Monthly Archives: Marzo 2014

Ford Mustang: 50esimo anniversario in cima all’Empire State di NY

Si tratta di una delle storie più curiose e spettacolari del mondo dell’auto. Ad aprile la Mustang, iconica american car di Casa Ford, compie 50 anni e si ripeterà una delle prime e più sensazionali azioni di guerrilla marketing della storia.Era il 1965 e la “Pony Car” americana veniva al mondo. L’anno precedente New York era stata la sede dell’Esposizione Universale e a qualche "illuminato" venne la stravagante idea di esporre la prima Mustang in cima ad uno dei grattacieli più alti della grande mela, l’Empire State Building.Un’azione promozionale geniale che suscitò, ovviamente, molta curiosità in tutti i newyorkesi. Dalla sera alla mattina, nel giro di una notte, spuntò in cielo quella che poi sarebbe diventata una vera icona americana, ancora oggi sulla cresta dell’onda.Come la portarono fin lassù? L’unica maniera fu caricarla in ascensore… E proprio nello stesso modo, la nuova Mustang 2015, a distanza di 50 Anni, ripete la bizzarra scalata sul cielo di New York.Nel 1965 lo stratagemma per far entrare la Mustang in ascensore, dove ovviamente non entrava intera, fu di produrre una versione apposita, smontabile in quattro pezzi da caricare uno alla volta nel montacarichi. Una volta raggiunto l’86esimo piano fu ricostruita ed esposta.E anche se la tecnologia è avanzata di molto, mezzo secolo dopo, Ford si troverà di fronte lo stesso problema da risolvere, come portare la Pony Car in cima ell’ Empire State Building? Sempre scomponendola, ma stavolta con l’aiuto di sistemi informatici che calcoleranno alla precisione come dividere l’auto in modo da rendere più semplice l’operazione.Tra il 16 e il 17 Aprile sarà, dunque, possibile tornare indietro di 50 Anni, ma questa volta la Mustang Convertible che si potrà ammirare naso all’insù sarà l’ultima generazione dei tempi moderni. I


Fonte:

BMW M6 Cabrio by Fostla

Il preparatore tedesco Fostla, con sede ad Hannover, ha presentato un tuning realizzato sulla base della BMW M6 Cabrio E63, la generazione precedente alla attuale, uscita di listino nel 2012.Tinta a contrasto giallo perla – nero carbonioLa carrozzeria è stata rivista con una sgargiante colorazione in giallo perlato che contrasta in modo deciso con il nero dei montanti del parabrezza e del cofano motore, realizzati in fibra di carbonio.Il tetto piegabile in tela, anch’esso rigorosamente nero, non stona e si accosta perfettamente agli altri dettagli scuri della carrozzeria.Aggiunti anche dettagli aerodinamici, sempre in fibra di carbonio che le danno un tocco marcatamente racing come lo splitter anteriore e i gusci degli specchietti retrovisori.I fari anteriori e i gruppi ottici posteriori sono stati inoltre scuriti di un 5% per dare un aspetto ancora più aggressivo a questa speciale BMW M6 Cabrio.Sospensioni più basse e rigideDal punto di vista tecnico le modifiche riguardano la dinamica con l’introduzione di una sospensione H&R con molle e ammortizzatori più rigidi e bassi che riducono l’altezza da terra dando un effetto “sfiora asfalto”.Upgrade per il V10 che sale a 537 CVSotto il cofano è stato mantenuto il V10 atmosferico da 5.0 litri originariamente da 507 CV. Alcune modifiche lo hanno potenziato a 537 CV con una coppia motrice di 545 Nm.E questo upgrade migliora leggermente le prestazioni della M6 Cabrio E63 by Fostla che ora è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e di raggiungere la velocità massima, tanto ambita, di 300 km/h (il modello di serie è autolimitato a 250 km/h).“Sound” da competizioneE, per finire, è stata migliorata anche la “voce del V10. A questo ci ha pensato il preparatore Eisenmann che ha installato un impianto di scarico da competizione fabbricato esclusivamente per questo modello. 

Fonte

L’Alfa Romeo 4C è l’auto del futuro in Germania

L’Alfa Romeo 4C piace, molto, e non solo agli italiani.La notizia recente riguarda una rivista tedesca, “Motor Klassik”, che nel consueto sondaggio sulle vetture attuali più interessanti in chiave futura ha premiato la sportiva del Biscione.Sono stati circa 13.500 i lettori partecipanti al sondaggio che hanno, con il 40% che ha scelto la 4C.Tutti i titoli della Alfa Romeo 4CIl titolo di "Classica del futuro" arricchisce lo straordinario palmares della supercar Alfa Romeo che annovera già i titoli ‘Best Sport Cars’ dal programma spagnolo televisivo MQC, "Car of the Year 2013" dalla rivista britannica FHM; "Coup de cœur 2013" insignito da Automobile Magazine in Francia; "Auto Trophy 2013" dai lettori della rivista tedesca Auto Zeitung; "The most beautiful car of the year 2013" in Francia, in occasione del XXIX Festival Internazionale dell’Auto; "Best Cars 2014" dalla rivista tedesca "Auto, Motor und Sport"; ‘Le auto che preferisco 2014’ nella categoria ‘Sportive’ secondo i lettori del mensile ‘Quattroruote’ (Italia); ‘Auto Lider 2013’, categoria ‘Vetture sportive e coupé’, assegnato dai lettori polacchi del settimanale ‘Motor’ e del mensile ‘Auto Moto’; sempre dalla Polonia i giornalisti del magazine Top Gear – la rivista automobilistica più venduta nel Paese – hanno assegnato all’Alfa Romeo 4C il titolo del  “Coupé dell’Anno" nella categoria "coupé dell’Anno"; infine, ‘Best Sports Car 2014’ secondo i lettori della rivista portoghese ‘Autohoje’.Safety Car nella Superbike 2014Pluripremiata e vera ‘driving machine’ senza compromessi, l’Alfa Romeo 4C quest’anno svolgerà il compito di Safety Car sia nell’avvincente Mondiale SBK Superbike 2014 sia nel combattuto World Touring Car Championship 2014 (WTCC).Del resto, la supercar dà il meglio di sé proprio in pista dove velocità, spazi di frenata ridotti e accelerazioni trasversali sono fondamentali per ottenere tempi sul giro di prim’ordine: da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi netti e 258 km/h di velocità massima sono i numeri principali della supercar italiana.  


Fonte:

Volvo: nel 2013 tornato il profitto

Per la Casa svedese Volvo ritorna il profitto. Anche gli scandinavi sembrerebbero godere della lieve ripresa del mercato europeo che dai primi mesi del 2014 ha iniziato una leggera risalita dal buio della recessione…. ma la spinta arriva dalla CinaVa subito detto, però, che la chiusura in positivo del 2013 per la Casa di Goteborg va attribuita soprattutto al mercato cinese. In Asia Volvo ha fatto registrare un incremento pari al 45,6% rispetto al 2012, con un volume di 61.146 unità.Nuovi modelli come la S60L a passo lungo e l’arrivo sul mercato di V40 Cross Country, parallelamente all’espansione della rete dei concessionari, saranno gli elementi in grado di sostenere una continua crescita di Volvo Cars.I numeri del 2013In generale nel 2013 la firma scandinava ha generato un profitto operativo sull’intero anno pari a 1.919 milioni di Corone Svedesi (oltre 190 milioni di Euro) e, secondo il CEO Håkan Samuelsson il 2014 segnerà un ‘ulteirore crescita del marchio pari al 5%.Guardando in maniera un po’ più approfondita i numeri, sempre lo scorso anno Volvo ha aumentato le vendite di circa 1,4% rispetto all’anno precedente, con un volume pari a 427.840 unità. Il fatturato relativo al periodo è salito a 122.245 milioni di Corone Svedesi (circa 12,5 miliardi di Euro).Un brand in ripresa“Stiamo procedendo nel pieno rispetto del piano che avevamo deciso e annunciato quattro anni fa: dare assoluta priorità al profitto, rivitalizzare il brand, rafforzare la nostra offerta di prodotto e sfruttare al meglio il nostro potenziale e la nostra posizione in Cina,” ha precisato Samuelsson.“Il 2013 è stato un importante anno di attività per Volvo Cars, un periodo nel quale abbiamo preparato con successo il nostro futuro. Già quest’anno le nostre vendite aumenteranno e con l’arrivo della nuova XC90 mostreremo al pubblico il primo prodotto del nostro futuro portafoglio, che si annuncia entusiasmante e grazie al quale costruiremo le condizioni per la nostra futura crescita.”Migliora il mercato USA, in Europa ancora si “contengono” i danniNegli Stati Uniti Volvo Cars ha migliorato la propria offerta grazie alle rinnovate S60, XC60, XC70 ed S80, all’inizio delle vendite della V60 sportswagon e alla disponibilità della famiglia di motori e cambi Drive­E ad alta efficienza.Le previsioni per l’Europa parlano di condizioni che permarranno difficili, rispetto alle quali Volvo Cars punta a confermare le proprie quote di mercato nei vari mercati. I


Fonte:

Audi TT RS by OK-Chiptuning

Il tuner tedesco OK-Chiptuning, come suggerisce il nome, è un preparatore specializzato in ri-mappature e ottimizzazioni delle centraline.L’ultima auto a passare per le sue officine è l’Audi TT RS 2013 con cambio automatico a sette rapporti S-tronic.Uscita di fabbrica, questa coupé sportiva di Ingolstadt già dispone di 360 CV con una coppia motrice massima di ben 465 Nm.Dopo la “terapia” di OK-Chiptuning la TT RS guadagna un nuovo intercooler ad aria Wagner EVO 2, una perfetta ottimizzazione della centralina ECU, nonché un inedito sistema di scarico DK-Turbotecnic Dortmund con valvola di controllo.Il risultato è un aumento consistente della cavalleria che sale, a lavoro finito, fino a 453 CV con un notevole guadagno di coppia che schizza in alto a 659 Nm. Mostruosa per una piccola sportiva di queste dimensioni.Inediti, e belli esteticamente, anche i cerchi da 19 pollici ultraleggeri che indossano pneumatici ad alte prestazioni 255/35 R19.Oltre a questo dettaglio, i ritocchi estetici sono molto discreti, quasi irriconoscibili: si limitano soltanto a due spoiler, anteriore e posteriore, in fibra di carbonio.

Fonte

Alfa Romeo MiTo by Vilner

Interni rivisitati e un notevole upgrade meccanico: sono queste le novità con cui il preparatore Vilner prova a migliorare la piccola del Biscione, l’Alfa Romeo MiTo.Upgrade da 200 CVL’allestimento scelto per questo tuning è quello equipaggiato con il 1.4 sovralimentato che, di serie, è in grado di erogare 155 CV con una coppia motrice di 230 Nm.Dopo essere passato per le officine Vilner questo propulsore migliora di quasi 50 CV in potenza, raggiungendo quota 200 CV con la coppia che cresce a 280 Nm.Una marcia in più, quindi, che sicuramente si nota una volta alla guida della MiTo modificata, sicuramente superiore in prestazioni rispetto all’originale.Livrea "Rosso Perla" e interni in pellePer quanto riguarda l’estetica della MiTo by Vilner, invece, il tuner punta su una carrozzeria riverniciata in rosso effetto perla, tonalità che contrasta fortemente con alcuni dettagli (piccoli ma che fanno la differenza) in nero lucido come gli specchietti laterali, le maniglie delle portiere, il diffusore posteriore e le cornici dei gruppi ottici posteriori.All’intenro dell’abitacolo è dove troviamo i cambiamenti più vistosi con tappezzeria tutta in pelle Nabuck e Nappa per i sedili, i pannelli delle portiere, la plancia e non solo…

Fonte

Mini "Parallels" al Salone del Mobile di Milano

Anche quest’anno Mini sarà presente al Salone del Mobile di Milano dal’8 al 13 aprile.Insieme al famoso studio di design UVA verrà creata una installazione, denominata Parallels e ispirata alla tecnologia Mini Cnnected.L’opera d’arte, che permette di collegare in rete il guidatore, la sua MINI e il mondo esterno, illumina il rapporto tra uomo e tecnologia in modo originale. Attraverso luci e suoni, questa installazione, stimola chi l’osserva ad approfondire l’idea di spazio personale nel contesto concettuale di rete mobile digitale. L’installazione Parallels inspired by MINI Connected sarà visibile ai Magazzini di Porta Genova, in Via Valenza 2.Mini, e BMW, al Salone del MobileDa diversi anni le installazioni del marchio MINI – e del BMW Group in generale – sono parte stabile del Salone del Mobile, dal 1961 considerato uno degli eventi più importanti al mondo nel suo genere.Le scenografie artistiche di MINI perseguono l’obiettivo di scoprire nuovi aspetti del design automobilistico, abbandonando il look tradizionale e sperimentando nuovi stili.Lo scorso anno il team dei designer MINI ha messo in scena MINI Kapooow! che vede la MINI Paceman come oggetto dinamico di design.Nel 2012, invece, la Casa tedesca presentò l’installazione Colour One for MINI by Scholten & Baijings


Fonte:

Peugeot 208 GTI: prodotte 10.000 unità

In soli otto mesi di vita sul mercato, la versione più sportiva della 208 è diventata un grande successo commerciale.Peugeot ha annunciato di aver prodotto la 10millesima unità della 208 GTI.Un successo rinforzato da un anniversario molto importante, quello dei 30 anni della mitica 205 GTI.Il successo della gamma 208La gamma 208 della Casa francese del Leone sta godendo di una risposta molto positiva da parte del mercato europeo e, solo questa versione al top di gamma, ha accumulato il 3% degli ordini.E l’esito positivo della piccola francesina arriva, tra l’altro, a smentire le iniziali critiche che l’accusavano di essere troppo conservatrice e priva di carattere…200 CV ma con molte rivaliLa Peugeot 208 GTI monta un motore a benzina da 200 CV di potenza ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di sette secondi (6,8 secondi). La velocità massima è di ben 230 km/h.Di rivali con cui confrontarsi non ne ha di certo poche: ad esempio le Seat Ibiza Cupra, VW Polo GTI, Renault Clio RS, Opel Corsa OPC e Fiesta ST. I


Fonte:

Mercato Europa: la top ten di febbraio

Jato Dynamics ha pubblicato la lista dei dieci modelli auto più venduti in Europa lo scorso mese di febbraio.Due sono le novità principali – in un mercato europeo, tra l’altro, in ripresa per il sesto mese consecutivo in positivo al +6,6% – la Fiat Panda ritorna nella top ten, e la Renault Clio sale di nuovo sul podio.Recuperano Clio e Panda, sempre inarrivabile la GolfLa city car italiana rientra tra le dieci auto più vendute in Europa piazzandosi all’ottavo posto (+2,9%). Tra le big, sul podio, ritorna in seconda posizione la francesina Clio, con numeri inferiori allo scorso anno, ma nuovamente al di sopra delle concorrenti dirette Volkswagen Polo e Ford Fiesta (+20%).Come sempre incontrastata in prima posizione la compatta di Wolfsburg Volkswagen Golf, con uno scarto considerevole rispetto alle altre. Ma ormai ci siamo abituati. Aspettiamo, però, di vedere i risultati della nuova Peugeot 308, nominata auto dell’anno 2014.Il successo OctaviaAnche la Skoda Octavia rimane saldamente nella top ten in settima posizione ed è anche quella che, tra le prime dieci, ha fatto registrare l’aumento più alto rispetto allo scorso anno con vendite incrementate del +39,3%.E ancora non sono arrivate sul mercato le due nuove versioni Greenline e Scout a dare un altro impulso positivo al successo della berlina ceca.Mercato auto Europa: top ten febbraio 2014

VW Golf 34.318

Renault Clio 21.236

VW Polo 20.001

Ford Fiesta 18.508

Peugeot 208 17.285

Opel/Vauxhall Corsa 16.766

Skoda Octavia 14.941

Fiat Panda 14.402

Ford Focus 14.130

Nissan Qashqai 13.171

Al di fuori della top ten vanno comunque nominati anche altri successi positivi come le SEAT León, Skoda Rapid, Mercedes Clase A, Audi A3, Renault Captur, Suzuki SX4, Mazda3 e Dacia Sandero e Duster.


Fonte:

Renault Clio R.S. 200 EDC Monaco GP, info e foto ufficiali

Renault ha rilasciato foto e informazioni ufficiali relative alla nuova Clio R.S. 200 EDC Monaco GP, serie limitata della compatta del marchio francese svelata recentemente al Salone di Ginevra 2014.Design interno ed esternoNata sulla scia del successo delle serie limitate Laguna Coupè, Mègane Coupè e Mègane RS – concepite per evocare il Gran Premio di Monaco –, la Renault Clio R.S. 200 EDC Monaco GP ha un look molto ricercato.Spiccano lo spoiler posteriore, i cerchi in lega 17” Tibor o Radicale 18”, ma anche il badging “Monaco GP” apposto sulle protezioni inferiori della scocca, che rimarca l’anima corsaiola della vettura. All’interno dell’abitacolo domina il nero e il grigio, intervallati da elementi in Dark Mètal (volante, cambio e non solo).La selleria è sportiva, caratterizzata da rivestimenti in pelle impreziositi da impunture grigie. I tappetini hanno un profilo grigio e ritroviamo il logo “Monaco GP” sulle soglie delle porte numerate.Motore 1.6 da 200 CV e cambio al volanteL’anima della Renault Clio RS 200 EDC Monaco GP è il 1.6 Turbo da 200 CV abbinato alla trasmissione a doppia frizione EDC a sei rapporti messo a punto da Renault Sport.Per i più esigenti è disponibile il sistema di telemetria RS Monitor 2.0, che comprende la funzione RS Replay. Unico nel suo genere, questo dispositivo consente di creare e scaricare circuiti, visualizzare su una cartina e riutilizzare tutti i dati registrati durante una prova su circuito e condividere tutte le informazioni sui social network.La nuova Clio RS 200 EDC Monaco GP sarà commercializzata in Italia a partire dal 1° aprile a 24.950 euro. 


Fonte:

Lista dei partner Continua senza accettareclose
Gestisci la tua privacy
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per inviarti pubblicità personalizzata e offrirti servizi in linea con le tue preferenze, nonché per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Pertanto,noi e i nostri partner abbiamo bisogno del tuo consenso per salvare informazioni sul tuo dispositivo. I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto. Desideriamo informarti che:
1 partner avranno accesso alle tue informazioni.
▸ Puoi gestire il tuo consenso per ognuna delle finalità indicate oppure, cliccando su "Lista dei Partner", per ciascuno dei Partner
▸ Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito. Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento, anche ritirando un consenso già prestato, cliccando sull'icona nell'angolo inferiore sinistro dello schermo (che rimarrà visibile anche una volta chiuso questo banner).
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie è possibile cliccare su "Gestisci le impostazioni". Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando "Salva ed esci" continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici (impostati su "OFF" di default).
Lista dei partner close
settings Gestisci le impostazioni
Finalità
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie.
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Cookie, identificatori del dispositivo o analoghi identificatori online (ad es. identificatori basati sull’accesso, identificatori assegnati casualmente, identificatori basati sulla rete) insieme ad altre informazioni (ad es. tipo di browser e informazioni sul browser, lingua, dimensioni dello schermo, tecnologie supportate, ecc.) possono essere archiviati sul o letti dal dispositivo dell’utente per riconoscerlo ogni volta che l’utente si connette a un’app o a un sito web, per una o più finalità qui presentate.

Esempi
▸ La maggior parte delle finalità illustrate nella presente informativa si basa sull’archiviazione delle o l’accesso alle informazioni del dispositivo dell’utente durante l’uso di un’app o la visita di un sito web. Ad esempio, un fornitore o un editore potrebbe avere l’esigenza di memorizzare un cookie sul dispositivo dell’utente nel corso della sua prima visita di un sito web per poter riconoscere il dispositivo alle visite successive (accedendo di volta in volta a tale cookie).
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente su questo servizio può basarsi su dati limitati, come il sito web o l’app in uso, la posizione approssimativa, il tipo di dispositivo dell’utente o il contenuto con cui interagisce (o ha interagito) (ad esempio, per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene presentato all’utente).

Esempi
▸ Una casa automobilistica vuole promuovere i propri veicoli elettrici ad utenti attenti all’ambiente che permangono in città dopo l’orario di ufficio. La pubblicità viene presentata dopo le 18:30 su una pagina con contenuti correlati (come un articolo sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico) a utenti la cui posizione approssimativa suggerisce che si trovino in una zona urbana.
▸ Un grande produttore di vernici per acquerelli desidera realizzare una campagna pubblicitaria online per la sua ultima gamma di acquerelli, diversificando il pubblico per raggiungere il maggior numero possibile di artisti amatoriali e professionisti ed evitare di mostrare la pubblicità accanto a contenuti non in linea con questo obiettivo (ad esempio, articoli su come ridipingere la casa). Il numero di volte in cui la pubblicità è stata presentata all’utente viene rilevato e limitato, per evitare di riproporla troppo spesso.
Creare profili per la pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente su questo servizio (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (ad esempio, informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio e su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (che potrebbe includere eventuali interessi e aspetti personali). Questa o altre entità potrebbero avvalersi del profilo dell’utente (anche in seguito) per presentare annunci più pertinenti sulla base dei possibili interessi dell’utente.

Esempi
▸ Se l’utente legge diversi articoli sui migliori accessori per bicicletta da acquistare, tali informazioni potrebbero essere utilizzate per creare un profilo sull’interesse dell’utente per gli accessori per bicicletta. Tale profilo può essere usato o migliorato in seguito, sugli stessi siti web o app o su siti web o app diversi, per presentare all’utente annunci su una determinata marca di accessori per bicicletta. Inoltre, se l’utente cerca un configuratore per veicoli sul sito web di un produttore di automobili di lusso, tali informazioni potrebbero essere combinate con il suo interesse per le biciclette per perfezionarne il profilo e supporre che all’utente interessi l’attrezzatura da ciclismo di lusso.
▸ Un’azienda di abbigliamento desidera promuovere una nuova linea di lusso di abbigliamento per bambini. Si mette in contatto con un’agenzia che ha una rete di clienti ad alto reddito (come supermercati di fascia alta) e chiede all’agenzia di creare profili di giovani genitori o coppie per i quali si può supporre che siano benestanti e che avranno un altro figlio, in modo da potersene avvalere in seguito per presentare annunci basati su tali profili all’interno delle app dei partner.
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

La pubblicità presentata all’utente sul servizio può basarsi sui suoi profili pubblicitari, che possono riflettere l’attività sul servizio o su altri siti web o app (come i moduli inviati, i contenuti visualizzati), possibili interessi e aspetti personali dell’utente.

Esempi
▸ Un rivenditore online vuole pubblicizzare una vendita limitata di scarpe da corsa. Vuole rivolgere gli annunci agli utenti che in precedenza avevano guardato scarpe da corsa sulla sua app mobile. Il riconoscimento dell’utente che ha precedentemente utilizzato l’app mobile per guardare scarpe da corsa, al fine di presentargli la pubblicità corrispondente sull’app, potrebbe realizzarsi tramite tecnologie di tracciamento.
▸ Un profilo creato per la pubblicità personalizzata in relazione a una persona che ha cercato accessori per biciclette su un sito web può essere utilizzato per presentare pubblicità pertinente di accessori per biciclette su un’app mobile di un’altra organizzazione.
Creare profili per la personalizzazione dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul questo servizio (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti non pubblicitari visualizzati) possono essere archiviate e combinate con altre informazioni riguardanti l’utente (quali informazioni tratte dall’attività precedente dell’utente sul servizio o su altri siti web o app) o utenti simili. Tali informazioni vengono, quindi, impiegate per creare o migliorare un profilo dell’utente (il che potrebbe includere, ad esempio, possibili interessi e aspetti personali). Il profilo dell’utente può essere utilizzato (anche successivamente) per presentare contenuti che, a giudicare dai possibili interessi dell’utente, appaiono più pertinenti, ad esempio adattando l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti che rispondano ai suoi interessi.


Esempi
▸ L’utente ha letto diversi articoli su una piattaforma di social media su come costruire una casa sull’albero. Queste informazioni potrebbero essere aggiunte al profilo per contrassegnare l’interesse dell’utente verso contenuti relativi all’outdoor e alle guide sul fai-da-te (con l’obiettivo di consentire la personalizzazione dei contenuti, in modo da presentare in futuro, ad esempio, più post di blog e articoli su case sull’albero e baite di legno).
▸ L’utente ha guardato tre video sull’esplorazione dello spazio su diverse app TV. Una piattaforma di notizie non correlata, con cui l’utente non ha avuto contatti, crea un profilo basato su quel comportamento di visualizzazione, contrassegnando l’esplorazione dello spazio come un argomento di possibile interesse per altri video.
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I contenuti presentati all’utente sul servizio possono basarsi sui suoi profili per la personalizzazione dei contenuti, che possono riflettere la sua attività su questo o altri servizi (ad esempio, i moduli inviati, i contenuti visualizzati), eventuali interessi e aspetti personali. Ciò può essere utilizzato, ad esempio, per adattare l’ordine in cui i contenuti vengono mostrati all’utente, in modo da rendere ancora più facile per l’utente trovare contenuti (non pubblicitari) che rispondano ai suoi interessi.

Esempi
▸ L’utente legge degli articoli sull’alimentazione vegetariana su una piattaforma di social media e poi usa l’app di cucina di un’azienda non correlata. Il profilo creato sull’utente sulla piattaforma di social media sarà utilizzato per presentare delle ricette vegetariane nella schermata di benvenuto dell’app di cucina.
▸ L’utente ha guardato tre video sul canottaggio su diversi siti web. Quando l’utente usa l’app TV, una piattaforma di condivisione video non correlata consiglia altri cinque video sul canottaggio di suo possibile interesse in base al profilo creato sull’utente quando ha visitato i vari siti web per guardare i video online.
Misurare le prestazioni degli annunci
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative alla pubblicità presentata all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essa possono essere utilizzate per determinare il livello di efficacia di una pubblicità riguardo all’utente o ad altri utenti e se gli obiettivi della pubblicità sono stati raggiunti. Ad esempio, se l’utente ha visualizzato un annuncio, vi ha cliccato sopra, ha indotto l’utente ad acquistare un prodotto o a visitare un sito web, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza delle campagne pubblicitarie.

Esempi
▸ L’utente ha fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per il “black Friday” da un negozio online sul sito web di un editore e ha acquistato un prodotto. Il clic dell’utente sarà collegato all’acquisto. L’interazione dell’utente e quella di altri utenti saranno valutate per sapere quanti clic sulla pubblicità hanno dato luogo a un acquisto.
▸ L’utente è tra i pochi ad aver fatto clic su una pubblicità relativa a uno sconto per la “Giornata internazionale della riconoscenza” applicato da un negozio di articoli regalo online all’interno dell’app di un editore. L’editore desidera avere dei report per comprendere con quale frequenza una specifica inserzione pubblicitaria all’interno dell’app e, in particolare, l’annuncio “Giornata internazionale della riconoscenza”, è stata visualizzata o cliccata dall’utente e da altri utenti, al fine di ottimizzare le inserzioni pubblicitarie dell’editore e dei suoi partner (come le agenzie).
Misurare le prestazioni dei contenuti
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni relative ai contenuti presentati all’utente e al modo in cui l’utente interagisce con essi possono essere utilizzate per stabilire se i contenuti (non pubblicitari) hanno raggiunto, ad es., il pubblico previsto e incontrato i suoi interessi. Ad esempio, se l’utente legge un articolo, guarda un video, ascolta un podcast o guarda la descrizione di un prodotto, quanto tempo trascorre sul servizio, le pagine web visitate, ecc. Ciò è molto utile per comprendere la pertinenza dei contenuti (non pubblicitari) che vengono mostrati all’utente.


Esempi
▸ L’utente ha letto un post di un blog sulle escursioni su un’app mobile di un editore e ha seguito un link a un post attinente consigliato. Le interazioni dell’utente registrate dimostreranno che il post iniziale sull’escursionismo si è rivelato utile e capace di suscitare l’interesse dell’utente per il post correlato. Tale circostanza sarà valutata per sapere se produrre più post sull’escursionismo in futuro e dove posizionarli nella schermata iniziale dell’app mobile.
▸ All’utente è stato presentato un video sulle tendenze della moda, ma l’utente e molti altri utenti hanno smesso di guardarlo dopo 30 secondi. Queste informazioni vengono, quindi, utilizzate per valutare la giusta lunghezza di video futuri sulle tendenze della moda.
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

I report possono essere generati in base alla combinazione di set di dati (come profili utente, statistiche, ricerche di mercato, dati analitici) riguardanti le interazioni dell’utente e quelle di altri utenti con contenuti pubblicitari o (non pubblicitari) al fine di identificare caratteristiche comuni (ad esempio, per determinare quale pubblico di riferimento è più ricettivo a una campagna pubblicitaria o a determinati contenuti).

Esempi
▸ Il proprietario di una libreria online desidera un report commerciale che mostri la percentuale di visitatori che hanno consultato e lasciato il suo sito senza fare acquisti o hanno consultato e acquistato l’ultima autobiografia delle celebrità del mese, nonché l’età media e la distribuzione di genere per ciascuna categoria. I dati relativi alla navigazione dell’utente sul sito e alle sue caratteristiche personali vengono quindi utilizzati e combinati con altri dati di questo tipo per produrre le statistiche.
▸ Un inserzionista vuole comprendere meglio il tipo di pubblico che interagisce con le sue pubblicità. Richiede a un istituto di ricerca di confrontare le caratteristiche degli utenti che hanno interagito con gli annunci con le caratteristiche tipiche degli utenti di piattaforme simili, su diversi dispositivi. Il confronto rivela all’inserzionista che il suo pubblico sta accedendo agli annunci principalmente tramite dispositivi mobili e si colloca probabilmente nella fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Sviluppare e migliorare i servizi
Richiesto da 1 partner
Partner che richiedono il consenso per questa finalità: SevenData S.p.a.

Le informazioni sull’attività dell’utente sul servizio, come l’interazione con annunci o contenuti, possono essere molto utili per migliorare prodotti e servizi e creare nuovi prodotti e servizi basati sulle interazioni dell’utente, il tipo di pubblico, ecc. Questa specifica finalità non include lo sviluppo o il miglioramento dei profili utente e degli identificatori.

Esempi
▸ Una piattaforma tecnologica che collabora con un fornitore di social media nota una crescita degli utenti di app mobili e constata dai rispettivi profili che molti di loro si connettono attraverso connessioni mobili. Impiega una nuova tecnologia per fornire annunci formattati per i dispositivi mobili e a bassa larghezza di banda al fine di migliorarne le prestazioni.
▸ Un inserzionista sta cercando un modo per visualizzare annunci su un nuovo tipo di dispositivo per consumatori. Raccoglie informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con il nuovo tipo di dispositivo, per valutare la possibilità di costruire un nuovo meccanismo per visualizzare pubblicità su questo tipo di dispositivo.
Categorie di dati
Alcuni partner trattano le seguenti categorie di dati:
Caratteristiche del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato che non sono specifiche dell’utente, come la lingua, il fuso orario o il sistema operativo.
Identificatori del dispositivo
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

Un identificatore del dispositivo è una stringa univoca di caratteri assegnati al dispositivo o al browser dell’utente tramite un cookie o altre tecnologie di archiviazione. È possibile crearne uno o accedervi per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Identificatori probabilistici
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

È possibile creare un identificatore probabilistico interconnettendo le caratteristiche associate al dispositivo (il tipo di browser o sistema operativo utilizzato) e l’indirizzo IP della connessione Internet. Con il consenso dell’utente, è possibile interconnettere anche altre caratteristiche (ad es. il carattere installato o la risoluzione dello schermo) per migliorare la precisione dell’identificatore probabilistico.Tale identificatore è considerato “probabilistico” perché più dispositivi possono condividere le stesse caratteristiche e la stessa connessione Internet. È possibile usarlo per riconoscere il dispositivo dell’utente, ad es. su tutte le pagine web dello stesso sito o su più siti o app.
Dati di navigazione e interazione
Trattata da 1 partner
Partner che trattano questa categoria di dati: SevenData S.p.a.

L’attività online dell’utente, ovvero i siti web che visita, le app che utilizza, i contenuti che cerca su questo servizio o le sue interazioni con contenuti o annunci, ad esempio il numero di volte che ha visualizzato un contenuto o un annuncio specifico o se ha cliccato sullo stesso.
Lista delle finalità close
settings Gestisci le impostazioni
Lista dei partner
I tuoi dati personali come il tuo indirizzo IP, gli identificativi dei cookie e le informazioni sui tuoi interessi, vengono elaborati per le finalità descritte sotto.
Senza il tuo consenso non potremo offrire nessuna personalizzazione all'interno di questo sito.
Se non presti il consenso, potrebbe non essere possibile per i partner portare a buon fine le proprie finalità.
Le tue scelte verranno applicate solo su questo sito.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa Cookie
SevenData S.p.a.

Questo fornitore utilizza altri metodi di archiviazione (ad esempio archiviazione locale) o accede alle informazioni sul tuo dispositivo.

Durata massima dei cookie: 180 giorni
La durata può essere prolungata a 180 giorni a partire dall'ultimo accesso al sito web.

Purposes (Consent)

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicitàtempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzatatempo di conservazione in giorni: 180
Creare profili per la personalizzazione dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzatitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni degli annuncitempo di conservazione in giorni: 180
Misurare le prestazioni dei contenutitempo di conservazione in giorni: 180
Comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diversetempo di conservazione in giorni: 180
Sviluppare e migliorare i servizitempo di conservazione in giorni: 180

Data Categories

Caratteristiche del dispositivo
Identificatori del dispositivo
Identificatori probabilistici
Dati di navigazione e interazione

Privacy Policy

privacy_tip