Monthly Archives: Giugno 2014

Infiniti/Mercedes-Benz: nuovo stabilimento in Messico

L’alleanza franco-giapponese Renault-Nissan e il costruttore tedesco Daimler hanno annunciato che amplieranno la loro collaborazione, iniziata quattro anni fa con lo sviluppo di un nuovo stabilimento in Messico (dove Nissan è già presente), nel quale verranno prodotti veicoli compatti di alta gamma (Infiniti/Mercedes).Il progetto ha un costo stimato di 1,385 milioni di euro che sarà suddiviso in parti uguali tra le due case, e sarà ubicato ad Aguascalientes, nel centro Nord del paese.I lavori inizieranno con il prossimo anno e la produzione di veicoli dovrebbe partire dal 2017 per i modelli della marca Infiniti, dal 2018 per quelli targati Mercedes-Benz.Per questo nuovo stabilimento ci si aspetta una produttività di 300.000 veicoli con l’assunzione di 5.700 nuovi dipendenti entro il 2021.Fino ad oggi, stando a quanto annunciato in video conferenza da Parigi e Stuttgrart, si tratta del più grande progetto congiunto dall’inizio dell’alleanza.La cooperazione tra i tre marchi si estende dal design alla produzione, ma le auto che usciranno da questo stabilimento messicano manterranno comunque la propria identità di brand con linee e caratteristiche differenziate. Tutti ci tengono a precisarlo.Obiettivo: conquistare gli States con le compatte di alta gammaEntrambi i marchi, Infiniti e Mercedes, puntano all’incremento della domanda di veicoli compatti negli Stati Uniti durante i prossimi anni, e lo stabilimento di Aguascalientes sarà il centro nevralgico da dove partirà questa offerta, oltre ad essere logisticamente parlando un ottimo punto per l’esportazione verso Nord e Sud.La cooperazione tra Daimler e Renault/Nissan iniziò nel 2010, focalizzata in Europa, e da allora si è estesa ad una dozzina di progetti alcuni dei quali, come la produzione di motori a quattro cilindri a Decherd, per il mercato internazionale.


Fonte:

Opel Adam Rocks: i test di endurance

La marca automobilistica tedesca del Fulmine, Opel, lancerà nei prossimi mesi (a partire da settembre) la nuova Adam Rocks, versione crossover della city car con tetto in tela apribile, vista in anteprima mondiale ad inizio anno al Salone di Ginevra.Prima del suo debutto commerciale (anche se già è ordinabile) la “adamina muscolosa” è stata sottoposta a duri test di endurance nel centro prove di Dudenhofen (Germania) con l’obiettivo di garantirne l’affidabilità meccanica e strutturale. L’esito è stato, naturalmente, positivo.Aspetto più muscoloso e chassis ricalibratoRispetto alla Opel Adam standard, la Rocks si differenzia per un aspetto più “duro” rimarcato da linee rigonfiate e da un assetto rialzato di 15 mm.Anche a livello di tecnica la Opel Adam Rocks vanta regolazioni specifiche per gli ammortizzatori e le sospensioni così come una geometria degli assi rivista e accompagnata da uno sterzo ricalibrato e dal sistema di controllo della stabilità ottimizzato alle sue specifiche.Dal punto di vista meccanico la Opel Adam Rocks avrà subito a disposizione i nuovi motori tre cilindri Ecotec da 1,0 litri declinabili nei due step di potenza da 90 o 115 CV, oltre naturalmente ai già conosciuti aspirati 1.2 da 70 CV e 1.4 da 100 CV.E al suo interno sarà disponibile il nuovo sistema multimediale di ultima generazione IntelliLink. 


Fonte:

DMC: Lamborghini Aventador LP988 Edizione GT

Era stata annunciata ad inizio anno, ora il tuner tedesco DMC ha svelato l’ultimo progetto su base Lamborghini Aventador, per l’occasione rinominata “Edizione GT”.Se prima avevamo visto i rendering ora possiamo apprezzare le prime fotografie ufficiali di questa belva italiana, rivista alla tedesca… Dopo il cosiddetto Stage 1 (la Aventador Molto Veloce), e lo step intermedio, Stage 2, della “Spezial Version”, questo sembrerebbe il tuning definitivo e di riferimento per la top di gamma di Sant’Agata, secondo DMC.Progettata e sviluppata seguendo le normative FIA, questa sorprendente elaborazione della supercar del Toro è omologata per l’uso su strada e il kit completo, estetico (tutto rigorosamente in carbonio) e meccanico, ha un prezzo complessivo di ben 288 mila dollari…Tutte le specifiche non sono state rilasciate al dettaglio ma nel comunicato di rilascio si parla del body kit (evidente nella gallery), di un upgrade meccanico (che dovrebbe raggiungere i 1.000 CV), diverse colorazioni per la carrozzeria (ma uniche per ogni cliente accuratamente selezionato), interni personalizzati e cerchi in lega forgiati.Il pacchetto aerodinamico è completato da prese d’aria ingigantite, flap anteriore e diffusore posteriore oltre ad un imponente alettone posteriore fisso, regolabile manualmente su tre posizioni differenti in modo da ottimizzare l’aerodinamica.

Fonte

Mercedes Classe S Coupé by Voltage Design

Appena uscita sul mercato la nuovissima top di gamma della Stella, la Mercedes Classe S Coupé, riceve un bel tuning da parte di un atelier bavarese relativamente alle prime armi: si chiama Voltage Design ed ha sede a Goldbach (in Baviera).A livello estetico la mostruosa coupé di Stoccarda viene pompata con un bodykit in fibra di carbonio composto da un nuovo spoiler anteriore, nuove prese d’aria, cofano motore in fibra di carbonio, nuove bandelle laterali sottoporta e posteriore dotato di spoiler e diffusore inediti.Per il reparto ruote, i cerchi di serie sono stati sostituiti da un set di Vossen Cvt da 9×22 all’anteriore e 10.5×22 al posteriore. L’assetto è regolabile e si può ribassare da 10 a 35 mm.Molto interessante anche il “doping” al già poderoso V8 turbocompresso da 5,5 litri e 585 CV (900 Nm di coppia) che è stato ritoccato con nuovi collettori di scarico, filtri aria con relative airbox, nuovo impianto di scarico con catalizzatore racing, nuovi manicotti, nuovo intercooler e pressione di sovralimentazione dei turbocompressori modificata.Il risultato, dichiarato, è una potenza aumentata fino a 800 CV e 1.150 Nm di coppia massima, cioè il 20% in più rispetto alla versione di serie.Con una rimappatura della centralina differente, poi, volendo, si può optare per un secondo step di potenza che innalza ulteriormente la cavalleria di questa Classe S fino alla barriera degli 850 CV.I freni, inevitabilmente, sono stati maggiorati con dischi in carboderamica (con pinze a quattro pistoncini) da 420 mm all’avantreno e 370 mm al retrotreno.

Fonte

Infiniti, avviata la produzione del nuovo 2.0 litri

Frutto della partnership tra Renault-Nissan Alliance e Daimler AG, è il nuovo motore 2.0 litri benzina 4 cilindri turbocompresso Daimler la cui produzione è stata avviata presso il nuovo stabilimento Infiniti di Decherd Powertrain.Per Infiniti Q50 Sports Sedan e Mercedes-Benz Classe CIl nuovo propulsore sarà inizialmente indirizzato alle versioni europee delle Infiniti Q50 sports sedan e Mercedes-Benz classe C assemblate a Tuscaloosa, in Alabama.“L’inaugurazione di questa struttura è la prima tappa della nostra espansione produttiva. Infiniti necessita ampliare le sue capacità produttive per soddisfare la prevista espansione del suo portafogli prodotti” ha commentato de Nysschen. “Contemporaneamente, questo stabilimento rafforza ulteriormente il legame di partnership che abbiamo instaurato con Daimler AG, influenzando le tecnologie, le competenze e gli alti standard produttivi di entrambe le Società che di contro beneficiano delle sinergie e delle economie di scala che ne derivano.”Inizialmente sono previsti circa 200 nuovi posti di lavoro, destinati ad aumentare fino a 400, non appena lo stabilimento raggiungerà la piena capacità di 250.000 motori all’anno.La realizzazione della struttura è iniziata a maggio 2012, è costata $ 319 milioni per 310.000 piedi quadrati (circa 94.500 metri quadrati) e offre sistemi di risparmio d’energia intelligenti, tipo il tetto pitturato di bianco per riflettere i calore del sole e l’uso di un lucernaio a griglia per avere l’illuminazione tramite la naturale luce del giorno.Il prossimo anno la produzione della Q30Infiniti ha già annunciate che nel corso dell’anno avvierà la produzione locale in Cina delle versioni a passo lungo delle nuove Q50 sports sedan e QX50 crossover destinate al mercato cinese. Inoltre, l’anno prossimo è prevista la produzione nel Regno Unito, per tutti i mercati mondiali, della vettura compatta premium Q30.


Fonte:

Peugeot 208 GTi 30Th

Anche Peugeot parteciperà quest’anno al Festival of Speed di Goodwood, e la sua presenza sarà rappresentata dalla 208 GTi 30Th.L’occasione è la celebrazione dei 30 anni della iconica 205 GTi, un modello che con il suo successo ha nobilitato nella storia la tanto emblematica sigla GTI.Esteticamente questa 208 commemorativa è molto simile alla 208 GTi, già prodotta in ben 10.000 esemplari, ma si differenzia da questa per la doppia colorazione in nero opaco e rosso metallizzato, per le cornici dei fari fendinebbia e altri elementi come lo scarico arrotondato e rifiniture opache, là dove nella versione di serie sono cromate.Ma la novità più importante di questa Peugeot 208 GTi 30Th è nascosta dove non si vede. Sotto il cofano pulsa, infatti, una nuova versione del 1.6 THP che eroga in questo caso 208 CV e 300 Nm di coppia.Potenza non esagerata, ma la “finezza” di questa versione speciale della piccola del Leone riguarda il chassis, ribassato di 22 mm all’anteriore e di 16 mm al posteriore.Peugeot parla nel comunicato diffuso anche di una messa a punto più sportiva con ammortizzatori irrigiditi e molle specifiche.Rispetto alla trasmissione, inoltre, il 1.6 è stato abbinato ad un cambio manuale a sei marce con rapporti specifici e il treno anteriore dispone di un differenziale Torsen.Entrambi (trasmissione e differenziale) provengono direttamente dalla RCZ-R. Gli pneumatici sono i Michelin Pilot Super Sport da 205/40 ZR 18.Dietro ai cerchi da 18 pollici si nascondono dischi da 323 mm con pinze a quattro pistoncini, il tutto per cortesia di Brembo.Infine, parlando di prestazioni, la Peugeot 208 GTi 30Th scatta da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi (3 centesimi in meno della 208 GTi).Dopo il debutto a Goodwood questa variante radicale della 208 riapparirà in autunno al Salone di Parigi. 


Fonte:

Mazda, una MX-5 special al Goodwood

Mazda è presente al Festival of Speed di Godwood puntando sulla nuova tecnologia SKYACTIV e sulla MX-5, che celebra quest’anno il 25° anniversario.Mazda MX-5 Roadster Coupè 2.0l 25th AnniversaryPer l’occasione Mazda svela l’edizione limitata della MX-5 Roadster Coupe 2.0l 25th Anniversary; di questa versione 750 unità saranno dedicate al mercato inglese a partire dal mese di Agosto.Il motore 2.0 litri eroga una potenza di 160 CV e 188 Nm di coppia che gli consentono di toccare i 218 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi.Lo stand principale MazdaAllo stand principale Mazda sarà presente anche la Hazumi, la concept car del segmento B (la concept car alla base della Nuova Mazda2), la nuova generazione di Mazda3, Mazda6 e CX-5, e diversi display che mostreranno le incredibili performance e benefici della tecnologia SKYACTIV, incluso i motori benzina e diesel e il cambio manuale e automatico.Tributo alla MX-5Il secondo stand Mazda è un vero e proprio tributo ai 25 anni della MX-5. Direttamente da collezioni private, verranno esposte una vasta gamma di MX-5 che hanno attraversato tutti questi anni, come le versioni speciali/limitate 10° e 20° anniversario, California, Le Mans, Sport Black e Sport Graphite. Tra queste anche alcune delle vetture sportive che hanno maggiormente ispirato il design della originale MX-5 del 1989, come la Lotus Elan e MG Midget, presente allo stand anche una rara versione race della Mazda MX-5 GT4 e il telaio della futura MX-5.


Fonte:

Skoda Yeti Xtreme al Festival di Goodwood

Una Yeti in versione rally: questa sarà una delle “prodezze” che la casa ceca Skoda porterà a fine mese al Festival of Speed di Goodwood.A rendere muscolosa e aggressiva questa Skoda Yeti Xtreme – così è stata battezzata – sono i cerchi da 17 pollici gommati con pneumatici offroad, vetri scuri e un paraurti anteriore poderoso con fari a LED.Dentro monta, invece, sedili sportivi Recaro, volante a tre razze con leve per il cambio, rifiniture in carbonio e dettagli in alluminio. Estintori e un supporto per l’iPad completano il quadro.Le altre Skoda a GoodwoodAltro prototipo che Skoda porterà a Goodwood è la già vista VisionC, la coupé cinque porte presentata quest’anno al Salone di Ginevra. E ancora a fare presenza per la firma ceca in Inghilterra ci sarà la Skoda Fabia Super 2000, vincitrice nel 2013 di tre campionati continentali di Rally in Europa, Asia e Sudamerica.Il lato “potente” e adrenalinico del marchio sarà infine rappresentato dalla Octavia vRS Bonneville Special, che con i suoi 365 km/h segnò nel 2011 il record di massima velocità nelle saline di Bonneville, negli Stati Uniti.


Fonte:

McLaren Special Operation 650S

McLaren Special Operations (MSO) ha presentato al Goodwood Festival of Speed 2014 una versione speciale della McLaren 650S, realizzata in serie limitata di 50 esemplari.Coupè e spyder, entrambe ricche di fibra di carbonioSi distingue per gli elementi in fibra di carbonio che compongono tra le altre cose anche il pacchetto aerodinamico.Sarà proposta sia nella variante coupè che in quella spider. Monta cerchi in lega Palladium più leggeri di 4 kg rispetto alla vettura standard, mentre all’interno si distingue per i rivestimenti in pelle e Alcantara e per componenti realizzate in fibra di carbonio.Motore V8 3.8 da 650 CVSotto il cofano pulsa invece un V8 biturbo da 3.8 litri capace di sviluppare una potenza di 650 CV. Il prezzo della coupè è di 252.500 sterline (circa 314.700 euro), mentre la spyder sarà proposta a 272.500 (circa 339.700 euro).Ogni vettura sarà autografata da Frank Stephenson, numerata e corredata da una borsa in pelle.


Fonte:

Jaguar F-Type Project 7

Al Goodwood Festival of Speed 2014 Jaguar presenterà la F-Type Project 7, attesa sul mercato in soli 250 esemplari numerati. La Jaguar più potente di sempreLa Jaguar F-Type Project 7 è la Jaguar più potente mai costruita. È equipaggiata con un 5.0 V8 sovralimentato da 575 CV e 680 Nm di coppia massima e pesa 1.585 kg.Scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima autolimitata di 300 km/h.La potenza è trasmessa alle ruote posteriori attraverso la trasmissione automatica a otto rapporti Quickshift.Tanta fibra di carbonio, dentro e fuoriJaguar F-Type Project 7 è omologata senza tetto, è prevista solo una sorta di “capote” rimovibile a mano. Dal punto di vista estetico, la base di partenza è la F-Type roadster.L’assetto è però stato completamente rivisto, e sono presenti elementi aerodinamici in fibra di carbonio.I cerchi in lega da 20’’ sono completamente nuovi, così come l’impianto frenante carboceramico con pinze freno gialle.L’abitacolo è sportivo e prevede largo utilizzo di alluminio e fibra di carbonio. Arriva nel 2015 Jaguar F-Type Project 7 sarà commercializzata a partire dalla metà del 2015. 


Fonte:

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip