Monthly Archives: Novembre 2014

Audi Q3 e RS Q3 2015

Audi aggiorna la Q3 e la sua variante sportiva RS Q3. E non si tratta di un semplice restyling ma di una rivisitazione ben più profonda e radicata.Nuovo designLa nuova Audi Q3 ha un nuovo aspetto e rivela il suo carattere ricercato fin dal primo impatto. I designer Audi hanno ricreato una linea stile coupé con il caratteristico portellone posteriore dalla forma avvolgente.Le linee orizzontali dominanti sottolineano la larghezza del frontale e del posteriore conferendo grande espressività al design della Q3.MotoriI tre propulsori TFSI e gli altrettanti TDI clean diesel a quattro cilindri sono più potenti e allo stesso tempo vantano consumi inferiori ed emissioni di CO2 ridotte anche del 17%.Le cilindrate di 1,4 e 2,0 litri erogano una potenza da 120 CV (88 kW) a 220 CV (162 kW). Tutti i propulsori sono turbocompressi a iniezione diretta e conformi alla normativa sui gas di scarico Euro 6.La riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 è assicurata anche dalla tecnologia Audi Cylinder On Demand. Grazie alla loro efficienza, il 1.4 TFSI COD e il 2.0 TDI si fregiano del badge «Audi ultra».Comfort e piacere di guidaIl telaio della Audi Q3 ridisegnata coniuga agilità ed elevata sicurezza, mentre numerosi dettagli continuano ad accrescere il comfort.Con l’”Audi drive select” il guidatore può personalizzare in quattro livelli in base al proprio stile di guida diversi elementi tecnici, tra cui anche gli ammortizzatori adattivi (optional).I nuovi modelli montano cerchi di dimensioni comprese tra 16 e 20 pollici; l’assetto assicura un elevato comfort di rotolamento. Il sistema per il controllo della velocità in discesa è disponibile su richiesta.La Audi Q3 è molto spaziosa e può ospitare comodamente cinque persone. La chiara ergonomia e la qualità delle rifiniture esaltano la sua vocazione di SUV premium.Il bagagliaio della Audi Q3 offre 460 litri di volume che diventano 1.365 ribaltando gli schienali dei sedili posteriori frazionabili.Le molte soluzioni intelligenti, quali il pacchetto per il vano bagagli, il vano passante e il portellone ad azionamento elettrico, rendono il SUV ancora più versatile e confortevole.Allestimenti e optionalNuovi sono gli allestimenti design e sport con le loro soluzioni top di gamma quali il pacchetto sportivo S line, il pacchetto S line exterior, il pacchetto design Audi exclusive e il pacchetto exterior design Audi exclusive.I fari, anch’essi ridisegnati, presentano di serie in tecnologia xeno plus con luci diurne a LED. Su richiesta Audi fornisce proiettori in tecnologia LED ad alta intensità ed efficienza energetica.Gli indicatori di direzione dinamici si abbinano ai gruppi ottici posteriori a LED, anch’essi ridisegnati: intuitivi, gli indicatori si accendono dall’interno verso l’esterno in direzione di svolta in sequenze da due decimi di secondo.Tra i sistemi di assistenza, quello alla frenata anti-collisione multipla è di serie. A richiesta possono essere aggiunti sistemi di assistenza come l’Audi side assist, l’Audi active lane assist, il sistema di Infotainment e molto altro ancora.Audi RS Q3La nuova Audi RS Q3, il modello di punta dinamico della serie Q3, è adesso più decisa e vigorosa. Ha un aspetto decisamente più sportivo, dentro e fuori.Il propulsore 2.5 TFSI è conforme alla norma Euro 6, eroga 340 CV (250 kW) e sviluppa una coppia di 450 Nm, che rimane disponibile tra 1.600 e 5.300 giri. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,8 secondi, mentre la velocità massima, limitata elettronicamente, raggiunge i 250 km/h.I consumi medi sono di 8,4 litri di carburante ogni 100 chilometri (CO2: 198 g/km). Il sistema Start&Stop e la pompa dell’olio regolata in base al fabbisogno contribuiscono a questo risultato.Il cinque cilindri turbo è abbinato al cambio S tronic a sette rapporti e alla trazione integrale. Completa il quadro l’assetto sportivo con ammortizzatori regolabili.Audi Q3 arriva sul mercato nella primavera del 2015 a partire da 31.900 euro.


Fonte:

Nissan Note GPL, come va la piccola "gassata" giapponese

Distinguere una Nissan Note GPL dalla variante 1.2 a benzina (da noi già provata la scorsa primavera) non è semplice: nell’abitacolo, davanti al cambio, troviamo il pulsante che permette di passare da un’alimentazione all’altra (operazione che non comporta alcun calo di prestazioni) mentre nel bagagliaio, al posto della ruota di scorta, è presente il serbatoio da 42 litri (riempibile, come tutti, all’80%) che incide in misura minima sull’incremento di peso della vettura.La versione a gas della piccola giapponese costa solo 1.350 euro in più (a parità di dotazione) di quella a ciclo Otto: un sovrapprezzo che viene ammortizzato già dopo poco più di 37.000 km percorsi. Nella nostra prova su strada abbiamo avuto modo di testare l’allestimento più lussuoso (tra quelli disponibili con questo motore) Acenta: scopriamo insieme come va.

Fonte

Aventador LP988 Stage3: Edizione GT by DMC

Il tuner tedesco DMC, si sa, fa le cose in grande. E dopo l’ultimo lavoro sulla top di gamma di Sant’Agata Bolognese, la Lamborghini Aventador, denominato LP988 Edizione-GT, il preparatore di Dusselforf ritorna sulla supercar con un progetto ancora più radicale ed estremo.Questa volta è una vera pronto-pista a tutti gli effetti e l’allestimento è stato infatti progettato tenendo in conto delle norme internazionali Fia – GT. Il nome in codice è Lamborghini Aventador LP988 Stage3: Edizione GT”.Body kit ruggente Il body kit proposto (ad un prezzo di ben 89.990 dollari) comprende: paraurti anteriore ridisegnato, nuovo cofano motore, bandelle laterali sottoporta aerodinamiche, nuovo diffusore posteriore e un enorme alettone regolabile manualmente su tre differenti angolature. Il quadro estetico, infine, si completa con un nuovo set di cerchi e un nuovo kit sospensioni a regolazione elettronica.Upgrade in grande stile per il V12 A livello meccanico, non meno importante, il “super” V12 da 6,5 litri, che di serie eroga la bellezza di 700 CV e 690 Nm subisce un “lavorone” di ristrutturazione con tanto di sostituzione dei corpi farfallati, il montaggio di nuove pompe benzina, iniettori maggiorati, un nuovo kit Twin Turbo e rimappatura della centralina. Non è dato sapere la potenza raggiunta dopo l’”operazione” di DMC ma il nome LP988 non lascia tanti dubbi sulla cavalleria di questo mostro.Il costo di tutto l’"ambaradan" è di 288.000 dollari, naturalmente escluso il prezzo della Lamborghini Aventador…

Fonte

BMW M6 Gran Coupé by PP-Performance

PP-Performance, noto preparatore di origini tedesche conosciuto per i suoi upgrade meccanici “da paura”, torna di nuovo sotto i riflettori grazie ad uno dei progetti più impressionanti di sempre, una BMW M6 Gran Coupé “dopata” a livelli estremi.L’otto cilindri da 4,4 litri che di serie eroga 560 puledri e 680 Nm ha subito un tuning di sostanza che ne innalza la potenza fino a ben 800 CV e 950 Nm di coppia massima. Neanche troppo esagerato il prezzo di questo kit-meccanico che viene a costare 14.999 euro, che per chi ne spende 138.000 per averla è un po’ come un optional in più…Fatto s6a che dopo il trattamento di PP-Performance l’a super ammiraglia bavarese con i suoi 120 CV e 270 Nm extra scatta da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e raggiunge la velocità massima di 330 km/h. Basta? 

Fonte

Alfa Romeo MiTo Junior

La nuova Alfa Romeo MiTo Junior sta per arrivare nelle concessionarie italiane. Il porte aperte dedicato alla nuova versione sportiva della compatta italiana è previsto il 15 e 16 novembre.Come la GT1300 Junior del 1966Alfa Romeo MiTo Junior – che richiama alla mente la "piccola" GT 1300 Junior del 1966, una sportiva vera con tutte le qualità dei modelli di maggiore potenza e cilindrata – sarà proposta a partire da 17.650 euro per quanto riguarda la 1.4 78 CV, e da 21.400 euro per la 1.4 Multiair Turbobenzina 140 CV TCT (21.500 euro per la Junior 1.4 GPL Turbo 120 CV).Alfa Romeo MiTo JuniorAll’esterno, la nuova MiTo Junior si distingue per i nuovi cerchi in lega da 17" con trattamento bianco, le calotte degli specchi esterni verniciate di bianco ghiaccio e il distintivo sticker "Junior" bianco posto sul portellone.oltre al Cromo Satinato per maniglie e contorno gruppi ottici.Completano il quadro il paraurti posteriore sportivo, lo spoiler, i cristalli posteriori oscurati e il terminale di scarico cromato. All’interno sedili sportivi con cuciture a contrasto, oltre a volante, leva cambio e freno a mano in pelle.Non mancano tappetini con logo “Junior” e il nuovo sistema di infotainment Uconnect con schermo touchscreeen da 5”.Gamma motoriAlfa Romeo MiTo Junior sarà proposta in abbinamento a un’ampia gamma motori. Come il 0.9 Turbo TwinAir da 105 CV e 145 Nm con consumi ed emissioni molto bassi.Il tutto senza rinunciare alle prestazioni: 184 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 11, 4 secondi.Per chi desidera più prestazioni è disponibile il nuovo 1.4 MultiAir Turbobenzina da 140 CV con cambio automatico "Alfa TCT" che fa registrare 209 km/h di velocità massima, 8,1 secondi di accelerazione 0-100 Km/h, 5,4 l/100Km di consumi e 124 g/km di CO2 (ciclo combinato).Per i neopatentati la possibilità di scegliere tra il benzina 1.4 78 CV e il turbodiesel 1.3 JTDM da 85 CV. Completa la gamma della MiTo Junior il 1.4 GPL Turbo 120 CV.


Fonte:

Dacia Sandero Stepway dCi, come va la piccola "low-cost" rumena

Impossibile trovare in listino una piccola diesel meno cara della Dacia Sandero: persino la versione più lussuosa – la Stepway Prestige oggetto della nostra prova su strada – si porta a casa con poco più di 13.000 euro (13.300 per l’esattezza).Assetto rialzato di 4 cm utile per affrontare le supertfici sconnesse e protezioni in plastica grezza che strizzano l’occhio al mondo delle SUV: sono queste le caratteristiche principali della variante “top di gamma” della “segmento B” low-cost rumena. Scopriamo insieme come va.

Fonte

Smart ForFour 2014: ora è gemella della ForTwo

Imparare dagli errori… sembra che Mercedes conosca questa filosofia di crescita. Dopo il grande flop della prima generazione della Smart ForFour (in commercio solo dal 2004 al 2006) la Casa della stella approfitta del cambio generazionale della Smart e ripropone, stavolta completamente diversa, la nuova Smart ForFour.Otto anni sono bastati ad incassare il colpo e i tedeschi si sono messi a lavoro sfruttando le sinergie dell’alleanza Renault, arrivando così a mettere su strada una vera city car a quattro posti (sul genere di Volkswagen Up!, Citroen C1, Peugeot 107, etc.) e in stile pienamente Premium.Un allestimento a 4 posti della ForTwoTanto per cominciare la nuova Smart Forfour non è più un’altra gamma a parte ma fa la parte della gemella più grande della due posti, praticamente un allestimento in più. Ed infatti, salendoci a bordo, dal posto guida quasi non si notano differenze con la Fortwo. Se poi, però, ti giri dietro, trovi due posti in più. In larghezza le due pareggiano, entrambe misurano infatti 1,66 cm ma la Forfour raggiunge la lunghezza di 3,49 metri.Motore dietro = agilità insuperabileLa scelta di posizionare il motore dietro (proprio come sulla nuova Twingo) la rende particolarmente adatta alla città poiché le ruote anteriori possiedono un angolo di sterzata particolarmente ampio che si traduce in un diametro di volta strettissimo: 8,25 metri, proprio come la precedente generazione della Smart ForTwo. Guidando la Smart Forfour in spazi stretti questa caratteristica si nota davvero e rappresenta una vera arma in più rispetto alla concorrenza.Piccola ma “cattiva”Non solo versatile, la Smart ForFour è anche dinamica; soprattutto con il motore turbo da 90 CV non arrossisce se la si chiama “sportiva”. Dopo le performance funamboliche tra i vicoli stretti della città o nel traffico, è infatti in grado di divertire quando la si fa sfogare su strade più aperte. E la dinamica di guida, oltre che dal rapporto peso/potenza di 1CV/10 Kg (pesa infatti 900 kg) e da un ottimo cambio manuale a 5 marce, è di alto livello grazie all’autotelaio che è composto dal tutto nuovo avantreno McPherson con barra stabilizzatrice, molle elicoidali, ammortizzatori bitubo e dal retrotreno De Dion notevolmente migliorato.Interni “Premium”Dentro, la Smart Forfour 2014 appartiene ad una categoria superiore con design e qualità dei materiali di alto livello. Tecnologicamente è molto avanzata, la si può dotare del sistema di infotainment con schermo touch screen o, in alternativa, a soli 100 euro, del semplice supporto per connetterla allo smartphone attraverso la Smart Cross App.Lo spazio dietro per i passeggerei, poi, non è niente affatto claustrofobico, ci si sta in due (anche i più alti) in maniera dignitosa, la testa non tocca e le ginocchia hanno spazio a sufficienza. Ovviamente, sotto questo aspetto, rimane una city car. Un appunto potrebbe essere fatto ai finestrini posteriori che su una Premium non ti aspetti si aprano solo a compasso. Il bagagliaio ha una capacità di carico di 350 litri ed è in grado di ospitare due piccole valigie. Tra l’altro il motore posizionato proprio li sotto è ben isolato e non lo riscalda.Sicurezza da categoria superiore, Mercedes 100%La nuova Smart ForFour, infine, va promossa a pieni voti sotto il profilo della sicurezza con un pacchetto di sistemi da vera Mercedes: sistema anti-sbandamento che la rende insensibile al vento laterale, sistema di avviso di cambio involontario della corsia, sensori frontali per il mantenimento della distanza di sicurezza e telecamera posteriore.Prezzi non proprio concorrenziali, la qualità si pagaUn bel giocattolino, insomma, che in quanto a prezzi nono è il più vantaggioso della sua categoria, la dotazione in più d’altronde si paga: si parte dai 13.400 euro per la versione entry level per arrivare fino a quasi 17mila euro per la full optional.


Fonte:

Mazda Mazda6 2.2 Skyactiv-D 175 CV, come va la berlina giapponese

La Mazda Mazda6 non è solo una delle berline più sexy in commercio ma è anche ricca di contenuti: offerti, tra l’altro, ad un prezzo tutt’altro che eccessivo. La “segmento D” nipponica, insomma, è un’auto adatta ai macinatori di chilometri più attenti alla sostanza che al blasone del marchio.Nella nostra prova su strada abbiamo avuto modo di testare la versione “top di gamma” 2.2 Skyactiv-D 175 CV. Scopriamo insieme come se la cava.

Fonte

Skoda Octavia Combi RS by Mcchip-dkr

Il tuner tedesco Mcchip-dkr ha rilasciato un programma di upgrade per la versione diesel della Skoda Octavia Combi RS.L’attenzione è stata tutta rivolta al quattro cilindri a gasolio originariamente da 184 CV che, una volta ritoccato, incrementa la potenza fino a 215 CV. Anche la coppia sale da 380 Nm a 415 Nm.Il pacchetto meccanico può, inoltre, essere associato anche ad una sospensione sportiva che ribassa la station wagon ceca di ben 30mm sia davanti che dietro.Inoltre, volendo, si può optare anche per cerchi da 19 pollici neri abbracciati da pneumatici Dunlop Sport Maxx GT da 225/35 ZR19.

Fonte

Jeep Renegade 1.4, come va la piccola SUV "yankee"

La Jeep Renegade è l’auto che sintetizza meglio l’anima italoamericana del gruppo FCA al quale appartiene: è il modello d’accesso alla gamma del marchio più “yankee” in commercio ma allo stesso tempo viene assemblata nel nostro Paese (più precisamente in Basilicata, a Melfi) insieme alla “cugina” Fiat 500X, costruita sullo stesso pianale.Nonostante le forme che strizzano l’occhio al mondo delle 4×4 dure e pure la variante oggetto della nostra prova su strada – la 1.4 Limited – è a trazione anteriore. Il motore MultiAir a benzina da 140 CV è un’interessante alternativa al 2.0 turbodiesel Mjt di pari potenza (ma dotato di trazione integrale) visto che il “punto di pareggio” (la soglia di chilometri oltre la quale il sovrapprezzo necessario per acquistare una variante a gasolio viene compensata dal prezzo più basso del carburante) si trova addirittura a 178.000 km. Se invece preferite rinunciare a 20 CV per avere una 2WD a gasolio il discorso cambia: il 1.6 Mjt inizia a convenire già a partire da 34.000 km.La Jeep Renegade avrà il duro compito di conquistare clienti in quello che ormai è diventato il secondo segmento più importante del listino dopo quello delle piccole, quello delle "baby" SUV. Riuscirà a farcela? Scopriamolo insieme.

Fonte

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip