Monthly Archives: Novembre 2014

Jaguar F-Type Coupé by Best Cars and Bikes

È stata una delle super sportive più acclamate degli ultimi anni… parliamo della Jaguar F-Type che ha segnato il ritorno, alla grandissima, di un mito inglese. Uscita prima in versione cabrio, la super car britannica è stata poi lanciata quest’anno anche nella versione chiusa coupé.Proprio quest’ultima è stata presa come base di partenza dal tuner Best Cars and Bike che ha ritoccato la sportiva del Giaguaro cambiandone il punto di contatto con l’asfalto, le ruote. La Jaguar F-Type Coupé by Best Cars and Bikes “indossa” per l’occasione un nuovo set di cerchi in lega da 21 pollici avvolti da pneumatici ad alto rendimento da 255/30 all’anteriore e 295/25 al posteriore.E per darle un aspetto ancora più grintoso il preparatore ha sostituito le molle introducendo un nuovo kit firmato H & R che ribassa la coupé d’Oltremanica. Per il momento nessuna modifica è stata invece apportata ai V6 e V8 che compongono la gamma motori della F-Type ma è solo questione di tempo, presto arriverà, infatti, anche un kit meccanico. 

Fonte

Volkswagen Polo GTI 2015: l’utilitaria "arrabbiata" in Italia da 23.450 euro

La piccola di Wolfsburg, con la gamma rinnovata quest’anno, arriva ora sul mercato nella versione più sportiva della famiglia: la Volkswagen Polo GTI.La Casa tedesca ha già aperto gli ordini per l’utilitaria di Segmento B “arrabbiata” con prezzi di listino che partono da 23.450 euro.Sotto il cofano la Polo GTI 2015 ospita il nuovo 1.8 TSI da 192 CV che rimpiazza il vecchio 1.4 (che di cavalli de aveva dieci in meno, 180).La coppia motrice massima a disposizione raggiunge, invece, i 250 Nm e sul nostro mercato sarò proposta unicamente con il cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti.Dedicata soltanto al mercato tedesco, invece, la trasmissione manuale con la quale la coppia sale a 320 Nm.Prestazioni e consumiIl capitolo prestazioni non lascia delusi: la nuova Volkswagen Polo GTI 2015 scatta infatti da 0 a 100 Km/h in soltanto 5,6 secondi ed è in grado di raggiungere la velocità massima di 236 km/h.Bassi i consumi che, dati della casa alla mano, si attestano sui 5,6l/100km con emissioni di CO2 non superiori ai 129g/km.Ricco equipaggiamento di baseL’equipaggiamento di serie offerto è ricco, ha infatti in dotazione il differenziale elettronico XDS+, il Fatigue Detection, i sensori per la pressione degli pneumatici, il sistema di frenata anti collisione, il climatizzatore, l’impianto Radio Composition Media con schermo touch da 6,5 pollici e predisposizione Bluetooth, i sedili sportivi, il volante a tre razze in pelle, i vetri posteriori oscurati, la pedaliera in alluminio, gli specchietti retrovisori elettrici, l’assetto sportivo ribassato di 15 mm, i cerchi da 17 pollici “Parabolica” e le pinze dei freni a contrasto in rosso.Sport Select e Sport Performance kit come optionalCome optionals per la nuova Polo GTI si potranno poi avere anche: i gruppi ottici a Led, l’assetto Sport Select e lo Sport Performance kit (con regolazione di acceleratore, servosterzo, scarico e cambio automatico).E per finire ci saranno a disposizione sette colorazioni per la carrozzeria:Pure White, Rosso Flash e Nero e i metallizzati Argento Riflesso, Deep Black, Blue Silk e Oryx Whiteeffetto madreperla. 


Fonte:

"Air Drive": il retro-furismo delle auto volanti

L’idea di un futuro popolato da auto volanti che solcano i cieli delle metropoli in cui viviamo ha sorvolato le menti di tutti un’infinità di volte nella nostra vita; un’idea ricorrente in libri e film da almeno la metà del XX secolo…Da questa fantasia popolare nasce una mostra fotografica del francese Renaur Marion, intitolata “Air Drive”.Marion esegue un perfetto “ritorno al futuro” proiettando grandi classici delle quattro ruote del passato in un futuro immaginario dove le ruote neppure esistono più, perché non servono.Le fotografie sono reali, di auto d’epoca appunto, ma a trasformarle in macchine del futuro ci pensa la tecnologia digitale moderna. Basta eliminare ruote e passaruota e il gioco è fatto e l’effetto è molto particolare…È un po’ strano, infatti, immaginarsi un futuro con vere icone automobilistiche del passato del calibro di Jaguar E-Type, Aston Martin DB5, Porsche 356 o la Mercedes SL 300.La mostra fotografica sulle auto volanti di Renaur Marion “Air Drive” è attualmente esposta presso la MB&F M.A.D.Gallery di Ginevra.


Fonte:

Mitsubishi ASX, guida all’acquisto

La Mitsubishi ASX non è una delle SUV compatte più vendute nel nostro Paese ma sicuramente è una delle più riuscite: nata nel 2010 e oggetto di un restyling tre anni più tardi, ha riscosso comunque più successo della “gemella” (stesso pianale, design simile e motori leggermente diversi) Citroën C4 Aircross.Nella guida all’acquisto di questo mese vi mostreremo nel dettaglio tutte le versioni presenti in listino: prezzi, motori, accessori, prestazioni, pregi, difetti e chi più ne ha più ne metta.Mitsubishi ASX: guida all’acquistoNonostante una lunghezza di soli 4,30 metri (dimensioni compatte che consentono di trovare parcheggio abbastanza facilmente) la Mitsubishi ASX offre un mare di spazio alle gambe dei passeggeri posteriori. I più alti, però, potrebbero lamentarsi per la carenza di centimetri per la testa e per le spalle.Costruita con cura (più fuori che dentro), ha un bagagliaio che potrebbe essere più capiente: 442 litri che diventano 1.219 quando si abbattono i sedili posteriori.Gli allestimenti della Mitsubishi ASXGli allestimenti della Mitsubishi ASX sono quattro: il “base” Inform (non disponibile con i motori diesel) è perfetto per chi intende risparmiare il più possibile beneficiando di una dotazione di serie adeguata: airbag frontali, laterali, a tendina e per le ginocchia, autoradio CD MP3 con presa Aux e 4 altoparlanti e climatizzatore manuale. Per chi preferisce il diesel è molto valida la versione Involve (disponibile solo con il propulsore 1.8 DI-D da 116 CV), che aggiunge i cerchi in lega da 16” e il climatizzatore automatico.Per chi vuole qualcosa in più, invece, c’è la Invite che con un sovrapprezzo di soli 1.100 euro rispetto alla Involve offre le luci diurne, i sensori di parcheggio posteriori e il terminale di scarico cromato. Ancora più ricca la “top di gamma” Intense Panoramic (2.300 euro più della Invite a parità di motore):  Bluetooth, cerchi in lega da 17”, fari allo xeno e tetto panoramico.Mitsubishi ASX: tutti i modelli a listinoMitsubishi ASX 1.6 (da 19.250 euro)Se non percorrete molti chilometri la Mitsubishi ASX 1.6 (prezzi fino a 24.500 euro) può essere la scelta più indicata. Il motore è povero di coppia (154 Nm) ma il capiente serbatoio (63 litri) garantisce lunghe percorrenze.Mitsubishi ASX 1.6 GPL (da 21.100 euro)La Mitsubishi ASX 1.6 GPL (prezzi fino a 26.350 euro) può vantare un serbatoio di gas (posizionato sotto il bagagliaio) da 50 litri (riempibile fino a 40 litri) e consumi ridotti per la categoria, specialmente in città (10,0 km/l dichiarati). Il motore ha una cilindrata contenuta che consente di risparmiare sull’assicurazione RC Auto ma ha pochi cavalli (117) e non brilla alla voce “coppia” (154 Nm). Come nel caso della variante a benzina anche qui il cambio ha solo cinque marce: non sarebbe una cattiva idea introdurre la sesta.Mitsubishi ASX 1.8 DI-D 116 CV (da 22.950 euro)Grande comfort (motore silenzioso e – come su tutta la gamma – sospensioni abbastanza morbide) e prestazioni eccellenti (189 km/h di velocità massima e 10,2 secondi sullo “0-100”): sono questi i punti di forza della Mitsubishi ASX 1.8 DI-D 116 CV (prezzi fino a 26.350 euro), la versione turbodiesel che ci sentiamo di consigliare. Ha una cilindrata che potrebbe essere più contenuta (alla maggior parte delle rivali basta un 1.6 per ottenere la stessa potenza) e nelle curve si avverte una certa pesantezza.Mitsubishi ASX 1.8 DI-D 150 CV (da 27.200 euro)La Mitsubishi ASX 1.8 DI-D 150 CV (prezzi fino a 29.500 euro) – dotata di trazione integrale di serie – conserva le stesse doti (comfort nei lunghi viaggi e brio) della “cugina” da 116 CV ma è ancora più convincente alla voce “prestazioni” (198 km/h di velocità massima e 10 ssecondi netti per accelerare da 0 a 100 chilometri orari).Mitsubishi ASX 2.2 DI-D (da 28.950 euro)La Mitsubishi ASX 2.2 DI-D ha gli stessi cavalli della 1.8 DI-D 150 CV ma si differenzia per il cambio automatico (una trasmissione a sei rapporti non molto rapida nei passaggi marcia, a dire il vero) di serie e per il motore – purtroppo, come tutti gli altri, ancora Euro 5 – dalla cilindrata più elevata (ma anche più elastico ai bassi regimi). Non fatevi ingannare dal nome, si tratta di un’unità 2.3 piuttosto costosa da assicurare. Le quattro ruote motrici non sono fatte per l’off-road più impegnativo ma per avere un piacere di guida superiore nelle curve.Mitsubishi ASX: gli optionalLa dotazione di serie della Mitsubishi ASX “entry-level” – la Inform – va arricchita, secondo noi, con i cerchi in lega da 17” (1.400 euro), il navigatore satellitare (1.050 euro) e la vernice metallizzata (600 euro). A questi ultimi due accessori aggiungeremmo – sugli altri tre allestimenti presenti in listino (Involve, Invite e Intense Panoramic)  – l’antifurto (300 euro).

Fonte:

Ford Mondeo Hybrid, nel 2015 da 32.500 euro

È iniziata a Valencia, in Spagna, la produzione della nuova Ford Mondeo Hybrid, prima vettura ibrida dell’Ovale Blu attesa sul mercato nel 2015.Ford Mondeo HybridFord Mondeo Hybrid – che abbiamo provato per voi tra le strade di Malaga – si compone di un motore elettrico, alimentato da batterie agli ioni di litio da 1,4 kWh, e di un motore a benzina di cilindrata 2.0.La combinazione delle due tecnologie di propulsione consente alla Hybrid di raggiungere una potenza combinata di 187 CV, consumi di 4,2 l/100km ed emissioni di soli 99 g/km di CO2.La Mondeo Hybrid, differentemente dalle altre propulsioni che equipaggeranno la nuova ammiraglia dell’Ovale Blu, sia 5 porte che wagon, sarà proposta esclusivamente nella versione 4 porte e nel solo allestimento Titanium.Sarà in vendita in Italia a un prezzo di listino di 32.500 euro, allineato alle soluzioni TDCi, garantendo la massima libertà di scelta ai clienti che cercano soluzioni ecosostenibili.Negli USA, dove ha già prodotto 400.000 ibride, Ford è il secondo produttore, per volumi, di vetture a propulsione ibrido-elettrica.


Fonte:

Subaru Forester tS: in Giappone l’edizione limitata con 280 CV

Subaru lancia in Giappone una nuova edizione speciale della Forester.Conosciuta come Forester tS, questa variante si posiziona come la più sportiva della gamma grazie alle modifiche apportate da Subaru Tecnica International (STI).Sfortunatamente, però, non è previsto che nessuna delle 300 unità che andranno in produzione sarà destinata la mercato europeo.Aspetto più grintosoRispetto alla versione convenzionale, la Subaru Forester tS si differenzia per numerosi dettagli dedicati, come la griglia frontale specifica che ricorda quella della top di gamma Subaru WRX STI.Le modifiche estetiche riguardano, poi, i paraurti ridisegnati, cerchi in lega più vistosi da 19 pollici firmati BBS, un alettone posteriore e diversi loghi STI e tS sparsi per la carrozzeria.Cavalleria abbondante…A livello di meccanica il motore boxer da 2,0 litri eroga la bellezza di 280 CV di potenza massima e una coppia motrice che raggiunge i 350 Nm.Circa 50 CV più potente della Forester più grintosa venduta in Europa.Questa versione tutta nipponica della Subaru Forester, siglata tS sarà venduta in Giappone unicamente con il cambio automatico CVT a du prezzo che equivarrebbe a circa 25.000 euro.


Fonte:

Skoda Fabia, sul mercato da 11.390 euro

Skoda ha diffuso i prezzi e le informazioni relative alla commercializzazione della nuovissima Fabia, segmento b completamente rinnovata.La Skoda Fabia, nata sulla base della piattaforma modulare Mqb, arriverà sul mercato a gennaio a partire da 11.390 euro in abbinamento a motori diesel e benzina tutti Euro 6.MotorizzazioniSkoda Fabia sarà commercializzata con i seguenti motori: 1.0 MPI da 60 CV (11.380 euro) e 75 CV, 1.2 TSI da 90 CV e 1.4 TDI tre cilindri da 90 CV (cambio manuale o doppia frizione Dsg) – che nella variante Style DSG costa 20.630 euro. Sicurezza e tecnologiaSkoda Fabia vanta un importante pacchetto legato alla sicurezza, a partire dal Esc che prevede anche la funzione XDS+ per una maggiore tenuta in curva, fino ad arrivare ai dispositivi come il Driver Activity Assistant (rilevatore di affaticamento del conducente), Speedlimiter (limitatore automatico della velocità), Hill-Hold Control (per l’assistenza nelle partenze in salita) e Front Assistant (con funzione di frenata di emergenza integrata).Non poteva mancare, infine, la connettività. MirrorLinkTM è un’interfaccia che offre la piena interazione tra lo smartphone e i sistemi di infotainment della vettura attraverso un collegamento USB.


Fonte:

Audi A1 e A1 Sportback, prezzi a partire da 20.300 euro

È iniziata ufficialmente la commercializzazione della nuova Audi A1 e A1 Sportback.In questa prima fase di prevendita la Audi A1 sarà proposta in abbinamento a quattro motorizzazioni: 1.4 TFSI 125 CV, 1.4 TFSI Cylinder On Demand 150 CV, l’innovativo tre cilindri 1.4 TDI ultra 90 CV e 1.6 TDI 116 CV. Tutte le motorizzazioni sono proposte sia con cambio manuale sia con cambio S tronic a doppia frizione.L’intera gamma di motorizzazioni rispetta la normativa Euro 6 e può vantare una riduzione media dei consumi fino al 10% rispetto a quella precedente.Equipaggiamento di serieL’equipaggiamento di serie di Audi A1 e Audi A1 Sportback prevede: cerchi in lega di alluminio a 5 razze, 6Jx15,con pneumatici 185/60 R15 (Cerchi in lega 7Jx16 a 10 razze con pneumatici 215/45 R16 per 1.4 TFSI 150 CV), dispositivo di assistenza alla frenata per collisione secondaria, inserti in alluminio ai comandi interni degli alzacristalli elettrici e della radio, servosterzo elettromeccanico, sistema Start&Stop con recupero dell’energia in frenata.Allestimenti e offerta commercialeL’offerta commerciale è ora incentrata sulle versioni Sport, Design e Metal, che affiancano l’allestimento base. Questa la composizione delle tre versioni.La versione Sport (1.300 euro) include l’assetto sportivo, i cerchi specifici da 16” con design Dinamico, i proiettori fendinebbia, oltre ai sedili sportivi con rivestimento in tessuto Progress, al volante sportivo in pelle a 3 razze e al sistema di informazioni per il conducente. Di particolare rilevanza l’Audi drive select (non per 1.4 TDI 90 CV).Completano il design distintivo il look alluminio nell’abitacolo, le mascherine delle bocchette di aerazione in nero lucido e i terminali di scarico cromati.La versione Design (1.300 euro) comprende cerchi specifici da 16” con design a turbina, guscio degli specchietti retrovisivi esterni e spoiler al tetto in colore di contrasto, oltre ai sedili sportivi con rivestimento in tessuto Liga, al volante sportivo in pelle a 3 razze e al sistema di informazioni per il conducente.A questi si aggiungono il look alluminio nell’abitacolo, le mascherine alle bocchette di aerazione in colore di contrasto e i terminali di scarico cromati.La versione Metal (1.760 per A1 e 1.820 euro per Sportback) comprende tutti i contenuti della versione Design con, in aggiunta, il colore carrozzeria metallizzato/perla, l’arco del tetto in colore di contrasto (A1) o il tetto in colore di contrasto (A1 Sportback) a cui aggiunge la pedaliera sportiva con appoggiapiede e i rivestimenti dei pedali in acciaio inox.Infine, due pacchetti permettono di sfruttare al massimo le potenzialità di A1 e A1 Sportback dal punto di vista della connettività e dei sistemi di assistenza alla guida.Il pacchetto Media 1.160 euro (vantaggio Cliente 35%) prevede: pacchetto Connectivity, radio Concert con display a colori da 6,5" separato, sistema d’informazioni per il conducente, volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri per cambio S tronic.Il pacchetto Sensor 560 euro (vantaggio Cliente 34%) prevede invece: climatizzatore automatico, sensore luci/pioggia, sistema di ausilio al parcheggio posteriore, parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia.Audi A1 e A1 Sportback, il prezzi1.4 TFSI 125 CV 20.900 euro, 21.650 euro (A1 Sportback)1.4 TFSI S tronic 125 CV 22.750 euro, 23.500 euro (A1 Sportback)1.4 TFSI COD 150 CV 22.400 euro, 23.150 euro (A1 Sportback)1.4 TFSI COD S tronic 150 CV 24.250 euro, 25.000 euro (A1 Sportback)1.4 TDI ultra 90 CV 20.300 euro, 21.050 euro (A1 Sportback)1.4 TDI ultra S tronic 90 CV 22.150 euro, 22.900 euro (A1 Sportback)1.6 TDI 116 CV 21.900 euro, 22.650 euro (A1 Sportback)1.6 TDI S tronic 116 CV 23.750 euro, 24.500 euro (A1 Sportback)


Fonte:

Lamborghini Huracán by DMC

Dopo l’anteprima del mese di luglio, il prepartatore tedesco DMC ha rilasciato nuove foto, video e info sul progetto che vede protagonista la nuova baby supercar di Sant’Agata Bolognese, la Lamborghini Huracán.Livrea verde e body kit aerodinamicoQuesta volta l’erede della Gallardo appare con una livrea in verde acceso e dispone di un body-kit aerodinamico completo. All’anteriore troviamo due nuovi spoiler e appendici aerodinamiche adattate al paraurti rivisto.Il profilo è invece caratterizzato da minigonne laterali accentuate che, insieme ad un nuovo diffusore posteriore, migliorano l’aerodinamica della Huracan.Al retrotreno svetta anche il grande alettone – regolabile su tre diverse angolazioni – installato sul cofano motore re-ingegnerizzato.Per quel che riguarda il reparto ruote, poi, DMC ha dotato la Lamborghini Huracán di un nuovo set di cerchi in lega forgiati da 20 e 21 pollici con pneumatici da 245/30 R20 e 325/25 R21…. anche upgrade meccanicoIn termini di prestazioni, infine, DMC ha ottimizzato l’elettronica del motore installando un nuovo sistema elettronico di controllo della pressione e un sistema di scarico nuovo di zecca. Grazie a questo intervento la potenza massima del Huracan è stata aumentata a 630 CV (463 kW).

Fonte

Mercedes S63 AMG by IMSA

Se fosse seduti al posto guida di una Mercedes S63 AMG pensereste mai che i 585 CV ma soprattutto i 900 Nm di coppia a disposizione non sono abbastanza? Qualcuno ha pensato proprio questo, sì…È il caso del tuner IMSA che ha ospitato nelle sue officine la top di gamma della Stella, l’elegantissima coupé arrabbiata della gamma Classe S.Oltre alle modifiche sotto il cofano i ritocchi riguardano anche l’estetica di questa S 63 AMG by IMSA: i cerchi, ad esempio, sono stati sostituiti con un nuovo set da 21 pollici in lega leggera e avvolti da pneumatici 255/35 R21 e 295/30 R21 rispettivamente davanti e dietro.Più avanti, per completare il quadro, IMSA proporrà anche un body-kit aerodinamico per la carrozzeria.La sostanza di questo tuning, però, si concentra tutta sotto pelle. Il motore V8 da 5,5 litri riceve infatti un upgrade a dir poco impegnativo incrementando la potenza fino a ben 720 CV e 1.080 Nm di coppia. 

Fonte

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip