Monthly Archives: Maggio 2016

Audi S8 Plus by ABT

L’Audi S8 Plus, con i suoi 605 CV di potenza è il secondo modello più potente della gamma di Ingolstadt, preceduta, solo per 5 CV in più, dalla supercar R8 V10 Plus.Il preparatore tedesco ABT propone di portare ancora più in alto l’ammiraglia di lusso dei Quattro Anelli. Il V8 da 4.0 litri e 605 CV, sovralimentato con due turbocompressori, subisce una riprogrammazione della centralina che ne eleva la potenza a ben 705 CV (più di una Lamborghini Aventador…), con una coppia massima di 840 Nm.In quanto a prestazioni questa nuova elaborazione dell’Audi S8 Plus migliora di 0,3 secondi lo scatto da 0 a 100 km/h, ora coperto in 3,5 secondi netti. Una cifra impressionante tenendo conto del peso di questa vettura (…). 320 km/h è invece la velocità massima che è in grado di raggiungere.Esteticamente l’Audi S8 Plus by ABT rimane praticamente identica alla versione di serie dalla quale si differenzia solo per il nuovo impianto di scarico con terminali da 89 mm di diametro e per i cerchi in lega del design esclusivo (DR o FR) disponibili nelle misure da 20 a 22 pollici.
Fonte

BMW M3 (E92) by Fostla

Da Seelze (Hannover) arriva un’inedita preparazione della BMW M3, ma non quella attuale bensì la tanto rimpianta E92, quella che sotto il cofano, per intenderci, montava ancora il leggendario V8 da 4 litri e 420 CV. A proposito di questa unità, Fostla ha deciso di lasciarla intatta, originale, concentrandosi invece sull’estetica della coupé bavarese venduta a oltre 40.000 clienti in tutto il mondo. Esteticamente risalta prima di tutto la speciale livrea Black-Chrome ad effetto specchio abbinata a dettagli in nero scuro.Le appendici aerodinamiche come l’alettone posteriore, le minigonne e lo spoiler anteriore, così come il cofano motore, sono realizzati in fibra di carbonio.L’assetto della BMW M3 E92 by Fostla è stato leggermente ribassato, la carreggiata allargata grazie a dei distanziali, l”l’impianto di scarico sostituito con uno ancora più sportivo e i cerchi in lega GTS da 20 pollici. I prezzo complessivo di questo body kit è di 14.000 euro.
Fonte

F1 – Le foto più belle del GP di Spagna 2016

Sul circuito di Barcellona Max Verstappen ha scritto una pagina di storia della F1 conquistando il GP di Spagna 2016 e diventando – a soli 18 anni, 7 mesi e 15 giorni – il più giovane vincitore di sempre di una gara valida per il Mondiale.Di seguito troverete una gallery con le foto più belle del weekend di gara. Una corsa che ha visto per la prima volta nella stagione due Ferrari sul podio (Kimi Räikkönen secondo e Sebastian Vettel terzo) e la Mercedes a zero punti (per la prima volta dal GP degli USA 2012) dopo l’incidente che ha portato al ritiro di Nico Rosberg e Lewis Hamilton.
Fonte

Mondiale F1 2016 – GP Spagna: Verstappen nella storia

Max Verstappen è entrato nella storia della F1: il pilota olandese ha conquistato a sorpresa il GP di Spagna 2016 a Barcellona al debutto con la Red Bull ed è diventato il più giovane vincitore di sempre nel Mondiale (18 anni, 7 mesi e 15 giorni).Un successo ottenuto approfittando di tre episodi: l’incidente al via tra le due Mercedes (per la prima volta da USA 2012 a secco di punti) che ha portato al ritiro di Nico Rosberg e Lewis Hamilton, la strategia differente adottata dalla Red Bull per il compagno Daniel Ricciardo e il tentativo fallito di Sebastian Vettel (3° al traguardo) di guadagnare terreno anticipando la sosta ai box.Mondiale F1 2016 – GP Spagna: la gara in cinque punti1) Sebastian Vettel avrebbe potuto approfittare del disastro Mercedes per salire sul gradino più alto del podio ma alla fine ha chiuso in terza posizione persino dietro al compagno Räikkönen. Un podio utile ma anche una vittoria persa.2) Il secondo posto di Kimi Räikkönen al GP di Spagna ha permesso al pilota finlandese di balzare in seconda posizione nel Mondiale F1 2016 superando nientepopodimeno che Hamilton. Una stagione eccezionale per il driver più anziano del Circus, reduce da quattro piazzamenti consecutivi in “top 5”.3) Max Verstappen ha demolito diversi record a Barcellona: a soli 18 anni, 7 mesi e 5 giorni il pilota olandese della Red Bull è diventato il più giovane vincitore di un GP e il più giovane a piazzarsi in “top 3”. Ha dimostrato una grande maturità riportando la scuderia austriaca sul gradino più alto del podio, ha regalato il primo successo al “motore” TAG Heuer ed è sempre grazie a lui se per la prima volta dal GP del Belgio 2014 non abbiamo sentito suonare l’inno tedesco al momento della premiazione.4) Ancora un quarto posto (per la quarta volta) in cinque gare per Daniel Ricciardo: il pilota australiano, anche a causa della strategia differenziata della Red Bull che lo ha un po’ penalizzato, anche a Barcellona ha mancato il podio e sicuramente non sarà stato molto contento di finire la corsa dietro ad un compagno di scuderia appena arrivato e molto più giovane.5) Il GP di Spagna è stato più perso dalla Ferrari che vinto dalla Red Bull: per la prima volta nella stagione la scuderia di Maranello ha avuto tutte le carte in regola per salire sul gradino più alto del podio ma a causa di errori di strategia si è dovuta “accontentare” di vedere due piloti in “top 3”. Punti che fanno molto comodo in ottica iridata.Mondiale F1 2016 – I risultati del GP di SpagnaProve libere 1
1 Sebastian Vettel (Ferrari)   1:23.951
2 Kimi Räikkönen (Ferrari)   1:24.089
3 Nico Rosberg (Mercedes)  1:24.454
4 Lewis Hamilton (Mercedes)  1:24.6115 Daniel Ricciardo (Red Bull)  1:25.416Prove libere 2
1 Nico Rosberg (Mercedes)  1:23.922
2 Kimi Räikkönen (Ferrari)   1:24.176
3 Lewis Hamilton (Mercedes)  1:24.641
4 Sebastian Vettel (Ferrari)   1:25.0175 Carlos Sainz, Jr. (Toro Rosso) 1:25.131Prove libere 3
1 Nico Rosberg (Mercedes)  1:23.078
2 Lewis Hamilton (Mercedes)  1:23.204
3 Sebastian Vettel (Ferrari)   1:23.225
4 Max Verstappen (Red Bull)  1:23.7195 Daniel Ricciardo (Red Bull)  1:23.816Qualifiche
1 Lewis Hamilton (Mercedes)  1:22.000
2 Nico Rosberg (Mercedes)  1:22.280
3 Daniel Ricciardo (Red Bull)  1:22.680
4 Max Verstappen (Red Bull)  1:23.0875 Kimi Räikkönen (Ferrari)   1:23.113Gara
1 Max Verstappen (Red Bull)  1h41:40.017
2 Kimi Räikkönen (Ferrari)  + 0,6 s
3 Sebastian Vettel (Ferrari)  + 5,6 s
4 Daniel Ricciardo (Red Bull) + 44,0 s5 Valtteri Bottas (Williams)  + 45,3 sLe classifiche del Mondiale F1 2016 dopo il GP di SpagnaClassifica Mondiale Piloti
1 Nico Rosberg (Mercedes)  100 punti
2 Kimi Räikkönen (Ferrari)   61 punti
3 Lewis Hamilton (Mercedes)  57 punti
4 Sebastian Vettel (Ferrari)   48 punti4 Daniel Ricciardo (Red Bull)  48 puntiClassifica Mondiale Costruttori
1 Mercedes       157 punti
2 Ferrari        109 punti
3 Red Bull-TAG Heuer    94 punti
4 Williams-Mercedes     65 punti5 Toro Rosso-Ferrari     26 punti
Fonte

Mondiale F1 2016 – GP Spagna: gli orari TV su Sky e Rai

@media screen and (min-width: 769px) {
.alert{
margin-right: 275px;}
}

×Leggi QUI i risultati e le classifiche della garaIn occasione del GP di Spagna – quinta tappa del Mondiale F1 2016 – la Mercedes, già dominatrice della stagione, porterà parecchie evoluzioni che la renderanno ancora più veloce. Assisteremo quindi ad un dominio di Nico Rosberg e di Lewis Hamilton a Barcellona? Molto probabile.La gara catalana – che sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita sulla Rai (di seguito troverete gli orari TV dell’evento) – vedrà tra le altre cose il debutto del giovane talento Max Verstappen al volante della Red Bull.F1 – GP Spagna: cosa aspettarsiIl circuito di Barcellona – sede del GP di Spagna – è un tracciato senza segreti per le scuderie di F1 (qui, infatti, vengono effettuati numerosi test). Una pista molto variegata che consuma molto gli pneumatici.Conquistare la pole position in Catalogna è molto importante (dal 2001 ad oggi solo due driver sono stati capaci di vincere senza partire davanti a tutti) e dal 2007 c’è sempre stato un pilota diverso sul gradino più alto del podio. Nessun problema per quanto riguarda il meteo (la pioggia dovrebbe arrivare solo durante le prove libere del venerdì). Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di F1, gli orari TV su Sky e sulla Rai e il nostro pronostico sull’evento.F1 2016 – Barcellona, il calendario e gli orari TV su Sky e RaiVenerdì 13 maggio 2016
10:00-11:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 14:30 su Rai Sport 2)14:00-15:30 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 19:00 su Rai Sport 2)Sabato 14 maggio 2016
11:00-12:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 15:30 su Rai Sport 2)14:00-15:30 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 17:55 su Rai 2)Domenica 15 maggio 201614:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai 2)F1 – I numeri del GP di Spagna 2016
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.655 mGIRI:        66
RECORD IN PROVA:   Rubens Barrichello (Brawn GP BGP001) – 1’19”954 – 2009
RECORD IN GARA:   Kimi Räikkönen (Ferrari F2008) – 1’21”670 – 2008RECORD DISTANZA:   Felipe Massa (Ferrari F2007) – 1h31’36”230 – 2007F1 – Il pronostico del GP di Spagna 20161° Nico Rosberg (Mercedes)Nico Rosberg non è solo il leader assoluto del Mondiale F1 2016 ma anche il pilota che lo scorso anno nel GP di Spagna ottenne la pole position e la vittoria.Nelle ultime tre edizioni della gara di Barcellona il pilota tedesco della Mercedes è sempre partito dalla prima fila e ha tutte le carte in regola per ottenere l’ottavo successo consecutivo.2° Lewis Hamilton (Mercedes)Una vittoria nel 2014 e cinque podi totali: è questo il ricco palmarès catalano di Lewis Hamilton.Il campione del mondo in carica, a nostro avviso, non è ancora abbastanza in forma per stare stare davanti al compagno Rosberg ma una seconda piazza gli consentirà di limitare i danni.3° Sebastian Vettel (Ferrari)Con una Mercedes così forte la Ferrari può solamente ambire al gradino più basso del podio: Sebastian Vettel deve riscattare la delusione russa e secondo noi riuscirà a terminare il GP di Spagna in “top 3”.Qui ha vinto nel 2011 e sempre qui ha portato a casa tre podi ma neanche ai tempi d’oro della Red Bull non è mai stato capace di realizzare una pole position su questo tracciato.Da tenere d’occhio: Kimi Räikkönen (Ferrari)Kimi Räikkönen per il momento è il miglior pilota tra i “non Mercedes” e farà di tutto per conservare questo primato con una gara conservativa.In Catalogna Iceman può vantare due successi (2005 e 2008) conditi da due pole position mentre nelle ultime tre gare di quest’anno ha ottenuto due podi.La squadra da seguire: MercedesLa Mercedes a Barcellona molto probabilmente dominerà come ha fatto gli anni scorsi: forse quest’anno la supremazia sarà ancora più netta. Staremo a vedere.La scuderia tedesca è reduce nel GP di Spagna da due doppiette nelle ultime due edizioni e negli ultimi tre anni le frecce d’argento hanno costantemente occupato la prima fila in griglia.
Fonte

Clamoroso in F1: Verstappen in Red Bull e Kvyat in Toro Rosso

Clamoroso scambio di piloti nel Mondiale F1 2016: Max Verstappen è stato promosso dalla Toro Rosso alla Red Bull mentre Daniil Kvyat tornerà a correre con la scuderia di Faenza.La scelta di declassare il pilota russo dopo il contatto con Sebastian Vettel a Sochi che ha costretto al ritiro il ferrarista è a nostro avviso esagerata: stiamo pur sempre parlando di un driver talentuoso (capace lo scorso anno, al debutto con la Red Bull, di stare davanti nel Mondiale al compagno Daniel Ricciardo) reduce, meno di tre settimane fa, da un interessante terzo posto in Cina.Max Verstappen – che sarà il nuovo pilota Red Bull insieme a Daniel Ricciardo – è nato ad Hasselt (Belgio) il 30 settembre 1997 ma è di nazionalità olandese. Corre in F1 dal 2015 con la Toro Rosso e si è classificato in 12° posizione nel Mondiale dello scorso anno.Daniil Kvyat – che correrà con la Toro Rosso a partire dal prossimo GP di Spagna al fianco di Carlos Sainz, Jr. – è nato ad Ufa (Russia) il 26 aprile 1994. In F1 ha corso con Toro Rosso e Red Bull portando a casa un 7° posto nel Mondiale 2015 e due podi in carriera.
Fonte

Rio Haryanto, l’Indonesia in F1

Rio Haryanto non è solo il primo pilota dell’Indonesia a correre in F1 ma è addirittura sponsorizzato dal governo del suo Paese attraverso la compagnia petrolifera nazionale Pertamina. Scopriamo insieme la storia dell’unico driver asiatico presente nel Mondiale 2016.Rio Haryanto: la biografiaRio Haryanto nasce il 22 gennaio 1993 a Surakarta (Indonesia) e nel 2002 inizia a correre con i kart a livello nazionale ottenendo i primi successi rilevanti quattro anni più tardi, con la conquista di due campionati asiatici (ROK Junior e Formula 125 Junior). Risale al 2007, invece, il secondo posto nel campionato continentale Junior Rotax Max Challenge.Il debutto con le monopostoHaryanto debutta con le monoposto nel 2008: si cimenta con la Formula BMW e con la Formula Renault ed è con le vetture francesi che ottiene i migliori risultati classificandosi al terzo posto nella serie continentale Formula Asia 2.0.L’anno successivo – quando tenta anche la carta della F3 australiana – si aggiudica la serie Formula BMW Pacific, in un’edizione, a dire il vero, povera di talenti.Le prime soddisfazioniRio Haryanto debutta in GP3 nel 2010 (una vittoria) e viene nominato test driver in F1 dalla Virgin: al termine della stagione ha la possibilità di guidare la monoposto britannica sul circuito di Abu Dhabi in una sessione di prove senza però  segnare tempi convincenti. Nel 2011 porta a casa altri due successi in GP3 e corre anche in Auto GP.La GP2Nel 2012 Haryanto ottiene la superlicenza per correre in F1 dopo aver guidato per 300 km in un test con la Marussia. Tenta l’avventura in GP2 ma delude: bisogna aspettare il 2015 per vederlo vincere qualche corsa in questo campionato.Il debutto in F1Rio Haryanto debutta in F1 con la Manor nel Mondiale 2016 grazie alla sponsorizzazione della compagnia petrolifera Pertamina (di proprietà del governo indonesiano). Al momento è il pilota peggiore tra quelli presenti nel Circus: sta ottenendo risultati deludenti se paragonati a quelli del più talentuoso compagno tedesco Pascal Wehrlein e il suo miglior piazzamento nel Circus è un 17° posto (su 17 arrivati) in Bahrein.
Fonte

F1 – Le foto più belle del GP di Russia 2016

Nico Rosberg (Mercedes) ha vinto anche il GP di Russia (quarto successo consecutivo, settimo se si considera anche lo scorso anno). Il pilota tedesco ha dominato a Sochi realizzando il primo Grand Chelem (pole position, giro veloce e al comando dall’inizio alla fine) in carriera ed è sempre più in testa al Mondiale F1 2016.Di seguito troverete una gallery con le foto più belle del weekend di gara. Una corsa (che ha visto sul podio anche Lewis Hamilton in seconda posizione e Kimi Räikkönen in terza) caratterizzata dal ritiro precoce di Sebastian Vettel: il driver teutonico della Ferrari è stato tamponato per ben tre volte in pochi metri da Daniil Kvyat.
Fonte

Mondiale F1 2016 – GP Russia: Rosberg inafferrabile

Nico Rosberg ha dominato il GP di Russia realizzando il primo Grand Chelem in carriera: il leader del Mondiale F1 2016 non si è accontentato di vincere a Sochi con la Mercedes ma è stato in testa dall’inizio alla fine e ha oltretutto portato a casa la pole position e il giro veloce.Alti e bassi per la Ferrari: Kimi Räikkönen è salito sul podio (3°) dietro a Lewis Hamilton mentre Sebastian Vettel è stato costretto al ritiro dopo essere stato tamponato per ben tre volte in pochi metri da Daniil Kvyat. Due le penalità inflitte al russo: 10 secondi di stop&go e tre punti in meno sulla patente. Tra le altre note di questa corsa – piuttosto noiosa, a dire il vero – segnaliamo i primi punti stagionali della McLaren e il ritorno in “top 10” della Renault dopo cinque anni di digiuno.Mondiale F1 2016 – GP Russia: la gara in cinque punti1) Nico Rosberg ha monopolizzato il GP di Russia portando a quota 4 (su quattro corse) le sue vittorie nel Mondiale F1 2016. Sette i successi consecutivi, se si considerano anche quelli dello scorso anno, per un pilota che non perde una gara dallo scorso ottobre.2) Lewis Hamilton ha dato vita ad una gara eccezionale: partito decimo a causa di problemi in qualifica, si è ritrovato quinto dopo un solo giro grazie ad una partenza splendida ed è stato protagonista di una rimonta pazzesca che lo ha portato fino alla seconda posizione.3) Ancora un GP in “top 5” (il terzo consecutivo) per Kimi Räikkönen: il pilota finlandese della Ferrari ha tagliato il traguardo per terzo in Russia grazie ad una gara impeccabile ed è lui, ora, il pilota al vertice della classifica del Mondiale F1 2016 (se non si considera l’irraggiungibile duo Mercedes).4) Felipe Massa (partito dalla seconda fila e arrivato quinto) avrebbe meritato di più a Sochi (un circuito favorevole alla sua Williams) ma l’elevata usura degli pneumatici della sua monoposto gli ha consentito di dare il massimo solo nel finale.5) Grazie alla vittoria nel GP di Russia la Mercedes ha portato a casa la 10° vittoria consecutiva. La monoposto tedesca ama molto il circuito di Sochi: tre gare disputate su questo tracciato e tre successi (senza dimenticare le due doppiette).Mondiale F1 2016 – I risultati del GP di RussiaProve libere 1
1 Nico Rosberg (Mercedes) 1:38.127
2 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:38.849
3 Sebastian Vettel (Ferrari)  1:39.175
4 Kimi Räikkönen (Ferrari)  1:39.3325 Felipe Massa (Williams)  1:39.365Prove libere 2
1 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:37.583
2 Sebastian Vettel (Ferrari)  1:38.235
3 Nico Rosberg (Mercedes) 1:38.450
4 Kimi Räikkönen (Ferrari)  1:38.7935 Daniel Ricciardo (Red Bull) 1:39.084Prove libere 3
1 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:36.403
2 Nico Rosberg (Mercedes) 1:36.471
3 Sebastian Vettel (Ferrari)  1:37.007
4 Kimi Räikkönen (Ferrari)  1:37.7275 Felipe Massa (Williams)  1:37.985Qualifiche
1 Nico Rosberg (Mercedes) 1:35.417
2 Sebastian Vettel (Ferrari)  1:36.123
3 Valtteri Bottas (Williams)  1:36.536
4 Kimi Räikkönen (Ferrari)  1:36.6635 Felipe Massa (Williams)  1:37.016Gara
1 Nico Rosberg (Mercedes)  1h32:41.997
2 Lewis Hamilton (Mercedes) + 25,0 s
3 Kimi Räikkönen (Ferrari)  + 32,0 s
4 Valtteri Bottas (Williams)  + 50,2 s5 Felipe Massa (Williams)   + 74,4 sLe classifiche del Mondiale F1 2016 dopo il GP di RussiaClassifica Mondiale Piloti
1 Nico Rosberg (Mercedes)  100 punti
2 Lewis Hamilton (Mercedes)  57 punti
3 Kimi Räikkönen (Ferrari)   43 punti
4 Daniel Ricciardo (Red Bull)  36 punti5 Sebastian Vettel (Ferrari)   33 puntiClassifica Mondiale Costruttori
1 Mercedes       157 punti
2 Ferrari        76 punti
3 Red Bull-TAG Heuer    57 punti
4 Williams-Mercedes     51 punti5 Haas-Ferrari       22 punti
Fonte

Mondiale F1 2016 – GP Russia: gli orari TV su Sky e Rai

@media screen and (min-width: 769px) {
.alert{
margin-right: 275px;}
}

×Leggi QUI i risultati e le classifiche della garaIl GP di Russia – quarta tappa del Mondiale F1 2016 – servirà a capire se Nico Rosberg ha le carte in regola per conquistare il titolo iridato. Portare a casa l’ennesima vittoria (sarebbe la settima consecutiva) sulla pista di Sochi (molto amata dal compagno Lewis Hamilton) regalerebbe al driver tedesco della Mercedes un’ulteriore iniezione di energia.In occasione della gara russa – che sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita sulla Rai (di seguito troverete gli orari TV dell’evento) – scopriremo anche chi, tra Ferrari e Red Bull, meriterà di essere considerata la seconda forza del campionato.F1 2016 – GP Russia: cosa aspettarsiIl circuito di Sochi – sede della terza edizione del GP di Russia – è un tracciato molto gentile con gli pneumatici e per questo motivo la strategia della maggior parte dei team dovrebbe prevedere un solo pit stop.Nei primi due GP disputati sulle rive del Mar Nero la Mercedes ha dominato vincendo entrambe le gare con Lewis Hamilton e monopolizzando la prima fila in qualifica. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di F1, gli orari TV su Sky e Rai e il nostro pronostico sull’evento.F1 2016 – Sochi, il calendario e gli orari TV su Sky e RaiVenerdì 29 aprile 2016
09:00-10:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 13:40 su Rai Sport 2)13:00-14:30 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai Sport 2)Sabato 30 aprile 2016
11:00-12:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 15:40 su Rai Sport 2)14:00-15:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su Rai 2)Domenica 1 maggio 201614:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai 2)F1 – I numeri del GP di Russia 2016
LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.848 mGIRI: 53
RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes W05 Hybrid) – 1’38”338 – 2014
RECORD IN GARA: Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) – 1’40”071 – 2015RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes W05 Hybrid) – 1h31’50”744 – 2014F1 – Il pronostico del GP di Russia 20161° Nico Rosberg (Mercedes)Nico Rosberg vuole (e secondo noi può) ottenere nel GP di Russia il settimo successo consecutivo su un circuito che lo ha visto sempre in prima fila e nel quale ha portato a casa un secondo posto nel 2014.Il pilota tedesco è in uno stato di forma eccezionale e darà il massimo per trionfare su un tracciato più adatto alle caratteristiche di Hamilton.2° Lewis Hamilton (Mercedes)Due vittorie e una pole position: è questo il ricco palmarès ottenuto da Lewis Hamilton a Sochi nei due precedenti GP di Russia.Il tre volte campione del mondo, però, è in crisi nera: non sale sul gradino più alto del podio da sei mesi (USA 2015) e se vuole ancora puntare al titolo deve approfittare di una pista a lui favorevole.3° Sebastian Vettel (Ferrari)Sebastian Vettel è arrivato secondo in Russia lo scorso anno ma su questa pista non ha mai brillato in qualifica.Per il driver della Ferrari sarà, a nostro avviso, una gara di sofferenza: l’obiettivo principale sarà stare davanti a Ricciardo.Da tenere d’occhio: Kimi Räikkönen (Ferrari)Kimi Räikkönen è in gran forma ma secondo noi difficilmente riuscirà ad essere un protagonista del GP di Russia.Non ama particolarmente Sochi e su questa pista ha ottenuto come miglior risultato in carriera un misero ottavo posto.La squadra da seguire: MercedesNove vittorie consecutive e un’imbattibilità che dura dallo scorso settembre: cambiano i trionfatori (prima Hamilton e ora Rosberg) ma la Mercedes è e resta la scuderia da battere.La Stella è alla ricerca del decimo successo consecutivo e secondo noi ha tutte le carte in regola per terminare il GP di Russia con una doppietta. Stiamo pur sempre parlando della vettura che nelle prime due edizioni di questo evento ha occupato la prima fila in griglia.
Fonte

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip