christina McHale (USA)
Lesia Tsurenko (UKR) – Timea Babos (HUN)
Svetlana Kuznetsova (RUS) – Barbora Strycova (CZE) (23)
Shuai Zhang (CHN) (31) – Andrea Petkovic (GER)
Mona Barthel (GER) (Q) – Yanina Wickmayer (BEL)
Viktoria Kuzmova (SVK) – Rebecca Peterson (SWE)
Donna Vekic (CRO) – Sloane Stephens (USA) (4)

Elina Svitolina (UKR) (5) – Tatjana Maria (GER)
Anna Karolina Schmiedlova (SVK) – Kristina Mladenovic (FRA)
Tereza Smitkova (CZE) (W) – Viktoriya Tomova (BUL) (Q)
Arantxa Rus (NED) – Serena Williams (USA) (25)
Magdalena Rybarikova (SVK) (19) – Sorana Cirstea (ROU)
Evgeniya Rodina (RUS) (Q)- Antonia Lottner (GER) (Q)
Luksika Kumkhum (THA) – Bernarda Pera (USA)
Ajla Tomljanovic (AUS) – Madison Keys (USA) (10)

Coco Vandeweghe (USA) (16) – Katerina Siniakova (CZE)
Viktorija Golubic (SUI) – Ons Jabeur (TUN) (W)
Aleksandra Krunic (SRB) – Madison Brengle (USA)
Camila Giorgi (ITA)Anastasija Sevastova (LAT) (21)
Agnieszka Radwanska (POL) (32) – Elena-Gabriela Ruse (ROU) (Q)
Kateryna Bondarenko (UKR) – Lucie Safarova (CZE)
Petra Martic (CRO) – Ekaterina Makarova (RUS)
Varvara Lepchenko (USA) – Caroline Wozniacki (DEN) (2)

Tennis – Wimbledon 2018: gli italiani e le italiane

Otto italiani (Matteo Berrettini, Marco Cecchinato, Thomas Fabbiano, Fabio Fognini, Paolo Lorenzi, Andreas Seppi, Lorenzo Sonego e Stefano Travaglia) e un’italiana (Camila Giorgi) parteciperanno al primo turno di Wimbledon 2018.

Cecchinato e Fognini (teste di serie) possono fare bene: il primo incontrerà subito l’australiano Alex de Minaur e poi potrebbe beccare il tedesco Mischa Zverev al secondo turno e lo spagnolo Nadal al terzo mentre Fognini (sorteggiato con il giapponese Taro Daniel) può ritrovarsi l’ucraino Dolgopolov al secondo turno e l’argentino Schwartzman al terzo. Primo turno abbastanza agevole anche per Lorenzi (con il serbo Laslo Djere, dopo forse il francese Monfils) e Seppi (sorteggiato con l’australiano John-Patrick Smith potrebbe trovare nell’incontro successivo il sudafricano Anderson). Non altrettanto fortunati Berrettini (con lo statunitense Jack Sock), Fabbiano (con l’indiano Yuki Bhambri), Sonego (con lo “yankee” Taylor Fritz) e Travaglia (con l’australiano John Millman).

Per quanto riguarda la Giorgi – unica italiana in gara – segnaliamo un’avversaria piuttosto ostica pescata al primo turno: la lettone Anastasija Sevastova.

Jaguar XJJaguar XJ

Jaguar XJ tre quarti posterioreJaguar XJ tre quarti posteriore

Jaguar XJ interniJaguar XJ interni

Jaguar XFJaguar XF

Jaguar XF tre quarti posterioreJaguar XF tre quarti posteriore

Jaguar XF SportbrakeJaguar XF Sportbrake

Jaguar XF Sportbrake tre quarti posterioreJaguar XF Sportbrake tre quarti posteriore

Jaguar XF Sportbrake interniJaguar XF Sportbrake interni

Jaguar XF interniJaguar XF interni

Jaguar XEJaguar XE

Jaguar XE tre quarti posterioreJaguar XE tre quarti posteriore

Jaguar XE interniJaguar XE interni

 

Jaguar sponsor di Wimbledon 2018

Dal 2015 Jaguar è sponsor di Wimbledon. In occasione dell’edizione 2018 la Casa britannica fornirà agli organizzatori 170 modelli: la berlina XE e le ammiraglie XF compresa la station wagon Sportbrake) e XJ.

Passione Jaguar

prevnext

L’articolo Tennis – Wimbledon 2018: la guida completa proviene da Panoramauto.

Fonte:

Tesla Model X 100D, come funziona nella vita reale?

2017-Tesla-Model-X-936x7032017-Tesla-Model-X-936x703

2017-Tesla-Model-X-tre-quarti-posteriore-936x7032017-Tesla-Model-X-tre-quarti-posteriore-936x703

Tesla-primi-segnali-dell-auto-del-futuroTesla-primi-segnali-dell-auto-del-futuro

tesla-model-x-2016-3-936x600tesla-model-x-2016-3-936x600

 

Una SUV elettrica da quasi 450 CV? Esatto. Ma la Tesla Model X non è semplicemente un’auto potente e amica dell’ambiente. È un bell’oggetto, tanto per cominciare: alta 1,70 metri e lunga 5, è davvero imponente, ma il nero le verste bene e maschera parzialmente le sue dimensioni. Ha un design elegante e moderno, molto pulito, lontano da quello delle tedesche tutte prese d’aria e muscoli.

La versione della nostra prova è la 100D (100 sta per 100 kw/h, la capacità della batteria), che vanta 422 CV di potenza e 970 mostruosi Nm di coppia, sprigionati dai due motori elettrici posizionati su ciascuna asse, così da garantire la trazione integrale. Tutto questo permette ad un’auto che pesa 2,4 tonnellate di scattare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e di toccare i 250 km/h di velocità massima, niente male.

Veniamo invece all’argomento delicato: l’autonomia. Tesla dichiara che con la Model X 100D si possono percorrere 560 km con una sola carica, ma come sappiamo, la realtà è ben diversa. Nel nostro test vogliamo provare a stressare la batteria con una guida “sbadata”, utilizzando più funzioni possibili – stereo, clima a manetta, e chi più ne ha, ne metta – e sfruttando la cavalleria del motore elettrico. Il tragitto? Milano – Torino, circa 160 km.

Tesla-primi-segnali-dell-auto-del-futuroTesla-primi-segnali-dell-auto-del-futuro

L’AUTO INTELLIGENTE

La sua magia comincia dalla chiave, o dallo smartphone, se preferite. Entrambi possono comandare l’auto a distanza, vi permettono di tirarla fuori dal parcheggio da sola, di aprire le portiere, di farla “suonare” e altre numerose diavolerie. La Tesla Model X è disponibile sia a 6 che a 7 posti, in entrambi i casi l’accesso al “salotto posteriore” passa attraverso le stupende portiere ad ala di falco (così le chiamano in Tesla). Non ci sono i classici sedili posteriori, bensì sedili singoli separati. La sensazione è quella di essere in un jet privato, ma dall’abitacolo più arioso.

Le vetrate anteriori infatti sono estese fino al tetto e permettono ai raggi solari di illuminare tutto l’abitacolo. La sensazione di auto del futuro prosegue con l’apertura e la chiusura delle portiere: basta premere il freno e la portiera si chiude come per magia (volendo si può anche tirare la maniglia). Le finiture sono buone, così come i materiali, ma non sono a livello delle auropee. C’è molta plastica e lo stile è molto americano in tanti dettagli. A catturare l’attenzione però ci pensa l’enorme schermo verticale che separa in due l’abitacolo: è davvero gigantesco ed è il vero cuore della vettura, il centro di controllo di ogni sua funzione. Si parte dal navigatore, che permette di impostare una destinazione a seconda di quanto volete consumare e che vi permette di avere una stima della percentuale di batteria al vostro arrivo. Naturalmente la mappa vi segnala ogni colonnina Tesla per la ricarica rapida, nel caso ne aveste bisogno.

Le funzioni sono infinite: si può impostare il freno motore, la risposta dell’acceleratore, ogni controllo o assistente alla guida, e poi il clima, la radio, le app, a pieno schermo o in split-screen. Insomma, solo smanettando con lo schermo c’è da perderci del tempo. Ma la Tesla Model X è anche un mezzo di trasporto.

Tesla-primi-segnali-dell-auto-del-futuroTesla-primi-segnali-dell-auto-del-futuro


tesla-model-x-2016-3-936x600tesla-model-x-2016-3-936x600

IL BELLO DELL’ELETTRICO

Nessun rumore, solo il segnale (visivo) che l’auto è accesa e pronta a spostarsi. Non ci sono nemmeno le marce, dato che il motore elettrico non ne ha bisogno, soprattutto quando si hanno 970 Nm di coppia a partire da quasi zero giri. C’è tanta potenza da trainare una nave, e la facilità con cui le 2,4 tonnellate della Model X si muovono ad ogni flessione del vostro piede è impressionante. Solo un motore elettrico può fare ciò. Tuttavia la Tesla Model X non maschera così bene il suo peso come fanno alcune concorrenti e non invoglia certo alla guida sportiva. Lo sterzo poi non è preciso e comunicativo: ha il primo quarto un po’ “vuoto” e non è un mostro di linearità. Ma va bene così. Nella modalità più soft (ce ne sono tre) ha comunque una bella consistenza, mentre in quella più sportiva diventa davvero corposo.

Ma come ho già detto, è la spinta dei motori elettrici che rappresenta la vera esperienza di guida. L’accelerazione non solo è forte, ma è immediata: sembra di essere lanciati da una fionda, ma al posto in una pallottola state cavalcando una palla di cannone. C’è giusto un sibilo ad accompagnare l’accelerazione costante della Model X, sibilo che viene coperto in fretta dai fruscii dell’aria e nulla più.

La nostra auto vanta anche il sistema di guida autonoma che, devo ammettere, lavora molto bene. I numerosi radar monitorano la situazione, e la Model X, in autostrada, rimane ferma nella corsia (senza rimbalzare a destra e a sinistra come fanno alcune vetture. Potete realmente addormentarvi al volante e lei vi porterebbe comunque a destinazione; ma meglio non provare.

tesla-model-x-2016-3-936x600tesla-model-x-2016-3-936x600

I CONSUMI

Veniamo al capitolo consumi: siamo partiti con in 95% di batteria, e dopo 160 km (quasi tutti in autostrada) siamo arrivati con un 42% di batteria, consumando il 13% in più rispetto a quanto previsto dal navigatore dell’auto. Ma la previsione, ovviamente, si rifà ad una guida più attenta, senza le mie continue accelerazioni. Inoltre abbiamo cercato di stressare la batteria il più possibile utilizzando ogni genere di orpello tecnologico disponibile, dallo stereo all’aria condizionata al massimo e cercando di evitare ogni funzione “ecologica” dell’auto.

2017-Tesla-Model-X-936x7032017-Tesla-Model-X-936x703

CONCLUSIONI

La Tesla Model X è un oggetto speciale, indipendentemente dal fatto che sia un’auto elettrica. Tutte le sue funzioni (utili o meno), le chicche tecnologiche, le azioni da auto del futuro, la rendono davvero unica; così come la configurazione dei posti, la vetrata enorme e le portiere ad ala di falco che si aprono a distanza (e che richiedono solo 30 cm di spazio laterale).

È bella da guidare? Sì e no. L’accelerazione è pazzesca e dà assuefazione, ma come dinamica di guida siamo lontani dalle SUV sportive che conosciamo. E poi bisogna guidarla con la testa, soprattutto se si percorrono lunghe distanza, dove l’attenzione al consumo di batteria e la pianificazione delle ricariche diventano vitali.

In città invece “l’ansia da autonomia” scompare, visto il range elevato. È difficile che si compiano più di 400 km in città, nella vita quotidiana, ed è proprio qui che la Tesla Model X acquista senso. Ma comunque ce n’è abbastanza anche per una gita al lago, se lo volete.

Senza dubbio è un’auto appagante, in grado di farvi sentire speciali (e anche un po’ radical chic).
Il prezzo è da vettura di lusso: si parte da 94.00 euro per la 75D fino ad arrivare ai 160.000 euro della P100D, la versione “Performance”. La nostra 100D nella versione a 6 posti, invece, ha un prezzo di listino di 123.600 euro. La batteria e il motore hanno 8 anni di garanzia e chilometraggio illimitato.

2017-Tesla-Model-X-936x7032017-Tesla-Model-X-936x703

SCHEDA TECNICA

DIMENSIONI

Lunghezza 503 cm
Larghezza 207 cm
Altezza 168 cm
Peso 2200 kg
Bagagliaio 1650 litri

TECNICA

Motore 2 motori elettrici
Potenza 422 CV
Coppia 970 Nm
Trasmissione presa diretta

PRESTAZIONI

0-100 km/h 4,9 secondi
Velocità massima 250 km/h
Autonomia 560 km
Prezzo 123.600 euro

L’articolo Tesla Model X 100D, come funziona nella vita reale? proviene da Panoramauto.

Fonte:

Porsche 919 Hybrid Evo: il video del record al Nürburgring

Porsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018 frontalePorsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018 frontale

Porsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018 Timo BernhardPorsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018 Timo Bernhard

Porsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018 vista dall'altoPorsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018 vista dall'alto

Porsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018Porsche 919 Hybrid Evo record Nürburgring 2018

 

Dopo 35 anni lo storico record del Nürburgring di Stefan Bellof con la Porsche 956 è stato battuto. Un altro tedesco – Timo Bernhard – al volante di un’altra vettura di Zuffenhausen (la 919 Hybrid Evo) ha migliorato il primato di quasi un minuto realizzando sulla Nordschleife un tempo pazzesco: 5:19:55 contro 6:11:13.

La Porsche 919 Hybrid Evo che ha realizzato il nuovo record del vecchio circuito del Nürburgring è un’evoluzione della 919 Hybrid capace di conquistare tre Mondiali endurance WEC e tre 24 Ore di Le Mans consecutive tra il 2015 e il 2017.

Timo Bernhard, nuovo detentore del record assoluto sulla Nordschleife, è nato il 24 febbraio 1981 a Homburg (Germania Ovest). Dopo essersi laureato campione tedesco junior con i kart a 14 anni, ha conquistato il primo successo importante nel 2001 con il trionfo nella Porsche Carrera Cup tedesca.

Specializzato nelle gare endurance, può vantare nel proprio palmarès due campionati American Le Mans Series (con le GT nel 2004 e con le LMP2 nel 2007), 5 24 Ore del Nürburgring (2006-2009, 2011), una 12 Ore di Sebring (2008), due 24 Ore di Le Mans (2010 con Audi e 2017 con Porsche) e due Mondiali WEC (2015 e 2017).

Qui sotto potete trovare il video del record ottenuto dalla Porsche 919 Hybrid Evo al Nürburgring: un’impresa leggendaria destinata ad entrare nella storia.

Porsche 919 Hybrid Evo: il video del record al Nürburgring


Passione Porsche

prevnext

L’articolo Porsche 919 Hybrid Evo: il video del record al Nürburgring proviene da Panoramauto.

Fonte:

Lamborghini Huracan Performante by Novitec

NOVITEC LamHuPer Pic2NOVITEC LamHuPer Pic2

NOVITEC LamHuPer Pic1NOVITEC LamHuPer Pic1

NOVITEC LamHuPer Pic3NOVITEC LamHuPer Pic3

NOVITEC LamHuPer Pic4NOVITEC LamHuPer Pic4

NOVITEC LamHuPer Pic5NOVITEC LamHuPer Pic5

NOVITEC LamHuPer Pic7NOVITEC LamHuPer Pic7

NOVITEC LamHuPer Pic8NOVITEC LamHuPer Pic8

NOVITEC LamHuPer Pic9NOVITEC LamHuPer Pic9

NOVITEC LamHuPer Pic10NOVITEC LamHuPer Pic10

 

Novitec Torado, la divisione specializzata nella preparazione delle supercar di Sant’Agata Bolognese, ha svelato un nuovo progetto basato sulla Lamborghini Huracan Perofrmante. Il tuner tedesco con sede a Stetten ha disegnato un pacchetto completo di modifiche per l’immagine della super sportiva italiana.

Dal punto di vista estetico il tuning prevede un inedito kit carrozzeria le cui appendici aerodinamiche sono state studiate e progettate nella galleria del vento e razziate in fibra di carbonio. Al frontale sfoggia un nuovo spoiler e prese d’aria maggiorate.

Nuove aperture nella carrozzeria per i flussi d’aria compaiono anche dietro ai passaruota anteriori, mentre per il motore è prevista anche una nuova copertura. L’assetto è ribassato di 35 mm grazie a nuovi ammortizzatori e il reparto ruote viene proposto con cerchi Novitec NL3 da 20 e 21 pollici gommati con pneumatici Pirelli P-Zero. E per finire Novitec promette, a breve, l’arrivo di differenti opzioni per il sistema di scarico Novitec Race in acciaio inossidabile.

Per quanto riguarda la meccanica non ci sono novità, la Lamborghini Huracan Performante di Novitec continua ad affidarsi al V10 da 5,2 litri in grado di erogare 640 CV di potenza e 600 Nm di coppia., abbinato al cambio automatico LDF a doppia frizione e sette rapporti, e alla trazione integrale permanente.

Ginevra 2017: le foto dagli stand

Lamborghini al Salone di Ginevra: debutta la Huracan Performante

La sorella cattiva della Huracan. Look più aggressivo, 30 CV in più e aerodinamica attiva

L’articolo Lamborghini Huracan Performante by Novitec proviene da Panoramauto.

Fonte:

Lexus NX Hybrid 4WD F-Sport

La Lexus NX F-Sport si distingue per un look aggressivo e personale e per un elevato livello di comfort. In città e nella guida rilassata si guida bene, ma il cambio CVT e l’assetto morbido non collaborano nella guida allegra: se è questo che cercate, meglio cercare altrove. I consumi sono buoni se la guidate “a modo”, altrimenti è facile allontanarsi dai dati dichiarati dalla Casa. Alto il prezzo, ma l’equipaggiamento è davvero completo, soprattutto nella versione F-Sport.

Saloni

Lexus NX 2017: restyling al Salone di Shanghai

Si rinnova la SUV media giapponese. Ritocchi estetici e più comfort

L’articolo Lexus NX Hybrid 4WD F-Sport proviene da Panoramauto.

Fonte:

Dodge Charger 2019, novità per la berlina più potente al mondo

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-01Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-01

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-02Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-02

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-03Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-03

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-04Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-04

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-06Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-06

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-07Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-07

Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-08Dodge-Charger_SRT_Hellcat-2019-1600-08

 

Dodge ha svelato le prime immagini e informazioni ufficiali della nuova Charger 2019. La berlina nordamericana, più che un restyling, subisce un aggiornamento dei vari allestimenti, tra cui la variante super sportiva SRT Hellcat (nella gallery in apertura). Le potenze della gamma motori vanno dai 292 fino ai 707 CV e arrivano diverse novità tecniche.

SRT Hellcat, novità anche per la super berlina

La top di gamma Hellcat, oltre alla griglia anteriore e ai cerchi di lega con finitura Brass Monke, riceve dalla Challenger Demon il Line Lock, il Launch Assist e il Torque Reserve per lo scatto da ferma, e l’After-Run Chiller che facilita il raffreddamento del turbo compressore dopo lo spegnimento del motore.

Per tutta la gamma saranno disponibili le nuove colorazioni B5 Blue, Destroyer Grey, F8 Green, Go Mango, Granite Crystal, IndiGo Blue, Maximum Steel, Octane Red, Pitch Black, Plum Crazy, TorRed, Triple Nickel e White Knuckle.

V6 o V8, solo per petrolhead

La Dodge Charger 2019 continuerà ad essere proposta con le motorizzazioni V6 e V8. Tra le prime c’è il 3.6 Pentstar da 292 CV che rappresenta la proposta entry level, abbinato al cambio automatico a otto marce Torqueflite. La GT monta lo stesso propulsore nella versione da 300 CV ed è dotata di un nuovo pacchetto sportivo per gli interni e gli esterni, sospensioni sportive, sterzo con paddles, sistema d’infotainment UConnect e i cerchi in lega da 20 pollici. La Sxt AWD aggiunge la trazione integrale.

Le V8 sono invece equipaggiate con il 5.7 Litri Hemi da 370 o 485 CV, mentre la top di gamma SRT Hellcat conferma la versione da 707 CV del V8 Hemi da 6.2 litri con cambio automatico a otto rapporti.

News

Dodge Challenger SRT Hellcat

La muscle car più potente al mondo, 707 CV e 880 Nm di coppia

L’articolo Dodge Charger 2019, novità per la berlina più potente al mondo proviene da Panoramauto.

Fonte

Andrea Iannone, l’intervista: “Non scappo mai, non mollo mai: i problemi bisogna affrontarli”

Andrea IannoneAndrea Iannone

Credits: Team Suzuki Ecstar

A due Gran Premi dalla pausa estiva, Andrea Iannone è nono in classifica generale con 66 punti, come Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso.

Il suo futuro è già deciso, a fine stagione lascerà la scuderia Suzuki Ecstar per correre nell’Aprilia Racing Team Gresini il prossimo biennio, ma al 28enne rider abruzzese non interessa: “Penso soltanto al presente. Con un obiettivo: tornare al più presto sul podio, dopo i due terzi posti consecutivi a Austin e Jerez” spiega.

In Texas ti sei commosso davanti alle telecamere e hai detto: “È stato difficile essere Iannone in questo anno e mezzo, con tutti o quasi contro”. Come sei uscito dal momento complicato?

“Mi aiutano l’ottimismo, sono un ragazzo positivo, e l’atteggiamento: non scappo mai e non mollo mai. Bisogna sempre prendersi le proprie responsabilità e affrontare i problemi. Devo dire la Suzuki mi ha dato una grossa mano a resistere e insistere per la mia strada: ringrazio tantissimo chi lavora con me. E la mia famiglia, che è il mio pilastro”.

Vedi spesso i tuoi?

“Appena riesco. Ormai vivo a Lugano, ma Vasto rimane il mio quartiere generale: c’è anche un capannone di 1.500 metri quadrati che ospita officina, palestra, uffici e garage, con la mia collezione di moto”.

Che quota ha raggiunto?

“Non le conto da un po’, ma sono almeno 90, tra cross, motard, alcune che ho guidato in pista e MiniGP”.

Collezioni altro?

“Caschi, tute, stivali, come qualsiasi pilota. Poi, se valgono, i tatuaggi: ne ho otto, l’ultimo è la scritta ‘Believe’  sotto il cuore”.

Hai trascorso quasi metà della vita in circuito: cosa ti hanno insegnato le gare?

“Due lezioni di vita. La prima è che il lavoro paga. Se non ti impegni, scordati di ottenere dei risultati”.

La seconda?

“Non dare niente per scontato. Ecco perché vivo il momento, ogni istante è prezioso. Non programmo mai niente, vacanze comprese: quando decido, faccio. L’unica eccezione riguarda proprio il lavoro: la disciplina è fondamentale, quindi non sgarro mai. Né con gli allenamenti né con la dieta, per esempio”.

Giri il mondo da gennaio a novembre: cosa porti sempre con te?

“L’amore: non è facile stare lontano dalle persone a cui voglio bene. Per fortuna in ogni tappa del campionato mi segue Angelo, mio fratello maggiore e manager”.

Come ti descriveresti in tre aggettivi?

“Perfezionista, cerco sempre di migliorarmi e punto al massimo, testardo e buono: per le persone cui tengo do l’anima. Risultato? Spesso prendo delle belle batoste, finché arrivo all’ennesima e allora taglio i ponti”.

Quando non sei in sella, cosa fai?

“La vita di qualsiasi ragazzo della mia età, anche se non ho molto tempo da dedicare a me stesso. A Vasto ho aperto il Ventinove Ristorante e il Ventinove Caffè, il 29 è il mio numero di carena, e seguo le attività: è un settore che mi piace molto e ho in cantiere diversi progetti, ma è troppo presto per parlarne”.

Se non fossi un pilota, quale sarebbe il tuo mestiere?

“Magari sarei un imprenditore, il pallino ce l’ho. Non credo che avrei proseguito gli studi: mi sono diplomato perito meccanico nonostante un’espulsione, ero un alunno abbastanza vivace, però i libri non sono mai stati una mia grande passione”.

Cosa saresti disposto a fare, pur di vincere il titolo nella classe regina?

“Niente: non scendo a compromessi, non sopporto i favoritismi o le scorciatoie: se vinco, è perché me lo sono meritato, perché sono stato il più forte”.

L’articolo Andrea Iannone, l’intervista: “Non scappo mai, non mollo mai: i problemi bisogna affrontarli” proviene da Panoramauto.

Fonte:

MotoGP 2018, Assen: gli orari diretta TV di Sky e Tv8

mym__g016807.gallery_full_top_fullscreenmym__g016807.gallery_full_top_fullscreen

La MotoGP 2018 sbarca ad Assen per l’ottavo appuntamento della stagione. I piloti si affronteranno questo weekend su uno dei circuiti più amati, dove già quest’oggi hanno assaggiato l’asfalto nelle prime prove libere. Valentino Rossi è il pilota più vincente sul circuito olandese e proprio l’anno scorso ottenne una importante vittoria. Da allora non è più salito sul gradino più alto del podio e chissà che non possa tornarci quest’anno.

Non sarà certamente facile, perché Marc Marquez resta l’uomo da battere e le due Ducati di Dovizioso e Lorenzo sembrano sempre più competitive. Senza dimenticare tutti quelli che possono costantemente lottare per il vertice e per il podio in ogni gara. Come di consueto l’ottava tappa della MotoGP 2018 sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport MotoGP e in differita su TV8. Di seguito gli orari TV per seguire l’evento

MotoGP 2018, Assen: gli orari TV in diretta su Sky Sport MotoGP e in differita su TV8

Venerdì
08:55 FP1 Moto3
09:50 FP1 MotoGP
10:50 FP1 Moto2
13:05 FP2 Moto3
14:00 FP2 MotoGP
15:00 FP2 Moto2

Sabato
08:55 FP3 Moto3
09:50 FP3 MotoGP
10:50 FP3 Moto2
12:30 QP Moto3
13:30 FP4 MotoGP
14:05 QP MotoGP (ore 17.00 TV8)
15:00 QP Moto2

Domenica
08:40 WUP Moto3, Moto2 e MotoGP
11:00 Gara Moto3 (15.30 su TV8)
12:20 Gara Moto2 (17.30 su TV8)
14:00 Gara MotoGP (19.00 su TV8)

L’articolo MotoGP 2018, Assen: gli orari diretta TV di Sky e Tv8 proviene da Panoramauto.

Fonte:

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip