Monthly Archives: Gennaio 2018

Nuova Hyundai Santa Fe: le prime immagini

Santa Fe_Rendering Image 1Santa Fe_Rendering Image 1

Santa Fe_Rendering Image 2Santa Fe_Rendering Image 2

 

Hyundai ha svelato la prima immagine completa della nuova Santa Fe. Dopo i teaser della scorsa settimana arriva il bozzetto in cui la rinnovata crossover coreana appare con tutta la sua linea ridisegnata e una nuova identità estetica.

A risaltare a prima vista è soprattutto il nuovo frontale della Hyundai Santa Fe 201, caratterizzato da una grande griglia e dai gruppi ottici separati in diversi blocchi, con le luci diurne divise.

La fiancata sfoggia linee morbide e armoniche che equilibrano l’aspetto robusto della sport utility asiatica, lanciata nel 2000 come fuoristrada e evolutasi negli anni fino al SUV moderno di oggi.

Il posteriore rimane simile a prima, con il paraurti voluminoso ma dalle line più stilizzate e i gruppi ottici posteriori integrati in un unico elemento.

La quarta generazione della Hyundai Santa Fe sarà svelata al Salone di Ginevra 2018 che si terrà dal’l’8 al 18 marzo prossimi. 

Saloni

Hyundai Santa Fe: la prima foto della quarta generazione

Rilasciato il teaser della nuova SUV coreana. Debutterà a marzo al Salone di Ginevra 2018

L’articolo Nuova Hyundai Santa Fe: le prime immagini proviene da Panoramauto.

Fonte:

FCA fornirà a Google Chrysler Pacifica Hybrid per i Taxi Autonomi

Chrysler Pacifica Hybrid minivan equipped with Waymo’s fully sChrysler Pacifica Hybrid minivan equipped with Waymo’s fully s

Credits: Chrysler Pacifica Hybrid minivan equipped with Waymo’s fully self-driving technology

FCA fornirà al gruppo Waymo (divisione di Google) migliaia di Chrysler Pacifica Hybrid per lanciare il progetto di Taxi a guida autonoma. Non è la prima volta però, perché già nel 2016 FCA aveva consegnato 100 minivan Pacifica Hybrid e altri 500 nel 2017. “Al fine di muoversi in modo rapido ed efficiente in autonomia, è essenziale collaborare con leader tecnologici affini”, ha dichiarato Sergio Marchionne, Amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles NV. “La nostra partnership con Waymo continua a crescere e rafforzarsi. E questo conferma il nostro impegno in tecnologie del genere”.

Partirà a Phoenix il servizio di taxi a guida autonoma di Waymo quest’anno, per poi espandersi in altre città americane. Waymo, d’altronde, ha testato ufficialmente la sua tecnologia in 25 città degli Stati Uniti, tra le quali Atlanta, San Francisco, Metro Detroit, Phoenix, Kirkland e Washington. “Con la prima flotta al mondo di veicoli completamente autonomi sulla strada, siamo passati di ricerca e sviluppo, a quella prettamente operativa”, ha dichiarato John Krafcik, CEO di Waymo. “I minivan Pacifica Hybrid offrono interni versatili e un ottimo comfort a bordo. E questo nuovo accordo ci consentirà di crescere ulteriormente”.

L’articolo FCA fornirà a Google Chrysler Pacifica Hybrid per i Taxi Autonomi proviene da Panoramauto.

Fonte:

Gravel: sportellate in off-road

Gravel 2Gravel 2

Gravel 3Gravel 3

Gravel 4Gravel 4

Gravel 5Gravel 5

 

Dopo i due titoli di Ride, i ragazzi di Milestone propongono un nuovo racing game dedicato alle quattro ruote. Si chiama ”Gravel”, in inglese “sterrato”,e non c’è bisogno di aggiungere altro. Gravel non vuole essere un simulatore, ne un concorrente ai – numerosi – titoli di rally sul mercato: il suo scopo è quello di fornire un’esperienza spensierata e frenetica, un gioco arcade che vanta location spettacolari ed esotiche sparse per il globo, con una dose di creatività e di fantasia tipici dei racing anni ‘90. Dalla neve dell’Alaska, alla fitta giungla e infine alle spiagge con le palme, ci si potrà sfidare a suon di sportellate su ogni terreno.
Il motore grafico utilizzato è l’ultima versione dell’Unreal Engine, lo stesso di MXGP 3. Il comparto tecnico tuttavia è ancora in fase di lavorazione, quindi le immagine che vedete non sono ancora definitive. Gravel mette sul piatto anche una buone dose di contenuti: il parco vetture vanta 50 veicoli spalmati in 4 categorie: Cross Circuit, Cross Country, Trophy Trucks, Extreme Racing. Uno degli aspetti più interessanti è la possibilità di esplorare le ambientazioni (si parla di circa 30 km quadrati per ogni area) liberamente. Ogni zona sarà ricca di obbiettivi e d eventi, collezionabili da recuperare e sfide da affrontare.
Insomma non vediamo l’ora di provare questo nuovo gioco che si preannuncia fresco e divertente, perfetto per l’estate. Intanto, godiamoci il trailer.


L’articolo Gravel: sportellate in off-road proviene da Panoramauto.

Fonte:

Kia SP Concept

KIA-SP-Concept-2KIA-SP-Concept-2

KIA-SP-Concept-1KIA-SP-Concept-1

 

La Casa coreana Kia sta lavorando a un nuovo SUV da aggiungere alla sua gamma di Sport Utility e da affiancare alle Sportage, Niro e Stonic. Il nome del prototipo di cui sono stati rilasciati i primi teaser si chiama SP Concept e anticipa la futura crossover che, almeno per ora, non dovrebbe arrivare in Europa.

La versione di produzione che deriverà da questa concept car sarà infatti il primo prodotto della marca destinato al mercato indiano. Di fatto è stata sviluppata appositamente per l’Asia e debutterà al Salone di Nuova Delhi a inizio marzo.

L’unveiling della nuova Kia SP Concept sarà accompagnato da un totale di 16 modelli che la marca coreana presenterà alla kermesse indiana, tra cui elettriche, ibride plug-in e, naturalmente, anche la top di gamma Kia Stinger.

Francoforte 2017: le foto

Kia a Francoforte 2017: Stonic, Sorento, Picanto e una concept

Tutte le novità del marchio coreano alla kermesse tedesca dedicata alle quattro ruote

L’articolo Kia SP Concept proviene da Panoramauto.

Fonte

Salone di Ginevra 2018: date, biglietti, come arrivare e tutte le info

Salone-di-Ginevra-2017-712x534Salone-di-Ginevra-2017-712x534

Si terrà dall’8 al 18 marzo 2018 la 88esima edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra. I 180 espositori presenti si stanno occupando intensamente dei progetti per rendere le aree espositive sempre più spettacolari così da far risaltare al meglio tutte le auto che, proprio a Ginevra, verranno presentate nel corso delle 70 conferenze stampa previste per martedì 6 e mercoledì 7 marzo 2018 (giornate riservate alla Stampa).

I MARCHI ASSENTI

Quest’anno la superficie espositiva lorda del Palexpo sarà di 106.000 metri quadrati e, nonostante l’assenza di marchi come Opel, Infiniti, DS e Chevrolet/Cadillac, sarà interamente occupata. A questo proposito il Direttore Generale André Hefti ha dichiarato: “Non è un segreto che i Costruttori oggi riflettano a fondo prima di partecipare ad un Salone, anche se si tratta del più prestigioso d’Europa, come quello di Ginevra. Costi e disponibilità di nuovi modelli condizionano le scelte, ma una conferenza stampa a Ginevra è sempre uno dei mezzi di comunicazione più efficaci”. Lo scorso anno sono intervenuti al Salone Internazionale dell’Auto più di 10.800 giornalisti provenienti da ben 91 Paesi di tutto il mondo e il numero dei visitatori ha superato quota 690mila. La presenza del pubblico svizzero è stata indubbiamente notevole – più del 43% – ma anche la partecipazione degli appassionati italiani non è mancata (10% delle presenze).

SALONE DI GINEVRA 2018: BIGLIETTI E ORARI

Il prezzo dei biglietti per il Salone di Ginevra 2018 è di 16 CHF per gli adulti, 9 CHF per bambini dai 6 ai 16 anni e anziani, di 11 CHF per gruppi di più di 20 persone. Si possono acquistare sul posto o tramite la pagina web del Salone. Il Ginevra Palexpo rimarrà aperto dalle 10:00 del mattino alle 20:00 della sera da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 19:00 il Sabato e la Domenica. A partire dalle 16.00, ogni giorno comprando l’ingresso sul posto si potrà usufruire di uno sconto del 50%.

ARRIVANDO IN TRENO, AEREO O AUTOMOBILE

A Ginevra, naturalmente, si può arrivare in aereo, treno o in macchina. Rispetto a quest’ultima alternativa la città è collegata con le autostrade E25 ed E27. In macchina, dal centro di Ginevra, venendo da Losanna e dalla Francia, si prende l’autostrada e si seguono le indicazioni per Palais des Expositions, GINEVRA PALEXPO o Salon (Motor Show).  Per l’asciare l’auto nei pressi della fiera ci sono tre parcheggi, il prezzo è di 20 CHF con servizio navetta da e per la mostra.

Arrivando in Treno, dalla stazione ferroviaria Gienvra-Aeroportosi arriva al Padiglione N°7 del Gienevra Palexpo in soli 3 minuti a piedi.

DA GINEVRA IN AUTOBUS O TRAM

Una volta arrivati sul posto per raggiungere il Palexpo del Salone di Ginevra 2018 si possono prendere diverse linee di Autobus: il N° 5 (Thônex-Vallard – Palexpo – Arena – Airport) che collega il luogo della fiera con il centro della città in 20 minuti, la frequenza delle corse verrà incrementata durante i giorni del Salone; N° 10(Rive – Airport) ferma all’aeroporto, a soli 7 minuti a piedi dalla Hall N.7 del Salone; il N° 23 (ZIPLO – Le Rolliet – Lancy – Lignon – Aéroport) ogni 15/20 minuti, ferma a 7 minuti a piedi dalla Hall N.7 del palaexpo; N°28 (Parfumerie – Vernier-École – Aéroport – Arena Hall 7 – Palexpo Hall 7 –– Jardin Botanique) ogni 12/15 minuti; N° 57 (ZIMEYSA Gare – Hospital La Tour – Forumeyrin – Vernier-École – Aéroport) parte ogni 15/20 min e lascia a circa 7 minuti a piedi dal Palexpo (Hall N.7). N° Y (Val-Thoiry – CERN – Airport – Arena Hall 7 – Palexpo Hall 7 – Ferney-Voltaire – Mairie).

L’articolo Salone di Ginevra 2018: date, biglietti, come arrivare e tutte le info proviene da Panoramauto.

Fonte

Nuova Citroen C4 Cactus: in Italia prezzi da 17.900 euro

William CROZES @ PLANIMONTEURWilliam CROZES @ PLANIMONTEUR

Credits: William CROZES @ PLANIMONTEUR

William CROZES @ PLANIMONTEURWilliam CROZES @ PLANIMONTEUR

Credits: William CROZES @ PLANIMONTEUR

INT_cam02_HypeGrey_v09_0INT_cam02_HypeGrey_v09_0

INT_cam02_HypeRed_v09_0INT_cam02_HypeRed_v09_0

INT_cam02_MetropolitanRed_v09_0INT_cam02_MetropolitanRed_v09_0

INT_cam02_WildGrey_v09_0INT_cam02_WildGrey_v09_0

 

Citroen lancia sul mercato la rinnovata C4 Cactus. La berlina crossover di segmento C è già ordinabile presso la rete di concessionarie italiane con prezzi a partire da 17.900 euro.

Le novità della gamma 2018

Rispetto al modello uscente la Citroen C4 Cactus 2018 si rinnova esteticamente con un nuovo frontale, i fari diurni a LED, i nuovi Airbump e i fari posteriori a LED con effetto 3D.

Le novità riguardano anche l’assetto della crossover francese che ora conta sulle sospensioni idrauliche (Progressive Hydraulic Cushions – PHC).

All’interno dell’abitacolo arrivano invece i sedili Advanced Comfort. Ricca anche la dotazione tecnologica che vanta ben dodici sistemi di assistenza alla guida e tre diverse tecnologie di connettività.

Ancora più personalizzabile

Altro punto forte della Citroen C4 Cactus è quello della personalizzazione. Saranno infatti disponibili ben 31 combinazioni esterne, quattro proposte di cerchi in lega e, per l’abitacolo,  cinque ambienti differenti.

La gamma italiana della nuova C4 Cactus è costituita da dieci versioni ottenute dalla combinazione di tre allestimenti (Live, Feel, Shine) e di quattro motorizzazioni: PureTech 110 S&S, PureTech 110 S&S con cambio automatico EAT6, PureTech 130 S&S, BlueHDi 100 S&S.

I prezzi della nuova Citroen C4 Cactus 2018

 

Allestimento Live

Nuova C4 Cactus PureTech 110 S&S € 17.900
Nuova C4 Cactus BlueHDi 100 S&S € 19.400

Allestimento Feel

Nuova C4 Cactus PureTech 110 S&S € 19.250
Nuova C4 Cactus PureTech 110 S&S EAT6 € 20.750
Nuova C4 Cactus PureTech 130 S&S € 20.050
Nuova C4 Cactus BlueHDi 100 S&S € 20.750

Allestimento Shine

Nuova C4 Cactus PureTech 110 S&S € 21.100
Nuova C4 Cactus PureTech 110 S&S EAT6 € 22.600
Nuova C4 Cactus PureTech 130 S&S € 21.900
Nuova C4 Cactus BlueHDi 100 S&S € 22.600

PanoramautoTV / News

Citroen C4 Cactus

La nuova crossover compatta del Doppio Chevron.

L’articolo Nuova Citroen C4 Cactus: in Italia prezzi da 17.900 euro proviene da Panoramauto.

Fonte

La nuova campagna istituzionale di Toyota

Toyota lancia in Italia la prima campagna integrata che celebra la partnership con il Comitato Olimpico e Paralimpico. Protagonista del nuovo film, è Bebe Vio, la pluripremiata fiorettista paralimpica, icona dello sport italiano, che rappresenta al meglio il nuovo corso del brand: Start Your Impossible, un posizionamento rivoluzionario e internazionale che vuole affermare Toyota non più come azienda automotive, ma come un vero e proprio Global Mobility brand, che assicura la migliore mobilità possibile per tutti.

L’articolo La nuova campagna istituzionale di Toyota proviene da Panoramauto.

Fonte

Auto con Android Auto: l’elenco completo

Abarth 595 CAbarth 595 C

Alfa Romeo GiuliettaAlfa Romeo Giulietta

Audi A4Audi A4

Cadillac ATSCadillac ATS

Chevrolet CamaroChevrolet Camaro

Citroën C3Citroën C3

DS DS 4DS DS 4

Fiat 500XFiat 500X

Ford C-MaxFord C-Max

Honda CR-VHonda CR-V

Hyundai i10Hyundai i10

Jeep CompassJeep Compass

Kia SportageKia Sportage

Mahindra XUV500Mahindra XUV500

Maserati GhibliMaserati Ghibli

Mercedes classe EMercedes classe E

Mitsubishi Space StarMitsubishi Space Star

Nissan X-TrailNissan X-Trail

Opel InsigniaOpel Insignia

Peugeot 308Peugeot 308

Renault ClioRenault Clio

Seat LeonSeat Leon

Skoda OctaviaSkoda Octavia

Smart fortwo cabrioSmart fortwo cabrio

Ssangyong RextonSsangyong Rexton

Subaru ImprezaSubaru Impreza

Suzuki SwiftSuzuki Swift

Volkswagen GolfVolkswagen Golf

Volvo V90Volvo V90

 

Il sistema Android Auto consente a tutti i possessori di smartphone Android (da 5.0 Lollipop in su) di utilizzare a bordo della vettura numerose funzioni del telefono (Google Maps, Google Play Musica, telefonare, inviare e ricevere messaggi, etc…) riducendo al minimo la distrazione durante la guida.

Di seguito troverete l’elenco completo di tutte le auto in commercio in Italia compatibili con Android Auto.

Auto con Android Auto: l’elenco completo

Abarth 595 CAbarth 595 C

Abarth

  • 595
  • 695
Abarth 595 CAbarth 595 C

Alfa Romeo GiuliettaAlfa Romeo Giulietta

Alfa Romeo

  • MiTo
  • Giulietta
Alfa Romeo GiuliettaAlfa Romeo Giulietta

Audi A4Audi A4

Audi

  • A3
  • A4
  • A4 allroad
  • A6
  • A6 allroad
  • A7
  • A5
  • TT
  • R8
  • Q2
  • Q5
  • Q7
Audi A4Audi A4

Cadillac ATSCadillac ATS

Cadillac

  • ATS
  • ATS Coupé
  • CTS
  • CT6
  • XT5
  • Escalade
Cadillac ATSCadillac ATS

Chevrolet CamaroChevrolet Camaro

Chevrolet

  • Camaro
  • Corvette
Chevrolet CamaroChevrolet Camaro

Citroën C3Citroën C3

Citroën

  • C3
  • C3 Aircross
  • C4 Picasso
  • Grand C4 Picasso
  • C-Elysée
  • SpaceTourer
Citroën C3Citroën C3

DS DS 4DS DS 4

DS

  • DS 4
  • DS 5
DS DS 4DS DS 4

Fiat 500XFiat 500X

Fiat

  • 500
  • Tipo
  • 500L
  • 500X
Fiat 500XFiat 500X

Ford C-MaxFord C-Max

Ford

  • Fiesta Vignale
  • Focus
  • Mondeo
  • C-Max
  • S-Max
  • Galaxy
  • Mustang
  • Kuga
  • Edge
  • Tourneo Connect
Ford C-MaxFord C-Max

Honda CR-VHonda CR-V

Honda

  • Civic
  • NSX
  • CR-V
Honda CR-VHonda CR-V

Hyundai i10Hyundai i10

Hyundai

  • i10
  • i20
  • i30
  • Ioniq
  • i40
  • Kona
  • Tucson
  • Santa Fe
Hyundai i10Hyundai i10

Jeep CompassJeep Compass

Jeep

  • Compass
  • Wrangler
  • Grand Cherokee
Jeep CompassJeep Compass

Kia SportageKia Sportage

Kia

  • Picanto
  • Rio
  • cee’d
  • Optima
  • Soul
  • Carens
  • Stonic
  • Niro
  • Sportage
  • Sorento
Kia SportageKia Sportage

Mahindra XUV500Mahindra XUV500

Mahindra

  • XUV500
Mahindra XUV500Mahindra XUV500

Maserati GhibliMaserati Ghibli

Maserati

  • Ghibli
  • Quattroporte
  • Levante
Maserati GhibliMaserati Ghibli

Mercedes classe EMercedes classe E

Mercedes

  • classe A
  • classe B
  • classe C
  • classe E
  • classe S
  • CLA
  • SLC
  • SL
  • GLA
  • GLC
  • GLE
  • GLS
  • classe G
Mercedes classe EMercedes classe E

Mitsubishi Space StarMitsubishi Space Star

Mitsubishi

  • Space Star
  • ASX
  • Outlander
  • Pajero
Mitsubishi Space StarMitsubishi Space Star

Nissan X-TrailNissan X-Trail

Nissan

  • Leaf
  • X-Trail
Nissan X-TrailNissan X-Trail

Opel InsigniaOpel Insignia

Opel

  • Karl
  • Adam
  • Corsa
  • Astra
  • Insignia
  • Zafira
  • Crossland X
  • Mokka X
Opel InsigniaOpel Insignia

Peugeot 308Peugeot 308

Peugeot

  • 208
  • 308
  • 508
  • 2008
  • 3008
  • 5008
  • Traveller
Peugeot 308Peugeot 308

Renault ClioRenault Clio

Renault

  • Twingo
  • Clio
  • Mégane
  • Talisman
  • Scénic
  • Grand Scénic
  • Espace
  • Captur
  • Kadjar
  • Koleos
  • Zoe
  • Kangoo
  • Grand Kangoo
Renault ClioRenault Clio

Seat LeonSeat Leon

Seat

  • Ibiza
  • Leon
  • Alhambra
  • Arona
  • Ateca
Seat LeonSeat Leon

Skoda OctaviaSkoda Octavia

Skoda

  • Fabia
  • Rapid
  • Octavia
  • Superb
  • Yeti
  • Karoq
  • Kodiaq
Skoda OctaviaSkoda Octavia

Smart fortwo cabrioSmart fortwo cabrio

Smart

  • fortwo
  • forfour
Smart fortwo cabrioSmart fortwo cabrio

Ssangyong RextonSsangyong Rexton

Ssangyong

  • Rexton
Ssangyong RextonSsangyong Rexton

Subaru ImprezaSubaru Impreza

Subaru

  • Impreza
Subaru ImprezaSubaru Impreza

Suzuki SwiftSuzuki Swift

Suzuki

  • Swift
  • Baleno
  • Ignis
  • S-Cross
Suzuki SwiftSuzuki Swift

Volkswagen GolfVolkswagen Golf

Volkswagen

  • Polo
  • Golf
  • Maggiolino
  • Passat
  • Arteon
  • Touran
  • Sharan
  • Tiguan
  • Tiguan Allspace
  • Caddy
  • Multivan
Volkswagen GolfVolkswagen Golf

Volvo V90Volvo V90

Volvo

  • S90
  • V90
  • V90 Cross Country
  • XC60
  • XC90
Volvo V90Volvo V90

Il mondo Fiat

prevnext

L’articolo Auto con Android Auto: l’elenco completo proviene da Panoramauto.

Fonte

Valentino Rossi, a Sepang con l’AGV Pista GP R Limited Edition

e7e38fef-8bc2-4b0b-8a26-60b8161a4152e7e38fef-8bc2-4b0b-8a26-60b8161a4152

Venti anni dopo il primo titolo Valentino Rossi indossa nuovamente la grafica SoleLuna sul suo AGV Pista GP R in occasione dei test in Malesia della MotoGP. Il marchio del Gruppo Dainese, con la collaborazione di Aldo Drudi, storico disegnatore dei caschi del nove volte Campione del Mondo, ha sviluppato un’edizione limitata del Pista GP R che riprende fedelmente la livrea del casco indossato da Rossi nel 1997, ai tempi del suo primo alloro iridato.

Valentino Rossi e l’AGV Pista GP R 20 Years Limited Edition

“E’ un casco bellissimo, sono onorato che AGV lo abbia riproposto perché riporta alla mente tanti ricordi e vittorie  indimenticabili”, queste le parole del Dottore. Un grafica storica con un tocco di modernità. I grafici AGV e Drudi hanno rinnovato i colori di fondo: ora è il materiale della calotta, al 100% in fibra di carbonio, a prestare il fondo scuro per il lato che un tempo era verniciato di nero, mentre il giallo è ora fluo. Sulla mentoniera fa bella mostra di sé un logo disegnato appositamente per celebrare il ventennale dal primo Campionato del Mondo vinto da Valentino Rossi.

Perfetta sintesi di protezione, performance e comfort, il Pista GP R è frutto degli AGV Extreme Standards. Un innovativo protocollo di design integrato che rivoluziona il metodo di progettazione e che permette di migliorare le performance del casco in termini di protezione da impatto, visuale periferica, design, peso, aerodinamica, ventilazione ed ergonomia. L’innovativo processo AGV Extreme Standards innalza il livello della tecnologia nella ricerca e sviluppo dei caschi e rappresenta una pietra miliare nei sistemi di protezione per la testa.

L’articolo Valentino Rossi, a Sepang con l’AGV Pista GP R Limited Edition proviene da Panoramauto.

Fonte

Auto sportive – Top 5 cambio manuale

BMW M2 cambioBMW M2 cambio

BMW M2BMW M2

Focus RS interniFocus RS interni

Focus RSFocus RS

Mazda MX-5 cambioMazda MX-5 cambio

Mazda Mx-5Mazda Mx-5

Porsche 718 volantePorsche 718 volante

Porsche-718-BoxsterPorsche-718-Boxster

Toyota GT86 cambioToyota GT86 cambio

Toyota GT86Toyota GT86

 

Non c’è alcun motivo logico per cui il cambio manuale debba ancora esistere. L’unica ragione per cui troviamo ancora la leva e il terzo pedale su alcune auto, è il costo. Costo – inferiore – di produzione per la Casa automobilistica, prezzo – minore – d’acquisto per il consumatore. Quando si tratta di auto sportive però il discorso cambia: tutto è pensato per il massimo della prestazione, della velocità; il prezzo non ha molta importanza, lo scatto da 0 a 100 km/h, invece, sì. Ma non tutto è perduto. Ci sono dei superstiti, dei sempre più rari casi automobilistici che sacrificano la prestazione pura sull’altare del coinvolgimento. Le cinque auto della nostra classifica sono state selezionate con cura, tenendo conto non solo della bontà della loro dinamica e del piacere generato dal loro squisito cambio manuale, ma anche dal prezzo. Trattandosi di auto sportive, non sono economiche in senso assoluto, ma diciamo che abbiamo cercato di non superare la – per molti – proibitiva barriera dei 100.000 euro, tagliando fuori “cambi manuali sacri” come quello della Porsche 911 GT3. Signore e signori, cominciamo.

Porsche 718 volantePorsche 718 volante

PORSCHE 718 – 57.000 euro

Credetemi, per quanto il PDK sia un ottimo cambio automatico, la Porsche Cayman (o Boxster) 718 dà il meglio di sé con il cambio manuale. Questo perché la sua leva è secca, robusta, trasmette una sensazione meccanica fantastica e vi fa apprezzare ancora di più l’erogazione del motore 2.0 litri boxer da 300 CV. Le marce nella versione manuale sono un po’ più lunghe e, quando si affronta una strada di montagna allegramente, basterebbero solo la seconda e la terza. Anche il pedale della frizione ha una consistenza appagante: consistente ma non pesante, perfettamente in linea con tutti i comandi della baby Porsche. Una sportiva a trazione posteriore con motore centrale, merita una leva come si deve. La 718 fortunatamente ce l’ha.

Porsche 718 volantePorsche 718 volante

Focus RS interniFocus RS interni

FORD FOCUS RS – 41.500 euro

Ford non vi lascia nemmeno il beneficio del dubbio: la Focus RS, l’automatico, non ce l’ha. La RS è un’auto maschia, rumorosa, e ignorante – nel senso buono del termine. Ignora bellamente lo 0 – 100 km/h e il comfort di un cambio automatico in città; coinvolgimento e divertimento sono i sui assi. Non possiede una delle trasmissioni migliori in commercio, ma la leva è corta, rapida a sufficienza e sopporta i maltrattamenti. E lei vuole essere maltrattata: la trazione integrale lavora “dietro” (c’è anche il drift mode), i 350 CV del 2.3 quattro cilindri sono arrabbiati e il muso si inserisce con rapidità sorprendente. Se ancora desiderate un cambio automatico, non avete capito niente.

Focus RS interniFocus RS interni

BMW M2 cambioBMW M2 cambio

BMW M2 – 62.400 euro

La BMW M2 è una M4 più soda, compatta e ribelle. È come un centrifugato dove, una volta eliminate le scorie, rimane solo il succo. Con 370 CV e un meraviglioso 6 cilindri in linea turbo, è capace di prestazioni da mini-supercar. In questo caso, va detto, il cambio manuale se la gioca con l’ottimo automatico a 8 rapporti. Il motore però è così pieno e godibile da non necessitare di cambiate iper veloci, e comunque l’utilizzo dei paddle toglie un po’ di senso di connessione con l’auto, quindi coinvolgimento. Scalare facendo il punta tacco, oppure no, bloccando il ponte per innescare un sovrasterzo, sono due azioni estremamente soddisfacenti che con il cambio automatico non si possono fare. A voi la scelta.

BMW M2 cambioBMW M2 cambio

Mazda MX-5 cambioMazda MX-5 cambio

MAZDA MX-5 – 28.000 euro

La Mazda Mx-5, qui lo dico qui lo nego, ha il cambio manuale migliore che abbia mai provato. La sua azione è così meccanica, secca, precisa, che sembra di avere la mano destra posata direttamente sugli ingranaggi. Provare per credere. L’automatico non è un’opzione (almeno per la cabrio), ma nessun individuo sano di mente lo vorrebbe mai. Il cambio si sposa perfettamente con le prestazioni e con il carattere del suo 4 cilindri aspirato, sia che si tratti del 2.0 litri da 160 CV, sia del più piccolo 1.5 da 135 CV.

Mazda MX-5 cambioMazda MX-5 cambio

Toyota GT86 cambioToyota GT86 cambio

TOYOTA GT86 – 31.800 euro

Se amate drifatre, la Toyota GT86 è l’auto che fa per voi. E se lo volete fare bene, occorre un cambio manuale. Il 6 rapporti della Toyota non è così corto e secco come quello della Mazda, ma è comunque preciso e veloce. Lo si può maltrattare e lui gioisce, proprio come la macchina. È un’auto giocattolo per persone giocherellone: il motore 2.0 litri da 200 CV gira alto e tenere la mano pronta per la cambiata (e il piede sinistro pronto per un bel calcio sul pavimento) mentre si aspetta il limitatore è ben più appagante che tirare una levetta dietro il volante. Questa è un’auto che diverte perché ti fa usare braccia, gambe e cervello, con due pedali metà del divertimento scomparirebbe; forse anche di più.

Toyota GT86 cambioToyota GT86 cambio

L’articolo Auto sportive – Top 5 cambio manuale proviene da Panoramauto.

Fonte:

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip