Monthly Archives: Settembre 2017

Superbike, Jonathan Rea vince il titolo 2017

hi_R11_Magny_Cours_WorldSBK_2017_Friday_Rea_DSC9574hi_R11_Magny_Cours_WorldSBK_2017_Friday_Rea_DSC9574

Non è bastata la pioggia sul circuito di Magny Cours a cambiare gli equilibri di un mondiale “mononota”. Nella prima gara del terzultimo appuntamento della Superbike 2017 Jonathan Rea, come da pronostico, fa ancora una volta un altro mestiere e vince dominando dal primo all’ultimo giro, portandosi a casa un titolo stra-meritato: il terzo consecutivo. Il pilota britannico ha chiuso con un vantaggio di oltre 16 secondi sugli inseguitori Marco Melandri e Tom Sykes.

Il ravennate non è partito fortissimo ma con il passare dei giri è riuscito a trovare l’equilibrio giusto con la sua Panigale risalendo pian piano la china e battagliando nell’ultimo giro con Sykes per la seconda posizione. Il terzo gradino del podio resta comunque un ottimo risultato per Tom Sykes, che ha corso con una mano malconcia recentemente operata. Gara da dimenticare per Chaz Davies, alle prese con un setting che probabilmente non gli ha regalato il feeling sperato.

Superbike 2017, Magny Cours (gara 1): i risultati

11REA

233MELANDRI16.316

366SYKES16.666

42CAMIER22.133

522LOWES41.210

650LAVERTY> 1′

736MERCADO > 1′

834GIUGLIANO > 1′

L’articolo Superbike, Jonathan Rea vince il titolo 2017 proviene da Panoramauto.

Fonte:

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, record al Nurburgring

La nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, versione più estrema del nuovo SUV del Biscione, ha stabilito un nuovo record di categoria sul leggendario circuito tedesco del Nurburgring, percorrendo oltre 20 chilometri nel tempo record di 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi, migliorando di 8 secondi il precedente primato della categoria SUV. Alla guida della Stelvio c’era Fabio Francia, lo stesso pilota che al Nurburgring ha registrato il record con la Giulia Quadrifoglio (7’32).

L’articolo Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, record al Nurburgring proviene da Panoramauto.

Fonte:

MV Agusta F4 LH44, la superbike firmata da Lewis Hamilton

L’articolo MV Agusta F4 LH44, la superbike firmata da Lewis Hamilton proviene da Panoramauto.

Fonte:

Citroen C3 Aircross

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

 

Citroen C3 Aircross è il nuovo crossover del marchio francese. Nasce sulla base della nuova generazione di C3 e sostituisce la vecchia Picasso.

Dimensioni

La nuova Citroen C3 Aircross è lunga 4,15 metri, larga 1,76 e alta 1,64 metri. Ha un passo di 2,60 metri e a un bagagliaio capace di garantire una capienza che va dai 410 ai 520 litri (in funzione della posizione del divano posteriore, che scorre orizzontalmente inclinando lo schienale in due posizioni). Con i sedili abbattuti arriva a una capienza massima di 1.289 litri, garantendo un carico lungo 2,40.

Motori

La nuova Citroen C3 Aircross è disponibile in abbinamento a tre motori benzina e due diesel. Si parte dal PureTech 85 realizzato per i neopatentati fino ad arrivare al PureTech 110 (disponibile anche con l’automatico EAT6), a cui farà seguito più avanti un PureTech 130. Sul fronte dei diesel troviamo invece il BlueHDi 100 e il 120 S&S.

Prezzi

Arriva nelle concessionarie nel weekend del 21 e 22 ottobre in tre allestimenti, con prezzi compresi tra i 15.500 e i 22.500 della top di gamma.

L’articolo Citroen C3 Aircross proviene da Panoramauto.

Fonte

Citroen C3 Aircross, le prime impressioni di guida

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

 

Citroen C3 Aircross è un SUV compatto dall’aspetto moderno e accattivante caratterizzato da un abitacolo allegro ed estremamente modulabile. Ha il compito di sostituire la C3 Picasso (oltre 500.000 unità vendute nel mondo) e punta a ritagliarsi uno spazio importante nel segmento sempre più affollato delle crossover. Arriva nelle concessionarie nel weekend del 21 e 22 ottobre in tre allestimenti, con prezzi compresi tra i 15.500 e i 22.500 euro della top di gamma. L’abbiamo provata per voi tra le strade della Corsica alla ricerca di pregi e difetti.

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Tanto spazio dentro in un involucro compatto

Più alta di 20 mm rispetto alla nuova generazione di C3 da cui eredita molto, la nuova C3 Aircross regala al guidatore una posizione di guida rialzata, strizzando l’occhio alle donne, esaltando il look da SUV pensata per la città ma anche per il tempo libero. Lo spazio a bordo è tanto e può essere gestito in modo ottimale. Si viaggia comodissimi in quattro, ma anche in cinque non si sta stretti. In solo 4,15 metri di lunghezza si riesce a trasportare anche un carico di 2,40 metri, abbattendo il divano posteriore e ripiegando il sedile del passeggero anteriore. Il bagagliaio ha una capacità che va dai 410 ai 520 litri in funzione di come viene posizionato il divano posteriore: è frazionabile e può scorrere e inclinarsi in due posizioni. Tuttavia abbattendo i sedili posteriori si arriva a disporre di ben 1.289 litri di capienza massima.

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Personalizzabile e connessa

All’interno dell’abitacolo spiccano numerosi vani portaoggetti, così come nella consolle centrale si fa notare la zona di ricarica wireless per lo smartphone. Sono tante le combinazioni disponibili per quel che riguarda la scelta dei colori. Grazie a una gamma di 8 tinte per la carrozzeria, 5 per gli interni e 4 Pack Color, il cliente può scegliere tra ben 85 opzioni. Il tutto impreziosito ulteriormente dalla presenza di un tetto scorrevole in vetro che esalta l’allegria dell’abitacolo della Aircross. La plancia è moderna e simile a quella della C3, con il display touch da 7’’ da cui si gestisce il sistema di infotainment con funzione Mirror Screen compatibile con AndroidAuto, Apple CarPlay e MirrorLink, e con navigazione 3D abbinata ai servizi TomTom Traffic. Unico neo la gestione del clima, affidata sempre al touch.

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Comoda, tecnologica e sicura

L’attenzione per il comfort è uno dei punti di forza del marchio Citroen. Dunque, non ci si poteva aspettare che sedute comode ed accoglienti, anche dopo tante ore alla guida. Anche la qualità dei materiali è in linea con le aspettative; migliorabili solo le plastiche dure delle portiere. Per quanto riguarda invece la tecnologia al servizio del comfort e della sicurezza ci sono a bordo 12 funzioni, tra cui, l’Head-Up Display, il riconoscimento dei limiti di velocità, l’Active Safety Brake, il Cruise Control, il sistema di sorveglianza dell’angolo morto, il Park Assist e l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata. Disponibile in optional su tutti gli allestimenti c’è anche il Grip Control con Hill Assist Descend, pensato per agevolare il pilota di fronte a discese molto ripide su terreni scivolosi, sentieri battuti o piccoli tratti di fuoristrada.

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

La gamma motori

La nuova Citroen C3 Aircross è disponibile in abbinamento a tre motori benzina e due diesel. Si parte dal PureTech 85 realizzato per i neopatentati fino ad arrivare al PureTech 110 (disponibile anche con l’automatico EAT6), a cui farà seguito più avanti un PureTech 130. Sul fronte dei diesel troviamo invece il BlueHDi 100 e il 120 S&S. Nel corso della nostra prova abbiamo testato il benzina da 110 CV abbinato al cambio automatico e il diesel da 120 CV che si è rivelato molto piacevole. Il primo è silenzioso, lineare, caratterizzato dalla potenza giusta per far tutto. Il secondo è più scattante e brioso, ma allo stesso tempo è anche un po’ più rumoroso. Quale scegliere tra i due? A noi ha convinto di più il benzina con il cambio automatico, ma dipende sempre dalla destinazione d’uso. Infine, la maggiore altezza da terra rispetto alla C3 non ha compromesso troppo il piacere di guida. La nuova Aircross è piacevole sia in città che fuori. Considerando il segmento di appartenenza, ha un volante piuttosto diretto e un assetto equilibrato, che regala il giusto comfort e un buon sostegno quando si aumenta un po’ il ritmo.

Citroen C3 Aircross - Primo contattoCitroen C3 Aircross - Primo contatto

Conclusioni

A nostro avviso il punto di forza della nuova Aircross è la capacità di coniugare un design compatto e dalla grande personalità con un abitacolo che garantisce tanto spazio ben sfruttabile. Va bene, insomma, per un giovane che vuole un’auto moderna e accattivante ma anche per una famiglia non troppo numerosa che necessita allo stesso tempo di tanto comfort e di una buona capacità di carico.

Scheda tecnica

Dimensioni 415x176x164
Motore 1.2 benzina da 110 CV e 205 Nm
Consumi 5l/100km e 115 g/km
Prestazioni 185 km/h e 10,2 sec da 0 a 100
Bagagliaio 410/520 – 1.289 litri

L’articolo Citroen C3 Aircross, le prime impressioni di guida proviene da Panoramauto.

Fonte

La nuova Volkswagen Golf è già realtà (virtuale)

Unterwegs in einem Volkswagen, den es noch gar nicht gibtUnterwegs in einem Volkswagen, den es noch gar nicht gibt

DB2017AL01139_largeDB2017AL01139_large

Unterwegs in einem Volkswagen, den es noch gar nicht gibtUnterwegs in einem Volkswagen, den es noch gar nicht gibt

DB2017AL01138_largeDB2017AL01138_large

 

Arriverà sul mercato solo tanto tra qualche anno ma la prossima generazione della Volkswagen Golf, l’ottava, già inizia a far parlare di se. E lo fa per le innovative tecnologie con cui la Casa di Wolfsburg la sta progettando, sin dall’inizio.

La nuova Volkswagen Golf sta infatti nascendo in una maniera completamente inedita presso l’IT Virtual Engeneering Lab del Gruppo Volkswagen. Nel quartier generale tedesco la prossima compatta della famiglia è già reale, ma in maniera virtuale. Nel senso che grazie alle ultimissime tecnologie in tema di realtà virtuale gli ingegneri possono già sedersi a bordo della nuova Golf e sperimentare, ad esempio, l’ergonomia dell’abitacolo, la posizione dei comandi e perfino i flussi d’aria che fuoriescono dalle bocchette del sistema di ventilazione.

Nel Virtual Engineering Lab trasformiamo la realtà virtuale in strumenti pratici per i nostri colleghi nello sviluppo”, ha detto Frank Ostermann, a capo del Virtual Engineering Lab di Wolfsburg. L’uso di questa concept car virtuale permette tra l’altro di ottimizzare i costi di sviluppo, riducendo il numero di prototipi fisici, e i tempi, visto che tutti i componenti sono progettati virtualmente e i loro dati possono essere facilmente passati al programma.

Ciò permette di confrontarsi su dettagli specifici già nella fase iniziale del processo; cosa che non è possibile con prototipi fisici e che rappresenta, quindi, un grande passo in avanti”, ha spiegato Mathias Mohring alla guida della digitalizzazione e della progettazione del prodotto.

Insomma, alla nuova Volkswagen Golf non rimane che farsi toccare con mano… ma anche questo avverrà presto visto che Volkswagen ha infatti lanciato una partnership con la Stanford University per la realizzazione di un sistema capace di fornire anche un feedback tattile.

Foto

A bordo della nuova Volkswagen Golf 2017

Digital cockpit e comandi gestuali, ecco come la compatta di Wolfsburg diventa ipertecnologica

L’articolo La nuova Volkswagen Golf è già realtà (virtuale) proviene da Panoramauto.

Fonte:

I pericoli della disidratazione al volante

Nissan invita i conducenti a bere più acqua quando sono al volante, evidenziando il potenziale impatto della disidratazione sulla sicurezza stradale.

Se da un lato i pericoli della guida in stato di ebbrezza sono ampiamente riconosciuti, dall’altro le ricerche sugli effetti della disidratazione dei conducenti sono relativamente scarse.

Uno studio del 2015, finanziato dall’European Hydration Institute e condotto dalla Loughborough University (Regno Unito), ha rivelato quanto segue:

  • I conducenti che hanno ingerito soltanto un sorso d’acqua (25 ml) ogni ora hanno commesso oltre il doppio degli errori in strada rispetto ai conducenti correttamente idratati
  • Il numero di errori era equivalente a quello riscontrato in persone con un tasso alcolemico dello 0,08%, l’attuale limite consentito per la guida nel Regno Unito
  • Tra gli errori più comuni sono stati riscontrati: azionamento tardivo dei freni, difficoltà a mantenere la traiettoria all’interno della propria corsia e perfino invasione involontaria delle corsie adiacenti

Non solo: oltre due terzi dei conducenti non sono in grado di riconoscere i sintomi della disidratazione, ossia stanchezza, capogiro, mal di testa, bocca secca e riflessi rallentati. 

L’articolo I pericoli della disidratazione al volante proviene da Panoramauto.

Fonte:

Honda Sports EV Concept: una nuova elettrica per il Salone di Tokyo

Honda ha un piano ambizioso per convertire gran parte della sua gamma all’elettrico. Questo vuol dire che da ora in poi inizieranno ad arrivare sempre più ibride nella famiglia giapponese, a partire dalla nuova Honda CR-V, ed elettriche. Insomma, l’obiettivo è l’elettrificazione.

Con questo obiettivo la firma nipponica presenterà un nuovo prototipo al Salone di Tokyo 2017 (27 ottobre – 5 novembre), denominato Honda Sports EV Concept. Per il momento, a parte il teaser rilasciato, non abbiamo ancora molte informazioni su questa sportiva elettrica che seguirà le orme della Urban EV concept vista al Salone di Francoforte e che arriverà nelle concessionarie nel 2019 e col suo aspetto non sarà molto lontano da questa concept car.

Francoforte 2017: le foto

Honda a Francoforte 2017

Tre novità firmate Honda al Salone di Francoforte 2017: due showcar ecologiche (Concept Urban EV e CR-V Hybrid Prototype) e la Civic diesel

L’articolo Honda Sports EV Concept: una nuova elettrica per il Salone di Tokyo proviene da Panoramauto.

Fonte:

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, record al Nuburgring

170929_Alfa-Romeo_Stelvio_04170929_Alfa-Romeo_Stelvio_04

170929_Alfa-Romeo_Stelvio_03170929_Alfa-Romeo_Stelvio_03

170929_Alfa-Romeo_Stelvio_07170929_Alfa-Romeo_Stelvio_07

170929_Alfa-Romeo_Stelvio_09170929_Alfa-Romeo_Stelvio_09

170929_Alfa-Romeo_Stelvio_11170929_Alfa-Romeo_Stelvio_11

170929_Alfa-Romeo_Stelvio_HP170929_Alfa-Romeo_Stelvio_HP

 

La nuova Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, versione più estrema del nuovo SUV del Biscione, ha stabilito un nuovo record di categoria sul leggendario circuito tedesco del Nurburgring, percorrendo oltre 20 chilometri nel tempo record di 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi, migliorando di 8 secondi il precedente primato della categoria SUV. Alla guida della Stelvio c’era Fabio Francia, lo stesso pilota che al Nurburgring ha registrato il record con la Giulia Quadrifoglio (7’32).

Il cuore di questo SUV ad alte prestazioni è costituito dal propulsore 2.9 V6 a iniezione diretta 24 valvole Twin-Turbo Intercooled, che sprigiona 510 CV di potenza e 600 Nm di coppia e a cui è abbinato, per la prima volta, il sistema di  trazione integrale Q4 di serie. Il motore è associato al cambio automatico a otto marce con calibrazione specifica che consente cambiate in soli 150 millisecondi in modalità Race.

L’articolo Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, record al Nuburgring proviene da Panoramauto.

Fonte:

McLaren: nuove foto dell’erede della F1

McLaren-BP23-prototipo-1McLaren-BP23-prototipo-1

McLaren BP23 interior muleMcLaren BP23 interior mule

Credits: McLaren BP23 interior mule
World Copyright: Patrick Gosling/ Beadyeye
Ref: McLaren_BP23_Mule-2017-0115.CR2

McLaren BP23 interior muleMcLaren BP23 interior mule

Credits: McLaren BP23 interior mule
World Copyright: Patrick Gosling/ Beadyeye
Ref: McLaren_BP23_Mule-2017-0399.CR2

McLaren-BP23-prototipo-4McLaren-BP23-prototipo-4

 

Circa un anon fa iniziò a spargersi al voce che McLaren avrebbe prodotto una nuova super sportiva a tre posti, un’erede della mitica McLaren F1. Dopo qualche iniziale timida smentita, la stessa Casa di Woking aveva confermato che questa new entry sarebbe arrivata nel 2019.

Catalogata dalla Casa inglese come la prima Hyper-GT al mondo, verrà prodotta in 106 unità – la stessa quantità della McLaren F1 – ognuna delle quali ha già un acquirente in lista d’attesa.

Denominata internamente come McLaren BP23 (“Bespoke Project 2”, mentre il 3 si riferisce al numero dei posti), McLaren non l’ha definita ufficialmente come erede della F1 anche se l’ha presentata come una Gran Turismo dalle prestazioni elevate configurata con un abitacolo a tre posti con il sedile del guidatore al centro, proprio come sulla vecchia F1.

Per facilitare l’accesso all’abitacolo, specialmente per il sedile centrale, la nuova super sportiva a tre posti di McLaren monterà porte automatiche che occuperanno gran parte della superficie del tetto.

Secondo quanto confermato dalla firma d’Oltremanica, il powertrain sarà ibrido e probabilmente monterò un’evoluzione del noto propulsore M838T adottato da praticamente tutta la gamma anche se in questo caso potrebbe superare i 900 CV di potenza. E poi McLaren ci tiene a sottolineare che sarà anche la “la stradale più aerodinamica mai prodotta dalla Casa’.

Altra notizia che ha rilasciato McLaren è che ognuno dei futuri proprietari della McLaren a tre posti sta attualmente collaborando con il dipartimento MSO per la scelta di colori, materiali ed equipaggiamento, tutti personalizzati.

Anteprime

McLaren: primo bozzetto dell’erede della F1

Il progetto si chiama BP23. Ne nascerà una serie limitata che arriverà nel 2019

L’articolo McLaren: nuove foto dell’erede della F1 proviene da Panoramauto.

Fonte

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip